Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Concerto Fontaines DC - Kozel Carroponte 19/06/25M
Con questo reclamo intendo richiedere il rimborso per numero 2 biglietti per le condizioni dovute sopportare al concerto dei Fontaines DC del 19/06/25 presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni: - code chilometriche all’ingresso - pit non segnalato all’acquisto del biglietto - volumi insufficienti - visibilità insufficiente Non essendo la recita dei bambini delle medie ma un evento musicale di livello professionale pagato, ci si aspetta un trattamento del pubblico e un’offerta di livello adeguato al tipo di evento ed al costo sostenuto. Allego biglietti acquistati tramite ticketone Stefano Racca
Disservizo concerto carroponte Milano il 19-06-25
Buongiorno, invio richiesta formale per rimborso 2 biglietti relativo a concerto Fontains d.c. tenutosi a Carroponte Milano in data 19 giugno 2025, in quanto è stato impossibile vedere l'evento data la troppa folla presente , ben oltre le capacità di capienza del luogo. L'acustica era pessima , pertanto per noi ( arrivati ben due ore prima ) è stato impossibile vedere o sentire nulla, le persone erano completamente stipate fin sotto le piante o sotto i tendoni delle zone ristoro . Ritengo inaccettabile un trattamento del genere, ho partecipato a centinaia di concerti , mi è anche capitato di non vedere molto live ma con schermi adeguati e acustica ottima siamo sempre riusciti a godere degli eventi anche se affollati ,non è questo il caso , veramente inaccettabile. Resto in attesa
Problematiche concerto Fontaines D.C. Carroponte
Con la presente sono a richiedere rimborso per nr. 2 biglietti relativamente al concerto dei Fontaines DC al Carroponte. Come già segnalato da molti le problematiche sono state le seguenti: - mancata comunicazione delle presenza di un PIT. L’organizzatore sostiene che su eventi di capienza superiore alle 10.000 persone sia obbligatorio per legge predisporre un PIT, e che allo stesso possano accedere i primi che arrivano sul posto. L’evento era SOLD OUT da diverso tempo, quindi l’organizzatore sapeva bene quanta gente avrebbe partecipato e che sarebbe stato necessario predisporre un PIT. Nonostante ciò, non ha ritenuto opportuno darne comunicazione all’utenza. Cosa gravissima, perché oltre a generare confusione, ha alimentato un clima di tensione che ha costretto l’intervento di forza dell’ordine, mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti i presenti, terribilmente stipati. Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se il pubblico non fosse stato così “accomodante” come invece è stato. E tutto questo per colpa della fallace comunicazione di LIVE NATION e di CARROPONTE. - gravi carenze di audio e visibilità: come segnalato da molti, tutti coloro che non sono riusciti ad accedere al PIT, non hanno avuto modo di vedere il concerto. Un’enorme impalcatura al centro del parterre, proprio dietro le transenne del PIT, nonché terrazze VIP poste ai lati de palco, rendevano impossibile la visuale sia nella zona centrale che nella zona laterale. Gravi carenze anche da punto di vista dell’impianto audio, non sufficiente a garantire l’ascolto del concerto da parte di tutti. Con la presente sono quindi a richiedere rimborso dei biglietti, viste le gravi carenze sopra segnalate in termini di sicurezza, mancate comunicazioni e scarsa qualità del servizio.
Richiesta di rimborso per disservizi concerto dei Fontaines D.C. del 19/06/2025 al Carroponte
Oggetto: Richiesta di rimborso per disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. del 19/06/2025 presso il Carroponte (MI) Alla cortese attenzione di Live Nation Italia S.r.l., Mi rivolgo a voi per segnalare i gravi disservizi e le condizioni di inadeguatezza organizzativa riscontrati in occasione del concerto dei Fontaines D.C., tenutosi il 19 giugno 2025 presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) Pur essendo arrivato in orario congruo e con regolare biglietto acquistato per “posto unico”, non mi è stato possibile assistere in modo adeguato al concerto. Riassumo di seguito i punti principali della mia esperienza: ⸻ 1. Sovraffollamento eccessivo La quantità di persone presenti superava evidentemente la capienza gestibile della struttura. Le vie di passaggio erano impraticabili e la folla stipata in ogni angolo. Questo ha reso impossibile muoversi in sicurezza e ha generato una sensazione costante di pericolo. ⸻ 2. Problemi di accesso e ingresso Nonostante l’orario di arrivo anticipato, ho impiegato un tempo irragionevole per entrare nell’area del concerto. A causa della gestione disorganizzata degli ingressi, ho perso integralmente l’esibizione del gruppo di apertura, compresa nel biglietto acquistato. ⸻ 3. Visuale e audio compromessi Sono stato costretto ad assistere all’evento da una posizione laterale e arretrata, dietro a un albero, senza alcuna possibilità di vedere né il palco né eventuali schermi. L’audio era fortemente compromesso o assente, rendendo l’esperienza frustrante e inaccettabile. ⸻ 4. Assenza di comunicazione e gestione non trasparente Durante l’evento è apparsa evidente l’esistenza di un’area “pit” riservata, non segnalata né acquistabile in prevendita, accessibile solo ad alcuni senza alcun controllo ufficiale. Questo ha generato una disparità ingiustificabile rispetto alla platea generale, che si è trovata compressa e priva di visuale e audio adeguati. ⸻ 5. Condizioni di sicurezza carenti La densità della folla e l’assenza di vie di fuga efficaci hanno generato una situazione di rischio concreto per l’incolumità del pubblico. Alcune persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse. Tali condizioni sono inaccettabili in un evento pubblico di queste dimensioni. ⸻ Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo il rimborso integrale del biglietto acquistato, ai sensi di: • Art. 130 del Codice del Consumo, per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; • Articoli 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza; • Art. 33 del D.lgs. 206/2005, per clausole e condizioni inique nella fornitura del servizio. Ritengo che quanto accaduto rappresenti una violazione dei diritti fondamentali del consumatore, configurando una prestazione del tutto difforme dalle aspettative legittime basate sul contratto d’acquisto. Allego copia del biglietto
Reclamo per disservizi al concerto Fontaines D.C. – Milano, Carroponte – 19/06/2025
Buongiorno, presento formale reclamo contro Comcerto S.r.l., e per estensione a Live Nation Italia, in qualità di organizzatore del concerto dei Fontaines D.C. tenutosi il 19 giugno 2025 presso il Carroponte di Milano. Io e migliaia di altri spettatori abbiamo riscontrato gravi disservizi che hanno compromesso l’evento, tra cui: 1) Audio di qualità estremamente bassa, volume insufficiente e distorto, con impossibilità di ascoltare correttamente l’esibizione; 2) Organizzazione logistica caotica, file interminabili e calca durante il concerto, mancanza di indicazioni e gestione inadeguata del pubblico, la creazione di un pit senza alcuna comunicazione o indicazione verso i clienti paganti; 3) Problemi di sicurezza dovuti a sovraffollamento, la mancata indicazione di uscite di sicurezza, e disorganizzazione del personale; 4) La sensazione generale di una prestazione non conforme al contratto di acquisto del biglietto. TicketOne, contattata precedentemente, ha comunicato che la responsabilità è esclusivamente dell’organizzatore Comcerto S.r.l., come da termini e condizioni di acquisto. Pertanto, chiedo il rimborso integrale o parziale dei biglietti acquistati che allego, comprensivo di commissioni e diritti di prevendita, poiché la prestazione promessa non è stata fornita in modo adeguato. Mi riservo di inoltrare segnalazione all’AGCM e alle autorità competenti per le violazioni dei diritti dei consumatori e per la valutazione di pratiche commerciali scorrette. Cordiali saluti,
Concerto Fontaines DC Carroponte Milano 19/06/2025
Buongiorno, intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) il giorno 19 giugno 2025. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori • Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. • La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse • Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. • L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza • Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. • La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. • Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico • A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. • Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali • I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. • L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo dei due biglietti che ho acquistato ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: • dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; • e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore
Disagi al carroponte Fountaines DC
Buongiorno, richiedo un risarcimento per il concerto dei Fountaines DC tenutosi al Carroponte di Sesto San Giovanni il giorno 19 giugno 2025. La serata inizia già problematica per cercare parcheggio, con macchine in doppia fila e macchine bloccate a causa del sovraffollamento di veicoli. L'evento è stato gestito e organizzato in modo pessimo: il luogo era evidentemente troppo piccolo per contenere il numero di persone . La visibilità è stata pessima e a causa dell'affollamento di persone è stato anche pericoloso. Non sono stati presi provvedimenti per il caldo che si era previsto come ad esempio più chioschi per l'acqua. Le uscite di sicurezza erano bloccate e l'uscita dal luogo del concerto è stata incredibilmente lenta a causa del flusso di persone mal gestite.
Reclamo formale e richiesta rimborso Concerto Fontaines D.C. Carroponte 19 giugno 2025
Alla cortese attenzione di Comcerto S.r.l., Live Nation Italia S.r.l. e TicketOne S.p.A., con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Documentazione allegata Allego: Copia del biglietto Immagini e video che documentano la visuale compromessa, l’affollamento eccessivo e il caos generale; Una selezione di testimonianze pubbliche da parte di altri partecipanti, molte delle quali confermano quanto sopra e parlano apertamente di truffa, pericolo e malafede organizzativa. Specifico che la maggioranza dei commenti sono stati eliminati dai social media manager degli organizzatori Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: · dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; · e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore. Mi riservo inoltre di segnalare l’accaduto ad associazioni dei consumatori, In attesa di vostro riscontro, porgo cordiali saluti. marco d'agostini marco.dagostini.1@gmail.com 015589147700320090002000 numero d'ordine: 1264237228
Concerto Fontaines DC
Sostituisci a questo testoCon il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte degli organizzatori Live Nation/Comcerto) per il mio biglietto per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. - presenza di area "pit" fronte palco non segnalata precedentemente (con problematiche particolari segnalate da altri spettatori) - scarsissima visibilità del palco causata da una struttura in tubi per il mixer e altoparlante in mezzo alla zona spettatori e che rendeva anche difficile vedere gli schermi (anch'essi sottodimensionati) - volumi audio molto bassi - sovraffollamento generale causato dalla capienza aumentata a 12000 spettatori - senso di insicurezza diffuso Allego biglietto id 1271763045 (valore 48€ ) quello relativo al tuo reclamo
Concerto fountaines dc carroponte
scrivo per esprimere il mio profondo disappunto in merito al concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso la vostra struttura in data 20 giugno 2025. L'esperienza è stata estremamente deludente a causa di gravi problemi organizzativi che hanno compromesso la possibilità di godere dell'evento. Nello specifico, si è verificata una situazione di overbooking, che ha impedito a numerosi spettatori, me incluso, di accedere all'area del concerto con una visibilità adeguata. Siamo stati costretti a rimanere in una zona periferica, con visibilità pressoché nulla del palco e un volume audio estremamente basso, rendendo di fatto impossibile assistere allo spettacolo in modo soddisfacente. A peggiorare la situazione, i controlli all'ingresso sono risultati caotici e inefficienti. La gestione degli accessi ha creato code lunghe e disorganizzate, senza un criterio chiaro, contribuendo ulteriormente al disagio generale e all'attesa snervante. Riteniamo inaccettabile che un evento di tale portata sia gestito con queste gravi carenze organizzative.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
