Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
24/06/2025

Concerto dei Fonaines DC al Kozelcarroponte

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025, per il quale ho acquistato n. 2 biglietti tramite la piattaforma Ticketone. Confermo e condivido tutto quello che è già stato segnalato da altri utenti che hanno reso pubblico il loro reclamo sul vostro sito, in particolare: Il SOVRAFFOLAMENTO, l'evento infatti è stato un palese esempio di overbooking mal gestito, ne sono conseguiti problemi di mancata SICUREZZA. La visibilità non è stata garantita a tutto il pubblico, così come la qualità dell'audio: le due cose non hanno consentito a noi e alla maggior parte del pubblico di godersi il concerto. Inoltre non si era mai parlato della presenza di un pit transennato sotto al palco, che ha generato non pochi problemi tecnici e di sicurezza: all'interno del pit non erano presenti bagni e non si poteva acquistare cibo o acqua, se qualcuno desiderava uscire non avrebbe più potuto rientrare. Il problema maggiore rimane quello del volume e della fruibilità del concerto. Noi, essendo arrivati non tra i primi, non abbiamo potuto accedere al pit e abbiamo dovuto accomodarci alla destra del palco, dove erano presenti anche i food truck e bar (per cui si dovrebbe aprire un altro reclamo dati i prezzi esagerati di ciò che si mangia e beve all'interno...almeno l'acqua dai, con 30 gradi!) ma in quella zona era difficile vedere il palco, le casse erano coperte dai box vip rialzati (che senso aveva scusate?) e noi sentivamo pochissimo, o comunque male. Ho letto che da Live Nation è stato dichiarato che secondo misure audio il suono arrivava in tutto lo spazio, il che era vero, ma come? Appena uno spazio si riempie, si sovraffolla, il basso volume e le casse che vengono ostruite da altre persone non consentono di fruire del concerto in maniera adeguata. Non è possibile essere a 30 metri dal palco e sentire come se fossimo a 100. Mi auguro che questa tendenza cambi e che ci si ricordi di garantire a tutti un buono spettacolo, a maggior ragione quando si ospitano artisti del calibro dei Fontaines, piuttosto che pensare a riempire il centimetro e vendere più biglietti. Allego foto dei biglietti e foto della nostra visuale.

Chiuso
P. B.
24/06/2025

GRAVE DISSERVIZIO CONCERTO FONTAIN DC KOZER CARROPONTE 19/06/2025

Mi trovo costretto a esporre il mio reclamo per i GRAVI disservizi relativi al concerto dei Fontaines DC al Kozel Carroponte, Sesto San Giovanni (MI), in data 19/06/2025.

 Le circostanze sono ormai tristemente note, grazie a centinaia di segnalazioni di clienti insoddisfatti, ai tanti contenuti social, agli articoli di giornale che hanno parlato del "caso". Ecco un riepilogo delle criticità riscontrate nella mia esperienza personale: - GESTIONE INGRESSI
 Già all’arrivo era evidente la gestione inefficiente degli accessi.
Arrivati alle 19.45 all’ingresso ci troviamo davanti a una folla enorme di persone, tutte ammassate, divise dagli organizzatori in percorsi transennati diversi, ASSOLUTAMENTE ARBITRARI. 
 Alcuni percorsi più lunghi facevano giri infiniti (per far “perdere tempo” e gestire le file). 
 Altri tagliavano direttamente dall’ingresso alla zona palco (prima ingiustizia).
 La fila è stata estenuante e infinita (in nessun festival/evento ho avuto tanti problemi) e ha messo a dura prova la resistenza (ricordiamo: non è possibile introdurre acqua in location, col caldo che c'era sono stato male, rischiando il collasso).


 - RITARDO ACCESSO
AREA PALCO A causa delle carenze logistiche, riusciamo a superare il controllo sicurezza con grande ritardo, dopo le 20.30. 
 Non è stato possibile assistere all’esibizione degli SHAME, teoricamente inclusa nel biglietto. - SOVRAFFOLLAMENTO
 Dopo i controlli sicurezza, si notava subito l'estremo SOVRAFFOLLAMENTO.
 C’era, semplicemente, più gente di quanta il posto potesse accoglierne per garantire a tutti DIGNITÀ e un’esperienza di qualità.
Si parla di capienza massima (legale) di 12K persone.
Ma oltre i numeri stabiliti per legge c'è il rispetto umano. Si tratta di considerare la QUALITÀ dell’esperienza. 
Di garantire SICUREZZA e SPAZIO alle persone. Non siamo bestie. Abbiamo PAGATO regolarmente, ci si aspetta un livello minimo di "vivibilità”. - PRESENZA (NON SEGNALATA) AREA PIT
 Questa cosa non era stata in alcun modo annunciata dagli organizzatori e ha creato ingiuste differenze del livello di servizio offerto. Dovevano segnalarlo.
Non è stato fatto. Nè al momento dell’acquisto del biglietto (di fatto, in teoria, è TARIFFA UNICA) né il giorno dell’evento.
 Sarebbe stato importante saperlo.
 Per decidere, in caso, di arrivare prima. Un trattamento dispari e INIQUO.


 - SCARSA VISIBILITÀ NON SEGNALATA
 Il vero ENORME tema. Nei concerti “chi arriva prima sta davanti”. Ok. A patto che chi arriva dopo può vedere lo stesso.
 Essendo entrati alle 20.45, scopriamo a sorpresa che l'unico spazio in cui si può arrivare a causa della ENORME massa di persone è alla destra del palco, con la visuale TOTALMENTE coperta dei tralicci della struttura e dagli alberi.
 Non si poteva, semplicemente, vedere alcunché.
 Non si vedevano nemmeno i cosiddetti “MEGASCHERMI” (minuscoli) ai lati del palco. Questa eventualità NON è stata segnalata al momento dell’acquisto.
NON è stato neanche suggerito di arrivare prima per avere una visibilità MINIMA.
 NON era possibile saperlo.
 Spettacolo impossibile da vedere.


 - VOLUME BASSO E SCARSA QUALITÀ AUDIO
 Anche su questo aspetto segnalo l’assoluta INSUFFICIENZA del servizio offerto.
Non si sentiva, semplicemente. 
 Non solo per il volume basso. Il suono, la qualità della diffusione, era paragonabile a una radiolina analogica. 
 Per distacco il PEGGIOR LIVE a cui abbia mai assistito.



 - ULTIME CONSIDERAZIONI.
 Ci sarebbe tanto da aggiungere. 
 I prezzi CRIMINALI delle aree ristoro, problema comune (ma mai così esagerato: 40€ per 2 birre piccole e 2 focacce). La beffa di sapere che la gente in strada, SENZA BIGLIETTO, ha sentito e visto meglio il palco (dopo l’apertura dei cancelli laterali) di chi era dentro, come noi.
 La delusione di un evento “ROVINATO”, qualcosa che aspettavi da mesi e per cui hai investito tempo e denaro che un livello di servizio INSUFFICIENTE sotto ogni profilo ha impedito di godersi. Ma mi fermo. Per tutte queste ragioni, chiedo di ricevere un rimborso - da parte di chi è titolato a emetterlo - dei 2 biglietti acquistati, o dagli organizzatori (Live Nation Italia), o dai gestori della location (Kozel Carroponte), non avendo ricevuto ciò per cui avevo pagato.

 Allego il file dei 2 biglietti.
Grazie

Chiuso
G. B.
24/06/2025

GRAVI DISSERVIZI AL CONCERTO DEI FONTAINES DC AL KOZEL CARROPONTE - 19/06/2025

​ Mi trovo costretto a esporre il mio reclamo per i GRAVI disservizi relativi al concerto dei Fontaines DC al Kozel Carroponte, Sesto San Giovanni (MI), in data 19/06/2025.

 Le circostanze sono ormai tristemente note, grazie a centinaia di segnalazioni di clienti insoddisfatti, ai tanti contenuti social, agli articoli di giornale che hanno parlato del "caso". Ecco un riepilogo delle criticità riscontrate nella mia esperienza personale: - GESTIONE INGRESSI
 Già all’arrivo era evidente la gestione inefficiente degli accessi.
Arrivati alle 19.45 all’ingresso ci troviamo davanti a una folla enorme di persone, tutte ammassate, divise dagli organizzatori in percorsi transennati diversi, ASSOLUTAMENTE ARBITRARI. 
 Alcuni percorsi più lunghi facevano giri infiniti (per far “perdere tempo” e gestire le file). 
 Altri tagliavano direttamente dall’ingresso alla zona palco (prima ingiustizia).
 La fila è stata estenuante e infinita (in nessun festival/evento ho avuto tanti problemi) e ha messo a dura prova la resistenza (ricordiamo: non è possibile introdurre acqua in location, col caldo che c'era sono stato male, rischiando il collasso).


 - RITARDO ACCESSO
AREA PALCO A causa delle carenze logistiche, riusciamo a superare il controllo sicurezza con grande ritardo, dopo le 20.30. 
 Non è stato possibile assistere all’esibizione degli SHAME, teoricamente inclusa nel biglietto. - SOVRAFFOLLAMENTO
 Dopo i controlli sicurezza, si notava subito l'estremo SOVRAFFOLLAMENTO.
 C’era, semplicemente, più gente di quanta il posto potesse accoglierne per garantire a tutti DIGNITÀ e un’esperienza di qualità.
Si parla di capienza massima (legale) di 12K persone.
Ma oltre i numeri stabiliti per legge c'è il rispetto umano. Si tratta di considerare la QUALITÀ dell’esperienza. 
 Di garantire SICUREZZA e SPAZIO alle persone. Non siamo bestie. Abbiamo PAGATO regolarmente, ci si aspetta un livello minimo di "vivibilità”. - PRESENZA (NON SEGNALATA) AREA PIT
 Questa cosa non era stata in alcun modo annunciata dagli organizzatori e ha creato ingiuste differenze del livello di servizio offerto. Dovevano segnalarlo.
Non è stato fatto. Nè al momento dell’acquisto del biglietto (di fatto, in teoria, è TARIFFA UNICA) né il giorno dell’evento.
 Sarebbe stato importante saperlo.
 Per decidere, in caso, di arrivare prima. Un trattamento dispari e INIQUO.


 - SCARSA VISIBILITÀ NON SEGNALATA
 Il vero ENORME tema. Nei concerti “chi arriva prima sta davanti”. Ok. A patto che chi arriva dopo può vedere lo stesso.
 Essendo entrati alle 20.45, scopriamo a sorpresa che l'unico spazio in cui si può arrivare a causa della ENORME massa di persone è alla destra del palco, con la visuale TOTALMENTE coperta dei tralicci della struttura e dagli alberi.
 Non si poteva, semplicemente, vedere alcunché.
 Non si vedevano nemmeno i cosiddetti “MEGASCHERMI” (minuscoli) ai lati del palco. Questa eventualità NON è stata segnalata al momento dell’acquisto.
NON è stato neanche suggerito di arrivare prima per avere una visibilità MINIMA.
 NON era possibile saperlo.
 Spettacolo impossibile da vedere.


 - VOLUME BASSO E SCARSA QUALITÀ AUDIO
 Anche su questo aspetto segnalo l’assoluta INSUFFICIENZA del servizio offerto.
Non si sentiva, semplicemente. 
 Non solo per il volume basso. Il suono, la qualità della diffusione, era paragonabile a una radiolina analogica. 
 Per distacco il PEGGIOR LIVE a cui abbia mai assistito.



 - ULTIME CONSIDERAZIONI.
 Ci sarebbe tanto da aggiungere. 
 I prezzi CRIMINALI delle aree ristoro, problema comune (ma mai così esagerato: 40€ per 2 birre piccole e 2 focacce). La beffa di sapere che la gente in strada, SENZA BIGLIETTO, ha sentito e visto meglio il palco (dopo l’apertura dei cancelli laterali) di chi era dentro, come noi.
 La delusione di un evento “ROVINATO”, qualcosa che aspettavi da mesi e per cui hai investito tempo e denaro che un livello di servizio INSUFFICIENTE sotto ogni profilo ha impedito di godersi. Ma mi fermo. Per tutte queste ragioni, chiedo di ricevere un rimborso - da parte di chi è titolato a emetterlo - dei 2 biglietti acquistati, o dagli organizzatori (Live Nation Italia), o dai gestori della location (Kozel Carroponte), non avendo ricevuto ciò per cui avevo pagato.

 Allego il file dei 2 biglietti.
Grazie.

Chiuso
A. D.
24/06/2025

Concerto Fontaines DC - Carroponte - 19/6/25

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines DC tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025. Fruizione del tutto negativa per via dell’assenza degli standard minimi di sicurezza, problemi di sovraffollamento e mancata visibilita' del palco, con rischi per l'incolumita' (personalmente mi sono trovato schiacciato alle transenne che delimitavano area PIT, mai comunicata ne' annunciata peraltro) , spazi non idonei ad accogliere un così alto numero di spettatori, qualita' audio a livelli assolutamente non accettabili per un evento simile. Ritengo pertanto che sussistano le condizioni per un rimborso totale (€ 51,22 per n^ 1 biglietto), trattandosi di un evento non conforme a quanto promesso e pubblicizzato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Comcerto Srl) o della location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia ordine biglietto acquistato. Andrea

Chiuso
S. S.
24/06/2025

Disservizi e problemi di sicurezza al concerto dei Fountain DC al Carroponte del 19 giugno.

Buongiorno, ho assistito il giorno 19/6 al concerto dei Fountain DC al Carroponte. Una serata che doveva essere piacevole e di buona musica si è trasformata presto in un INCUBO. La visuale del palco praticamente nulla, l' acustica pessima con un suono impastato e compresso. La gente che col passare dei minuti premeva sempre più per cercare di vedere qualcosa e sentire meglio. Molti tafferugli con interventi anche della vigilanza che non era per niente preparata. Era praticamente impossibile muoversi in ogni direzione perché la muraglia di gente lo impediva. Ho visto persone sentirsi male senza assistenza. Ad un certo punto ho tenuto per la MIA INCOLUMITÀ E SICUREZZA. IO STESSO ho avuto un momento di mancamento fino quasi a svenire. La ressa e le spinte impedivano di fare qualsiasi cosa, avevo la gente praticamente addosso. Ho cominciato ad avere paura soprattutto per me e la mia sicurezza. La musica scivolava via ed era diventata un contorno insignificante. Non c'era modo di muoversi e di scappare via. Anche il deflusso è stato disordinato e molto lento dato che non sono stati aperti tutti i varchi per l' uscita. Gli addetti alla sicurezza un vero disastro e capaci solo di urlare senza dare indicazioni utili. Un concerto che si è trasformato in un incubo senza risposte e senza la possibilità di trovare soluzioni migliori di visibilità e sicurezza . POTEVA ESSERE UNA TRAGEDIA. Ho visto persone che si sono aiutate a vicenda e questo ha consentito di limitare i danni. L' unica preoccupazione degli organizzatori è stata quella di togliere i tappi dalle bottiglie di plastica e per il resto totalmente incapaci. Alla luce di questi fatti RICHIEDO IL RIMBORSO totale del biglietto di 51,22 euro comprensivo di "Commissioni di servizio". Segnalo che l' organizzatore di questo evento/concerto è la Società COMCERTO SRL DI ANCONA. Aggiungo che è stata un esperienza per molti versi "sconvolgente" e che allontana le persone da certe manifestazioni dove l' unico scopo è fare soldi come se non ci fosse un domani. Distinti saluti

Chiuso
M. B.
24/06/2025

Fruizione e esperienza pessima

Giovedì 19 giugno mi sono recato, insieme alla mia compagna, al concerto della band Fontaines D.C. al Carroponte a Sesto San Giovanni(Mi). Davanti a noi si è presentata una situazione inaccettabile da diversi punti di vista: - l'esistenza del cosiddetto pit mai dichiarata dagli organizzatori - sebbene la location sia stata omologata per quella mole di persone non era assolutamente adatta ad ospitarla - fruizione scadente dal punto di vista visivo e sonoro: visione parziale del palco da diversi punti e impianto audio inadatto - mala organizzazione dal punto di vista della sicurezza che ha comportato il reale rischio di incolumità per le persone presenti - inopportuna presenza delle forze dell'ordine in tenuta antisommossa Credo ci siano tutte le motivazioni e gli argomenti per richiedere il rimborso/un risarcimento per la pessima esperienza vissuta.

Chiuso
G. N.
24/06/2025

GRAVI DISSERVIZI CONCERTO FONTAINES DC 19/06/2025 A KOZEL CARROPONTE

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025, per il quale ho acquistato n. 2 biglietti tramite la piattaforma Ticketone. Confermo e condivido tutto quello che è già stato segnalato da altri utenti che hanno reso pubblico il loro reclamo sul vostro sito, in particolare: Il SOVRAFFOLAMENTO, l'evento infatti è stato un palese esempio di overbooking mal gestito, ne sono conseguiti problemi di mancata SICUREZZA (ad esempio persone che si sentivano male con difficoltà riuscivano ad uscire dalla calca o ad essere soccorse, io stessa sono stata più volte spinta con violenza dai soccorsi o da queste persone, causandomi addirittura lividi) e problemi di VISIBILITÀ e AUDIO, dei quali parlerò in dettaglio in seguito; condivido inoltre il fatto che le pratiche di ACCESSO siano state LENTE e NON EQUE per tutti, spiegherò di seguito la mia personale esperienza. Arriviamo verso le 19h00 all'ingresso di Carroponte, di fronte era bloccato da transenne oltre le quali si trovava la postazione di controllo zaini/borse e poco dopo verso sinistra quella di controllo biglietti; un agente della sicurezza ci fa girare verso destra dove c'era una coda chilometrica che doveva percorrere un lungo giro tipo a ferro di cavallo prima di raggiungere la suddetta postazione. Restiamo in coda circa 45 minuti e quando arriviamo quasi ai controlli ecco la prima ingiustizia: gruppi molto numerosi di persone che stavano arrivando solo in quel momento all'ingresso, quindi molto dopo di noi, vengono fatti entrare direttamente alla loro sinistra, spostando le transenne, passando subito al controllo biglietti, saltando i controlli di sicurezza zaini/borse e saltando tutta la coda ed il percorso fatto da me ed il mio fidanzato (e tantissime altre persone). Oltre al fatto che queste persone arrivate molto dopo di noi siano passate davanti a tutti, non sono nemmeno state sottoposte ai controlli di sicurezza; credo che il fatto sia avvenuto a causa del ritardo che l'organizzazione aveva con gli accessi, da lì a poco avrebbe infatti iniziato a suonare la prima band e forse dal fatto che l'evento fosse in overbooking? Poi finalmente entriamo e quando inizia a suonare la prima band, gli SHAME, ecco la seconda e, per il nostro vissuto, più grave ingiustizia: problemi di visibilità e soprattutto di AUDIO. In quel momento si sentiva solo la batteria, voce e strumenti quasi inesistenti ed è stato così per tutto il concetto degli Shame. Mi trovavo subito dietro al PIT (la cui presenza non era stata segnalata, al momento dell'acquisto dei biglietti c'era infatti la sola dicitura POSTO UNICO). Inoltre poco dietro al PIT al centro si trovava una grande impalcatura (allego due foto, una mia, una fatta dal palco e postata su Instagram dalla pagina ufficiale di Kozel Carroponte). Per i Fontaines DC invece ci trovavamo lateralmente, guardando il palco a destra, oltre alla grossa struttura metallica (il carroponte appunto), dentro la quale probabilmente sarebbero dovuti stare tutti gli spettatori; anche qui la visuale era scarsa, ostruita dai tralicci metallici (sui quali più persone si sono arrampicati e hanno lì trascorso l'intero concerto), da alberi e, ancora più grave, da un'ingombrante e alta impalcatura laterale che ospitava massimo una ventina di persone (verosimilmente le band di X-Factor 2024), quindi mi viene da pensare pure inutile (allego foto). Anche per i Fontaines DC però la cosa più grave per noi è stato l'audio. I volumi sono stati in generale per tutto il concerto troppo bassi, inoltre per alcune canzoni non si sentiva per nulla la voce, per altre andava meglio la voce (comunque bassa), ma le due chitarre si sentivano a malapena, in altre si sentivano solo basso e batteria. Oltre ad avere leso i nostri diritti di consumatori, trovo il fatto molto irrispettoso nei confronti della band: stiamo parlando di una delle migliori band rock del momento, con un ricerca dei suoni e delle voci (quella principale più i cori) molto particolare ed originale, tutto ciò non si è assolutamente sentito; quindi il fatto è ancora più grave. Se tutte le limitazioni di audio e visibilità citate sopra non potevano essere in nessun modo evitate dall'organizzatore, allora dovevano per lo meno essere segnalate al momento dell'acquisto dei biglietti, ma non è stato fatto, così come nessun PIT era stato annunciato. Inoltre la pagina instagram di Kozel Carroponte ha disattivato i commenti del post della serata: perchè farlo avessero la coscienza pulita? Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato e per fare in modo che questi avvenimenti non accadano più. Infine oltre al costo dei biglietti, la maggior parte delle persone tra cui me ed il mio fidanzato, arrivando da lontano, ha dovuto sostenere spese per nulla economiche per il viaggio per raggiungere il luogo (autostrada, carburante, treno ecc...). Forse si potrebbero risarcire anche suddette spese. Allego copia dei biglietti acquistati.

Chiuso
S. B.
24/06/2025

Concerto invivibile

Il concerto era chiaramente in overbooking, stipati come bestie senza aria e senza visibilità. Difficile muoversi, difficile fare qualsiasi cosa all'interno dello spazio (completamente inadeguato) a contenere così tante persone. Chiedo cortesemente un rimborso totale dei miei due biglietti. Grazie

In lavorazione
R. P.
24/06/2025

Problema di sovraffollamento, sicurezza, qualità audio e impossbilità a vedere il concerto

In data 19/06/2025 ho partecipato al concerto dei Fontaines D.C presso il Carroponte a Sesto San Giovanni. Ho acquistato 4 biglietti (che allego) e ne chiedo il rimborso causa sovraffollamento della struttura le cui conseguenze sono stati malori diffusi; insufficienza della qualità audio (noi per sicurezza ci siamo messi in fondo non riusciva a sentire) e impossibilità di vedere il palco o i maxi schermi a causa delle impalcature, strutture poste al centro e degli stand degli sponsor che li coprivano. La suddivisione in due settori (PIT e non-PIT) realizzata sul momento è inoltre stata gestita in maniera poco trasparente, visto che al momento dell'acquisto non era possibile selezionare una tariffa diversa in base al settore.

Chiuso
G. V.
24/06/2025

Concerto Fontaines D.C Carroponte

In data 19/06/2025 ho partecipato al concerto dei Fontaines D.C presso il Carroponte a Sesto San Giovanni. Ho acquistato due biglietti e ne chiedo il rimborso causa sovraffollamento della struttura le cui conseguenze sono stati malori diffusi; insufficienza della qualità audio (chi si trovava in fondo non riusciva a sentire) e impossibilità di vedere il palco o i maxi schermi a causa delle impalcature e degli stand degli sponsor che li coprivano. La suddivisione in due settori (PIT e non-PIT) realizzata sul momento è inoltre stata gestita in maniera poco trasparente, visto che al momento dell'acquisto non era possibile selezionare una tariffa diversa in base al settore.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).