Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione penale
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Faccio seguito alla mia precedente comunicazione del 7 gennaio, rimasta priva di riscontro, e alla segnalazione ricevuta dal vostro servizio clienti riguardante un tentativo di chiusura della pratica. In assenza di una vostra risposta entro 15 giorni, mi vedrò costretto a intraprendere le necessarie azioni legali a tutela dei miei interessi. Sono l’Ing. A.C., vostro cliente con abbonamento attivo dal 2021 e assiduo utilizzatore del vostro servizio con massima attenzione e rispetto. Ritengo inaccettabile la gestione della vicenda da parte vostra, che reputo poco chiara e non in linea con le aspettative di un cliente abituale. Con la presente, contesto formalmente l’addebito di €500 tentato in data 02/01/2025, relativo al noleggio carsharing 2000823 del 12/12/2024, per un presunto danno arrecato al veicolo da me utilizzato. Non mi risulta di aver arrecato alcun danno durante il mio utilizzo — di breve durata e condotto con la massima cura — e il veicolo è stato riconsegnato nello stesso stato in cui mi è stato affidato. Inoltre, data l’ora tarda (dalle 20:41 alle 20:52), non è stato possibile verificare accuratamente le condizioni del veicolo al momento del ritiro, rendendo di fatto impossibile la compilazione della sezione feedback nell’applicazione. Ritengo dunque che l’eventuale danno possa essere attribuibile a utilizzatori precedenti o successivi, non essendoci alcuna prova che ne dimostri la mia responsabilità. Alla luce di quanto sopra, richiedo con urgenza: (i) Documentazione dettagliata sul danno contestato, inclusi report tecnico e fotografie; (ii) Verifica dei log dei noleggi e della scatola nera del veicolo, al fine di accertare con precisione eventuali responsabilità. In assenza di tale documentazione, considererò illegittimo il tentativo di addebito. Inoltre, avendo necessità di usufruire del servizio con regolarità, auspico una rapida risoluzione della problematica al fine di ripristinare l’accesso all’applicazione ed evitare ulteriori disagi. Cordiali saluti
addebito non dovuto drivalia s.p.a
Spett. drivalia s.p.a Io sottoscritto COMPIERCHIO Vito in data 21/01/2025 mi scrivo in quanto mi sono stati illecitamente prelevati, senza autorizzazione alcuna, la somma di 500,00€ dalla carta per un presunto sinistro mai avvenuto in data 30/11/2024 in una Via Angrona 7/A a Torino mai percorsa da me . inoltre la stessa auto targata GD173YG l'avevo prenotata alle 11.55 e lasciata in corso Montecucco alle 11.59 per poi riprenderla alle 12.20 sempre in corso montecucco a torino e dirigermi in corso potenza sempre a Torino senza mai percorrerla la via in questione del presunto sinistro. Ma tolto questo, sono stata accusato di aver danneggiato il veicolo, senza prove, senza avvisi, senza foto del danno e senza aver di fatto mai passato da quella via. Mi è stata prelevata la somma, quindi, senza che io abbia visto nessun documento relativo al sinistro, e senza aver prova di aver arrecato danno al veicolo Oltretutto, in caso di sinistro, non è opportuno contattare l utente, riportare le prove del danno, ed avere una firma? Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta pagamento servizio NON dovuto
Il reclamo è contro la richiesta di Drivalia, del pagamento di una fattura per danno alla macchina con targa GD426SY che io ho contestato appena ricevuto l’informazione. Inoltre chiedo il rimborso del bollo di 2 euro pagato sulla fattura di 500 euro e dell’abbonamento di 24,99 euro pagato e non usufruito a causa del blocco del mio profilo sull’app Drivalia, per un totale di 26,99 euro. Breve cronistoria: Il 16.07.2024, utilizzo una macchina Drivalia, come normalmente faccio da quasi un anno per 4/5 giorni a settimana. Tutto normale con pagamento e ricevimento via email della relativa ricevuta. Il 17.07.2024, ricevo via email da Drivalia la comunicazione della sospensione del mio profilo per mancato pagamento, senza nessuna altra tipologia di spiegazioni. Sempre il 17.07.2024, ricevo l’informazione che stanno procedendo all’addebito di 500 Euro per “Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte” , avendo io una carta prepagata con importo inferiore a quanto richiesto il pagamento NON viene effettuato. Da questo momento cominciano le mie chiamate verso il call center per chiarimenti per sapere, come, quando e su quale macchina avrei causato i danni ascrittomi,dopo vari tentativi ci viene comunicato la targa della macchina GD426SY, senza nessun altra indicazione in merito al danno, gli operatori di call center non hanno modo di avere altre informazioni. Il 17.07.2024 dopo aver ricevuto la targa dell’auto, scrivo all’indirizzo email comunicatomi dal call center: ‘customercare.eplus.share@drivalia.com’, di disconoscere l’addebito e di non aver causato nessun danno alla macchina GD426SY. Il 18.07.2024 ricevo sempre via email la ricevuta di un pagamento di un bollo di 2 euro Il 12.08.2024 ricevo sempre via email la ricevuta del pagamento del mio abbonamento mensile di 24,99 euro. Essendo il mio profilo sospeso non posso usufruire di nessun servizio di utilizzo della sharing pagato. Qundi pagamento effettuato e servizio non corrisposto. Il 30.09.2024 ricevo il sollecito da parte da servizioclientirent@rccollection.it per conto della società DRIVALIA SPA, e per la prima volta mi viene spedito un qualcosa che sembra un estratto conto, per la prima volta qualcosa di simile ad una fattura. Rispondo riconfermando di aver contestato l’addebito e per quanto mi riguardasse nulla era dovuto. Il 16.10.2024 mi risponde sempre il servizioclientirent@rccollection.it “Gentile Cliente, La informiamo che prima di stornare una fattura, è necessario che la contestazione venga accolta in quanto fondata. Le comunichiamo inoltre che la fattura ad oggi risulta dovuta, pertanto restiamo in attesa del pagamento. Il 31.12.2024 come auguri di fine anno ricevo una telefonata da parte una società di recupero crediti con velate minacce di effettuare il pagamento dovuto per Drivalia, Rispondiamo che non conosciamo chi ci sta contattando e di mandarci una mail o comunicazione di chi sia e di cosa stia parlando. Il 31.12.2024 ricevo da parte di ‘collection@it.kruk.eu’ finalmente la fattura emessa da DRIVALIA il 17.07.2024. L’08.01.2025 ricevo una raccomandata dalla sedicente KRUK ITALIA S.R.L. con l’invito al pagamento dell’importo dovuto a Drivalia di 500 euro entro 10 giorni dal ricevimento della raccomandata, altrimenti verranno intrarprese da Drivalia spa le azioni più opportune.
Penale €500 impropria per danni AxM
Spett. e+Share Drivalia, Il giorno 30/12/2024 attraverso una mail mi è stata imputata una penale di €500 per un ipotetico incidente causato da me per un noleggio effettuato il giorno 13/12/2024 con causale "danno con responsabilità del cliente con o senza controparte". Nella mail di penale non c'era allegata nessuna foto, nessun verbale e nessuna descrizione dei fatti. Mi chiedo con quale coraggio sottraete una somma del genere senza una procedura accurata con il minimo sindacabile di evidente (?) L'incidente non è mai avvenuto e io non mi ritengo responsabile di qualsivoglia danno che e+Share Drivalia abbia individuato sulla vettura. Io l'ho portata dal punto A al punto B senza danni. Il servizio clienti di Drivalia non ha saputo darmi ulteriori informazioni oltre a trovare tale addebito insolito, infatti mi hanno aperto un reclamo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €500+2 di bollo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Targa macchina: GD816JY Codice corsa: 2002207 Piattaforma: e+Share Drivalia
Disservizi Sede di Bolzano
Ancora una volta mi ritrovo a dover combattere con la vostra strafottenza e la vostra incapacità di riuscire a risolvere un problema che avete avuto con la sede di Bolzano e nonostante siete a conoscenza dei disservizi che si sono verificati con quella sede continuate a perseguitare i clienti che hanno noleggiato le vostre auto e riconsegnate nei tempi previsti come da contratto, vi allego questi due fatture che avete mandato pretendendo soldi che ovviamente non avrete mai e nonostante avessi chiesto di effettuare le dovute verifiche celermente avete pensato bene di inviare fatture da pagare. Vi intimo ad annullare immediatamente queste fatture e di ricevere una risposta che ciò sia stato fatto altrimenti il tutto passerà direttamente nelle mani del mio legale che procederà nei vostri confronti.
Disservizi Sede di Bolzano
Buonasera, a seguito della mail ricevuta, ci tengo a fare delle precisazioni. Il giorno 07/12/24, i sottoscritti G. G. e G. P. A. hanno noleggiato 2 autovetture. Al momento della consegna delle chiavi, l’addetto presente nell'ufficio Drivalia di Bolzano ha intestato entrambi i contratti di noleggio delle autovetture a una sola persona (G. G.) specificando nelle note che una delle due era in uso a G. P. A. ; fatto ciò si versava una cauzione di 500 euro per ogni autovettura. Il giorno 10/12/24, alle ore 14:34 (orario riportato sul biglietto del parcheggio in ingresso) ci siamo recati nel parcheggio, “P CENTRO BZ MITTE”, al terzo piano, situato in via Josef Mayr Nusser dove abbiamo parcheggiato le due autovetture e lasciato le chiavi nella cosiddetta keybox con l’intestazione drivalia come da indicazioni ricevute. Dal momento che, circa una settimana dopo le somma trattenute dalle rispettive carte di credito, lasciate come cauzione, sono state restituite ai rispettivi destinatari, gli scriventi hanno ritenuto opportuno che la situazione fosse tutto nella norma. Ribadisco che quanto accaduto nei giorni successivi alla riconsegna, non è una cosa che mi compete, sono trascorsi 18 giorni dalle dovute verifiche e non sono in alcun modo responsabile della mancata comunicazione da parte della sede di Bolzano alla sede centrale per la chiusura dei contratti a me intestati. Pertanto, si richiede un accertamento celere da parte vostra tramite personale di Bolzano per constatare che le autovetture sono state consegnate nei tempi e nei modi previsti come da contratto. Attendo una vostra comunicazione altrimenti sarò costretto ad agire per vie legali nei vostri confronti. Tengo a precisare che sono un appartenente alle Forze Dell'Ordine, precisamente alla Polizia di Stato e di certo non è nella mia etica morale e professionale pensare di fare azioni del genere. Si allega copia dei contratti di noleggio, ricevute di pagamento e biglietti del treno che attestano la nostra partenza da Bolzano verso Napoli. Per conoscenza dei fatti invierò la medesima email all'ufficio Drivalia di Bolzano. Distinti Saluti
Richiesta rimborso servizio non usufruito
Spett. Drivalia Spa, sono intestataria della fattura di noleggio del 10/07/2024 di un autovettura per il periodo dal 15/07 al 22/07/2024 In data 15/07/2024 mi sono recata presso lo sportello Drivalia di Trieste Airport per effettuare il ritiro della vettura da me prenotata (vettura di piccole dimensioni, Fiat 500 e similari). Una volta al banco scopro che l'unica vettura disponibile sarebbe stato un Suv di categoria superiore e grosse dimensioni. Premesso che il noleggio si è reso necessario in seguito a sinistro da me subito pochi giorni prima della prenotazione, non corrispondendo la stessa alla tipologia di vettura disponibile al momento del ritiro, non è stato possibile usufruire del servizio. Su sollecito dell'operatore di sportello, prima della rinuncia al ritiro, ho contattato il vostro servizio clienti e mi è stato assicurato che avrei avuto diritto ad un rimborso che finora mi avete sempre negato. Con la presente richiedo il riaccredito dell'importo della fattura per servizio non usufruito per cause non imputabili alla sottoscritta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il saldo. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta nota di credito immediata e storno addebito amex su fattura non dovuta
Buongiorno mi chiamo ANDREA LO MUSCIO In data 03/01/2025 ho consegnato presso il CAR CLOUD di CASILINA la macchina targata GL033YD. Come si evince dal verbale di consegna al momento del ritiro auto il contachilometri segnava 43317 e al momento della riconsegna segnava 46016. Totale km percorsi 2699!!!!! Nel mio contratto pago regolarmente il pacchetto aggiuntivo km extra di 1500 oltre quelli di default già compresi di 1500 quindi 3000 km/ mese. Di conseguenza quello che avete fatturato non è dovuto e chiedo URGENTEMENTE la nota di credito su questa fattura allegata e successivamente lo storno dell’addebito su amex che intanto è stato bloccato altrimenti andrò per vie legali con denuncia alla procura immediata! Questa è già la seconda volta che fate questa richiesta inappropriata perché avete problemi nei vostri sistemi. Ho aperto già un ticket e non c’è avuta risposta come al solito da parte vostra. Attendo una settimana da oggi altrimenti procedo con il mio avvocato e vi chiedo pure i danni! Grazie e arrivederci
addebito improprio 500 euro penale
Spett. Drivalia Spa Sono titolare del noleggio numero 1994895 per il viaggio del 07/12/24 da via sospello 115/a Torino a corso Emanuele II 120 Torino targa GD677SY Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 500. Non sono stato io ad avere nessun sinistro, non ho effettuato nessun cid e non ho firmato niente. Sulla vostra applicazione Vi era già aperta una segnalazione per piccoli danni al veicolo ed io in 9 minuti di noleggio non posso avere effettuato un danno senza segnalarlo ma soprattutto non ho ricevuto niente che possa dimostrare quello che mi viene contestato anzi mi viene contestato il 2 gennaio dopo 25 giorni dove continuo ad usare l'app pertanto Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Drivalia, Vi scrivo riguardo la richiesta di rimborso che ho richiesto, effettuando già numerosi solleciti presso il vostro numero di telefono e via PEC che non hanno avuto alcuna risposta. In data 02/10/2024 ho noleggiato l'auto del vostro car sharing "e+drivalia" targata GD431SY con un pacchetto di 1gg. Alle ore 19 del 03/10/24 esco dall’ufficio (a Orbassano) e l'auto non si accende. Ho contattato l'assistenza che ha provato a risolvere il problema da remoto senza riuscirci, hanno quindi aperto la pratica n.466630 e valutato di fare intervenire il carro attrezzi che mi è stato chiesto di aspettare in loco. Dopo almeno 40 minuti di attesa ho ricevuto una chiamata che mi avvisava che sarebbero venuti il giorno successivo a prendere l’auto. Ho quindi atteso senza alcun motivo. Essendo fuori Torino non mi è stato possibile interrompere il noleggio che è quindi proseguito fino al giorno successivo, continuando a fatturare a mie spese. Evidenzio inoltre che sono rimasta bloccata, a tarda sera, fuori città e per questo motivo ho dovuto trovare il modo di rientrare su Torino in altro modo, il che mi ha causato non poco disagio oltre ad ulteriori costi. Il giorno successivo mi sono stati addebitati ulteriori 200€, oltre alla tariffa giornaliera da me non utilizzata, perché avete recuperato la macchina fuori Torino. La situazione attuale è che oltre alla tariffa giornaliera di 54€, ho pagato all’incirca 270€ per essere abbandonata nel nulla e dover pagare ulteriormente per rientrare su Torino. Sollecito quindi il rimborso al più presto in quanto ho atteso già quasi 3 mesi dalla prima richiesta di rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
