Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Ho ricevuto un addebbito di €99,99 proveniente da VOLOTEA E9IIKG VENEZIA TESSE IT N. 620633 per non avendo sottoscritto alcun abbonamento nè acquistato alcun volo. Chiedo rimborso, in caso contrario mi vedrò costretta a muovermi per vie legali.
Riaccredito soldi megavolotea
Buonasera, correggo il precedente reclamo con i dati corretti: All’attenzione di Volotea S.A., con sede legale in Barcellona (Spagna), Travessera de Gracia n. 56, 4-1, 08006,Con la presente notifico il recesso dal servizio Megavolotea sottoscritto tramite rinnovo automatico (non notificato in anticipo, come invece previsto dalle condizioni) in data 29/03/2024 da Marco Motola. Richiedo pertanto il recesso dal servizio e contestuale rimborso dell’importo di 59,99euro sul metodo di pagamento utilizzato.. Mail: chihapo@libero.it
addebito improprio
In data 19 Marzo 2024, alle ore 04.36 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 99,99 euro con dicitura “Volotea VENEZIA TESSE” privo di causale. Probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento addebitato in automatico e senza nessuna sottoscrizione da Volotea di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovato.
Costo Carnet Italo - Milano Torino A/R
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di qualche settimana in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni sporchi e non puliti in arrivo a Milano, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze). Mi riferisco soprattutto al treno 8134 in arrivo da Reggio Calabria con posti a sedere sporchissimi. Eppure pago un titolo di viaggio per accomodarmi in una poltrona di prima classe pulita, igenizzata e non piena di sporcizia. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento semplicemente inaccettabile per i lavoratori piemontesi che devono raggiungere per lavoro il capoluogo lombardo. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale, nessuna flessibilità verso il lavoratore in caso di ritardi del treno per consentire il trasporto con altro treno Italo senza pagamento di penali. Nessun intervento della Regione Piemonte a tutela dei lavoratori piemontesi nel cercare di concordare un prezzo di carnet/abbonamento che consenta di raggiungere il posto di lavoro ad un prezzo adeguato al mantenimento della propria famiglia. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune e del Governo Italiano. Cordiali Saluti Alberto
Aumenti ingiustificati ed esagerati
Buongiorno, Io non capisco perché nessuno si incavoli e scandalizzi per gli aumenti attuati da Trenitalia ed Italo. Entrambi gli aumenti sono ingiustificati se non guadagnare di più su una tratta particolarmente utilizzata. Questo sta bene a tutti? Aumentare un carnet da 99€ a 139€ ovvero 40% in più ( e adesso anche l’aumento di Italo che fino 1 anno fa costava 99€ e oggi 169€) va tutto bene? È normale? Nessuno difende il lavoro e i pendolari? Veramente dobbiamo solo sopperire e rassegnarci? Grazie
Trenord non emette la fattura relativa all’acquisto del mio abbonamento
Buonasera, Mi rivolgo a voi con la speranza di ricevere il vostro supporto in una questione critica con Trenord. Ho acquistato un abbonamento annuale a dicembre e, nonostante numerosi solleciti, non ho ancora ricevuto la fattura corrispondente all'acquisto. La questione è particolarmente urgente in quanto ho diritto a un voucher concessomi dall'azienda presso cui lavora mio papà, e l'emissione della fattura è requisito indispensabile per poter usufruire di questo vantaggio. Ho già contattato il servizio clienti di Trenord senza successo, e la mancata emissione della fattura non mi permette di utilizzare il voucher. Preciso che si tratta di un abbonamento dal costo di 552€ Confido nella vostra competenza per aiutarmi a risolvere questa situazione delicata e ottenere la fattura richiesta nel minor tempo possibile. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni e documenti necessari. Ringrazio anticipatamente per la vostra tempestiva assistenza. Distinti saluti. Marco Elli
addebito
Gentili Signori ho acquistato un biglietto per mia moglie Volo da Alicante a Vitoria per il 31/03/2024 prenotazione FBZGUD a nome Maria Felicidad Garcia Blazquez ed oggi mi ritrovo un addebito di 59,99 € mai richiesto (sembra un abbonamento). Richiedo l'immediata cancellazione ed il rimborso della cifra indebitamente effettuata. Mi é impossibile parlare con i vs operatori. Attendo Vs urgente comunicazione nel merito.
Rincaro Carnet Italo Torino Milano
Viaggio come pendolare sulla tratta Torino-Milano utilizzando Italo e in particolare il Carnet 10 viaggi validità 30 giorni (smart). il prezzo nel giro di un anno è salito da 99 euro a 169 euro senza alcun tipo di giustificazione. anche gli abbonamenti Carnet 20 viaggi con validità da 30 giorni hanno subito rincari pazzeschi oltre al fatto che è stata tolta la possibilità di viaggiarci in smart ma hanno solamente più l'opzione premium.
Aumento Costo Carnet
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di un mese in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni spesso in ritardo, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze) ed il numero dei treni è rimasto invariato. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento di 90€, semplicemente inaccettabile. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Vogliamo far finta che non ci troviamo di fronte a una manifesta ipotesi di cartello in danno ai consumatori? Non si tenti la strada dell'aumento legato all'inflazione o ai costi di trasporto: siamo nel campo del più che proporzionale, e gli stipendi in Italia sono fermi da 30 anni. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune.
Aumento Prezzi
Buongiorno, Utilizzo Italo come pendolare per la tratta Torino- Milano, acquistando carnet da 10 o 20 viaggi. Segnalo i continui rincari del costo dei carnet: in particolare quello da 10 viaggi da utilizzare entro 30 giorni che, in poco più di un anno e mezzo, è passato da 99€ a 169€ (+70%). Questi aumenti non sono né sostenibili né giustificabili: la qualità del servizio non é migliorata, ma bensì, talvolta, peggiorata considerando i disservizi conseguenza di ritardi continui. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
