indietro

Aumento Costo Carnet

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Abbonamenti

Reclamo

G. F.

A: Italo

24/02/2024

Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di un mese in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni spesso in ritardo, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze) ed il numero dei treni è rimasto invariato. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento di 90€, semplicemente inaccettabile. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Vogliamo far finta che non ci troviamo di fronte a una manifesta ipotesi di cartello in danno ai consumatori? Non si tenti la strada dell'aumento legato all'inflazione o ai costi di trasporto: siamo nel campo del più che proporzionale, e gli stipendi in Italia sono fermi da 30 anni. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).