Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
28/10/2024
Università Telematica eCampus

Obbligo di tirocinio non specificato in fase di immatricolazione: richiesta sostituzione.

Buonasera, con la presente richiedo, ancora una volta, la sostituzione di 6 CFU di tirocinio con 6 CFU totali di laboratorio, provvedimento che tra l'altro è stato già preso per altri iscritti al mio stesso corso di Laurea Magistrale, LM-37 presso l’Università Telematica eCampus e che hanno affrontato lo stesso problema. Dalla Segreteria Studenti mi è stato ricordato che, firmando la domanda d’immatricolazione, ho dichiarato di essere a conoscenza delle disposizioni riportate nei vari regolamenti. Firmando il contratto con eCampus, ho dichiarato invece di essere a conoscenza dei regolamenti dell’università, quali: -Codice Etico, -Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, -Regolamento per la prova finale di Laurea, -Regolamento Studenti. Nessuno di tali Regolamenti menziona l’obbligo categorico di conseguire CFU in tirocinio, né tantomeno l’obbligo di consultare i regolamenti delle attività a scelta, quale risulta tuttora il tirocinio nel piano di studio, anche dal sito dell’Università. A tal proposito, tengo a precisare, inoltre, che il mio Piano di Studio fa riferimento alle regole del 2022. Dato che dalla Segreteria Studenti mi è stato anche suggerito di leggere con attenzione i Regolamenti, è d’uopo ricordare che nell' Art. 3 della Carta dei Servizi, tra i diritti dello studente iscritto all’Università Telematica eCampus, è riportato testualmente: -ricevere prestazioni di qualità, -ricevere informazioni, chiare, tempestive anche attraverso la tutoria. Premesso che mi auguro che tale suggerimento sia stato esteso anche ai Tol, ritengo che il diritto di ricevere prestazioni di qualità e il diritto di ricevere informazioni “chiare e tempestive”, contemplati dalla Carta dei Servizi, mi siano stati più volte negati. Lo stesso inconveniente, che sto riscontrando adesso, è il risultato di poca chiarezza da parte di codesto sistema telematico: non dovrebbe un'attività obbligatoria essere presentata tra quelle a scelta dello studente, in "Tirocini e/o altri laboratori". La congiunzione "o" non rende un documento più altisonante: se non è necessaria, ne stravolge il contenuto. Ulteriori prove di mancate chiarezza e tempestività sono gli scambi di email tra la sottoscritta e i vari uffici eCampus, nonchè le conversazioni Whatsapp con la Tol. Questi ultimi non solo sono risalenti alle ultime settimane per la questione dei 6 CFU di laboratori, ma anche al mese di luglio, periodo in cui ho richiesto un semplice cambio di relatore, assumendomi la responsabilità di posticipare la data della Laurea ed impegnandomi a pagare la retta per un’altra annualità. Tale richiesta andò a buon fine solo dopo numerosi reclami da parte della sottoscritta e dopo oltre trenta giorni, privandomi anche del diritto di dedicare un intero mese in cui non erano previsti appelli d’esame, alla stesura della tesi, non essendomi stato assegnato ufficialmente né il relatore né l’argomento a cui lavorare. Garantisco che dai suddetti documenti di comunicazione ancora in mio possesso, che inoltrerò ad Altroconsumo, si evincono tutt’altro che tempestività (fanno fede le date di invio e di ricezione delle email) e chiarezza (un continuo e palese scarica barile, tra informazioni incomplete se non inesatte e mai con la firma di chi ha scritto). Mi auguro di ricevere un riscontro “tempestivo” e soprattutto positivo e di non perdere ulteriore tempo prezioso nello studio del mio avvocato.

Chiuso
F. C.
27/10/2024
Università Telematica eCampus

SOSTITUZIONE DI 6 CFU DI TIROCINIO CON 6 CFU DI LABORATORIO

Buonasera, con la presente richiedo, ancora una volta, la sostituzione di 6 CFU di tirocinio in 6 CFU di laboratorio, provvedimento che tra l'altro è stato già preso per altri iscritti al mio stesso corso di Laurea Magistrale, LM-37 presso l’Università Telematica eCampus e che hanno riscontrato lo stesso problema. Dalla Segreteria Studenti mi è stato ricordato che, firmando la domanda d’immatricolazione, ho dichiarato di essere a conoscenza delle disposizioni riportate nei vari regolamenti. Firmando il contratto con eCampus, ho dichiarato invece di essere a conoscenza dei regolamenti dell’università, quali: -Codice Etico, -Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, -Regolamento per la prova finale di Laurea, -Regolamento Studenti. Nessuno di tali Regolamenti menziona l’obbligo categorico di conseguire CFU in tirocinio, né tantomeno l’obbligo di consultare i regolamenti delle attività a scelta, quale risulta tuttora il tirocinio nel piano di studio, anche dal sito dell’Università. A tal proposito, tengo a precisare, inoltre, che il mio Piano di Studio fa riferimento alle regole del 2022. Dato che dalla Segreteria Studenti mi è stato anche suggerito di leggere con attenzione i Regolamenti, è d’uopo ricordare che nella Carta dei Servizi, tra i diritti dello studente iscritto all’Università Telematica eCampus, è riportato testualmente: -ricevere prestazioni di qualità, -ricevere informazioni, chiare, tempestive anche attraverso la tutoria. Premesso che mi auguro che tale suggerimento sia stato esteso anche ai Tol, ritengo che il diritto di ricevere prestazioni di qualità e il diritto di ricevere informazioni “chiare e tempestive”, contemplati dalla Carta dei Servizi, mi siano stati più volte negati. Lo stesso inconveniente, che sto riscontrando adesso, è il risultato di poca chiarezza da parte di codesto sistema telematico: non dovrebbe un'attività obbligatoria essere presentata tra quelle a scelta dello studente, in "Tirocini e/o altri laboratori". La congiunzione o non rende un documento più altisonante, se non è necessaria, anzi ne stravolge il contenuto. Ulteriori prove di mancate chiarezza e tempestività sono gli scambi di email tra la sottoscritta e i vari uffici eCampus, nonchè le conversazioni Whatsapp con la Tol. Questi ultimi non solo sono risalenti alle ultime settimane per la questione dei 6 CFU di laboratori, ma anche al mese di luglio, periodo in cui ho richiesto un semplice cambio di relatore, assumendomi la responsabilità di posticipare la data della Laurea ed impegnandomi a pagare la retta per un’altra annualità. Tale richiesta andò a buon fine solo dopo numerosi reclami da parte della sottoscritta e dopo oltre trenta giorni, privandomi anche del diritto di dedicare un intero mese in cui non erano previsti appelli d’esame, alla stesura della tesi, non essendomi stato assegnato ufficialmente né il relatore né l’argomento a cui lavorare. Garantisco che dai suddetti documenti di comunicazione ancora in mio possesso, che inoltrerò ad Altroconsumo, si evincono tutt’altro che tempestività (fanno fede le date di invio e di ricezione delle email) e chiarezza (un continuo e palese scarica barile, tra informazioni incomplete se non inesatte). Mi auguro di ricevere un riscontro “tempestivo” e soprattutto positivo e di non perdere ulteriore tempo prezioso nello studio di un avvocato.

Chiuso
M. B.
23/10/2024

abbonamento

Voglio aprire una segnalazione nei confronti di gostudent. Ho fatto un abbonamento per una materia che ho superato. Ho comunicato che non era più necessario avere un tutor in quanto avevo superato l'esame. Mi è stato risposto che non era possibile e avrei dovuto pagare per un servizio del quale non usufruisco. Mi è stato suggerito di cercare un tutor per un'altra materia, cosa che ho fatto. A distanza di settimane senza esito e dopo ripetute richieste e telefonate ad un call center che non risponde voglio ufficialmente chiedere l'annullamento e il RIMBORSO delle quote versate e non usufruite. In caso contrario non indugerò oltre ad adire per vie legali. Tra l'altro non è possibile trovare un numero di riferimento fattura o altro da indicare nel tipo di riferimento.

Chiuso
C. E.
21/10/2024
Univeristà Telematica Pegaso

rinuncia agli studi

Buonasera, il 26 giugno 2024 alle 22.01 mando richiesta tramite apposito form all'università Unipegaso per avere maggiori informazioni su un corso di laurea magistrale (LM 56 Scienze economiche), la Dott.ssa Miriana Di Napoli dell'ufficio orientamento mi contatta subito la mattina seguente e mi illustra le offerte in vigore per i neo genitori, accetto quindi di valutarlo trattandosi di un’offerta interessante, ma ricevo numerosi solleciti in chiamate che mi portano a prendere una decisione affrettata, così sotto pressione provvedo alla sottoscrizione e al relativo pagamento previsto per la regolarizzazione della stessa (se vedete, considerando il weekend di mezzo, l’01/07/2024, primo giorno lavorativo utile dopo il fine settimana, provvedo subito all’iscrizione). A posteriori comprendo le motivazioni di questa "urgenza" di farmi iscrivere da parte della vostra consulente: solo ora constato che la stessa mi ha pre-compilato (e aimè io ho sottoscritto) un contratto inerente l'anno accademico 2023-2024!! Che ovviamente terminava proprio a Luglio 2024! Ecco chiaro il motivo per cui era così necessario spingermi a firmare entro quel mese.. Oltretutto ad Agosto (vedi copia mail allegate), chiedo info su perché non visualizzo esami nella mia sezione nonostante avessi seguito oltre l’80% delle lezioni di alcune materie; la risposta che mi viene data non mi dà dubbio di pensare che io sia stata iscritta all’anno 2023/2024, perché mi viene detto chiaramente che “Gli appelli visibili in piattaforma sono dedicati ai corsisti che hanno frequentato il corso di laurea nell'a.a. 2023/24 ..” e quindi aveva senso che io non li vedessi, perché, il testo della mail continua ”…gli esami appartenenti all' anno accademico 24/25 potranno essere sostenuti solo da novembre” pertanto la vostra collega che mi ha scritto dalla mai “infoscienzeconomiche@unipegaso.it”, e che nemmeno si firma, mi ha così chiaramente confermato che io fossi iscritta all’anno accademico 2024/2025. Comunque oggi, dopo regolari versamenti delle rette stabilite, vittima anche della fretta decisionale che ho subìto per iscrivermi, mi rendo conto di non esser pronta per questo percorso formativo e decido quindi di informarmi su come fare la rinuncia agli studi. Scopro così mio malgrado che sono stata iscritta all'anno accademico passato e che quindi ora, nonostante siano passati solo 3 mesi, devo pagare l'intero anno accademico! Oltretutto, vista la situazione, ho provato a chiedere la possibilità di un trasferimento interno verso un Master (specificatamente "Coaching umanistico e programmazione neuro linguistica" cod.MAUP86) così da non perdere del tutto questo percorso (sarei disponibile a versare tutti i soldi previsti per il master (450€ con codice sconto + 116€ di spese di bollo, come da scheda informativa ricevuta, che vi porto in allegato), OLTRE i soldi che ho già versato.. Non mi sarei mai permessa di chiedere compensazione con quanto ho già pagato!) ma ovviamente mi viene risposto che il trasferimento è solo da magistrale a magistrale e quindi se voglio, posso solo pagare i 1.700€ per la rinuncia + i 566€ del master! (Preciso che questa informazione è arrivata solo dopo innumerevoli chiamate in cui gli operatori mi mettevano sempre in attesa e poi facevano cadere la linea e dopo varie mail mandate invano). Detto questo, vi chiedo nuovamente la possibilità di valutare questa mia proposta e di darmi gradito riscontro entro due giorni lavorativi, al fine di decidere per tempo cosa fare, così da evitare che parta un altro anno accademico non richiesto. Rimango disponibile per fornire ulteriori delucidazioni o documentazione. Grazie, Eleuteri Claudia

Chiuso
M. A.
17/10/2024
Universitas srl

mancata consegna

In data 08.10.2024 ho effettuato l'ordine n. 000056803 relativo all'acquisto di un testo. Ad oggi l'ordine è ancora in elaborazione. Ho provato a contattare sia telefonicamente che per mail il servizio clienti ma non ho ricevuto risposta. Per telefono ti tengono in attesa diversi minuti e poi chiudono la comunicazione, per mail ho aperto due segnalazioni, ma nonostante sia indicato che risponderanno entro 48 ore, non mi ha risposto nessuno

Chiuso
G. S.
15/10/2024
Ebook-ellc

Mi hanno truffato appioppandomi un abbonamento non richiesto

La società ebook-e llc è una truffatrice. Appioppa abbonamenti mai sottoscritti e addebita importi non autorizzati. Vedi allegato

Risolto
E. E.
15/10/2024
Easy London GBR

problema con un addebito non richiesto,

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. C.
07/10/2024
HPY*notices-help london (oppure) 123notices.com

Accreditati 47,90 euro, invece dei 0,45 scritti

Salve, sono gianfranco chiaretti, nato a roma il 5 gennaio 68. Pochi giorni fà vi ho richiesto un manuale di istruzioni per il Novation Circuit Tracks (in PDF) ma invece dei 45 centesimi descritti come pagamento che sarebbe avvenuto con la carta, mi sono stati tolti 47,90 ! Probabilmente da qualche parte viene detto che stavo sottoscrivendo un abonamento e che quella di 47,90 era la prima rata, ma non puó risultare 0,45 euro fino al momento in cui inserisco i dati della madtercard ! Quindi é un sistema ingannevole, e se non mi restituite la somma chiederó aiuto anche all'associazione dei consumatori o a chi loro mi consigliassero Dato che ho appena annullato l'abonamento e non risulta piú alcun numero ( ne codice cliente, ne numero fattura, o altro, come id ho messo il numero della mia carta d'identità Grazie per l'attenzione gianfrancochiaretti@gmail.com Saluti dall'italia

Risolto
G. M.
03/10/2024
convertipdf.mobi

Richiesta di Rimborso per Addebito illegittimo

Buongiorno, ieri mattina ho modificato un file pdf sul sito convertipdf.mobi. L'operazione di modifica sapevo mi sarebbe costata 0,60 centesimi, perciò ho registrato la mia carta di debito. Ero a conoscenza del fatto che dopo 24 ore mi avrebbero addebitato 59,90 euro, ma senza che io accettassi qualcosa. Questa mattina dunque, ho cancellato l'iscrizione al sito, unica modalità per recedere dal contratto. Ciònonostante la mia carta di debito rimaneva registrata al sito ( e rimane tutt'ora anche se ho già ripetuto l'operazione diverse volte), di conseguenza mi sono stati addebitati 59,90 euro. Chiedo se possibile il rimborso e provvederò poi a bloccare e cambiare carta.

Chiuso
L. C.
30/09/2024

Collezione Camion d'epoca

Spett. De Agostini, il mio codice cliente è ITPW00000083877. Mi sono abbonato alla collezione camion d'epoca sin dall'inizio ricevendo il primo pacco. Il secondo pacco non mi è mai arrivato ho atteso circa un mese e ho ricevuto il rimborso. Fin qui tutto apposto. Ho sospeso nel frattempo il mio abbonamento e mi è stato detto che avrei potuto riprenderlo quando lo desideravo. Ho proseguito con la collezione acquistando tutti i numeri presso l'edicola Ettore Della Torre - 00060 Capena (RM). Purtroppo nei giorni scorsi la stessa edicola ha cessato attività e mi ritrovo, oltre ad avere speso circa 1500 euro, a non poter terminare la collezione chiudendo alla numero 54. Ho iniziato a contattare il servizio clienti via mail che mi ha proposto queste 2 alternative: 1) l'abbonamento mi viene riattivato al massimo dall'uscita n° 20 e perciò dovrei riacquistare nuovamente tutti i modelli per poter proseguire e mi sembra una follia! 2) acquistare ogni singolo modello su prima edicola ammesso che sia disponibilità. Continuo ad essere rimbalzato tra una assistenza online che mi propone quanto sopra e una assistenza telefonica a pagamento che invece mi comunicano sempre, ma in modo differente, che il mio abbonamento potrà essere ripristinato come richiedo da tempo dall'uscita n° 55 compresa. Non capisco come possa essere possibile che, vi ho fornito i dati dell'edicola che ha cessato attività, e quindi la disponibilità deve esserci non vedo perché non posso proseguire con la collezione. Vi sto chiedendo semplicemente di ripristinare il mio abbonamento. In attesa di cortese riscontro. Cordiali Saluti LC

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).