indietro

rinuncia agli studi

Chiuso Pubblico

Univeristà Telematica Pegaso

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. E.

A: Univeristà Telematica Pegaso

21/10/2024

Buonasera, il 26 giugno 2024 alle 22.01 mando richiesta tramite apposito form all'università Unipegaso per avere maggiori informazioni su un corso di laurea magistrale (LM 56 Scienze economiche), la Dott.ssa Miriana Di Napoli dell'ufficio orientamento mi contatta subito la mattina seguente e mi illustra le offerte in vigore per i neo genitori, accetto quindi di valutarlo trattandosi di un’offerta interessante, ma ricevo numerosi solleciti in chiamate che mi portano a prendere una decisione affrettata, così sotto pressione provvedo alla sottoscrizione e al relativo pagamento previsto per la regolarizzazione della stessa (se vedete, considerando il weekend di mezzo, l’01/07/2024, primo giorno lavorativo utile dopo il fine settimana, provvedo subito all’iscrizione). A posteriori comprendo le motivazioni di questa "urgenza" di farmi iscrivere da parte della vostra consulente: solo ora constato che la stessa mi ha pre-compilato (e aimè io ho sottoscritto) un contratto inerente l'anno accademico 2023-2024!! Che ovviamente terminava proprio a Luglio 2024! Ecco chiaro il motivo per cui era così necessario spingermi a firmare entro quel mese.. Oltretutto ad Agosto (vedi copia mail allegate), chiedo info su perché non visualizzo esami nella mia sezione nonostante avessi seguito oltre l’80% delle lezioni di alcune materie; la risposta che mi viene data non mi dà dubbio di pensare che io sia stata iscritta all’anno 2023/2024, perché mi viene detto chiaramente che “Gli appelli visibili in piattaforma sono dedicati ai corsisti che hanno frequentato il corso di laurea nell'a.a. 2023/24 ..” e quindi aveva senso che io non li vedessi, perché, il testo della mail continua ”…gli esami appartenenti all' anno accademico 24/25 potranno essere sostenuti solo da novembre” pertanto la vostra collega che mi ha scritto dalla mai “infoscienzeconomiche@unipegaso.it”, e che nemmeno si firma, mi ha così chiaramente confermato che io fossi iscritta all’anno accademico 2024/2025. Comunque oggi, dopo regolari versamenti delle rette stabilite, vittima anche della fretta decisionale che ho subìto per iscrivermi, mi rendo conto di non esser pronta per questo percorso formativo e decido quindi di informarmi su come fare la rinuncia agli studi. Scopro così mio malgrado che sono stata iscritta all'anno accademico passato e che quindi ora, nonostante siano passati solo 3 mesi, devo pagare l'intero anno accademico! Oltretutto, vista la situazione, ho provato a chiedere la possibilità di un trasferimento interno verso un Master (specificatamente "Coaching umanistico e programmazione neuro linguistica" cod.MAUP86) così da non perdere del tutto questo percorso (sarei disponibile a versare tutti i soldi previsti per il master (450€ con codice sconto + 116€ di spese di bollo, come da scheda informativa ricevuta, che vi porto in allegato), OLTRE i soldi che ho già versato.. Non mi sarei mai permessa di chiedere compensazione con quanto ho già pagato!) ma ovviamente mi viene risposto che il trasferimento è solo da magistrale a magistrale e quindi se voglio, posso solo pagare i 1.700€ per la rinuncia + i 566€ del master! (Preciso che questa informazione è arrivata solo dopo innumerevoli chiamate in cui gli operatori mi mettevano sempre in attesa e poi facevano cadere la linea e dopo varie mail mandate invano). Detto questo, vi chiedo nuovamente la possibilità di valutare questa mia proposta e di darmi gradito riscontro entro due giorni lavorativi, al fine di decidere per tempo cosa fare, così da evitare che parta un altro anno accademico non richiesto. Rimango disponibile per fornire ulteriori delucidazioni o documentazione. Grazie, Eleuteri Claudia


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).