Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato servizio / rimborso
Buongiorno,Sono Daniela Vitrano, e scrivo in merito alla mia posizione di ex studente della scuola di cuoco serale presso Carate Brianza. Per motivi di lavoro di cui voi la scuola era già a conoscenza, non mi è stato possibile frequentare il corso di cuoco serale del 2021. Successivamente, non sono stati più pubblicati calendari e annunci di nuovi corsi. Dopo aver contattato la scuola di Carate e aver parlato con Ian Farina, sono venuta a conoscenza del fatto che il corso è stato sospeso definitivamente e non ci sono previsioni di nuovi corsi serali.Per questo motivo, dato il pagamento totale da parte mia del corso e l'impossibilità a riprendere le nuove lezioni come da accordi presi, sono qui a chiedervi il rimborso del corso già pagato.Di seguito la mail del referente della scuola rispetto agli accordi presi.---Buongiorno Daniela,come da intese telefoniche intercorse nella giornata di venerdì 26/3/2021 sono a confermarLe l'opportunità che Accademia delle Professioni Le riserva di iniziare la frequentazione del corso Professionale di Cuoco - Sede di Carate Brianza in partenza il 19/04/2021 ed eventualmente accettare la sospensione della Sua frequentazione - stante, come da Lei riferito con mail del 25/03/2021, il Suo nuovo rapporto di lavoro che potrebbe impedirLe una presenza costante - e consentirLe di riprendere la stessa in una futura edizione che verrà programmata dalla nostra Accademia presso la sede di Carate Brianza.Atteso che, come da indicazioni ricevute dall'Ufficio Amministrazione che mi legge per conoscenza, il saldo dovrà essere pagato entro la prima lezione del corso, Le confermo altresì che l'eventuale iscrizione ad una futura edizione - in via del tutto eccezionale - non comporterà alcuna ulteriore spesa a Suo carico.Altresì la quota di €300 a titolo di spese di segreteria solitamente prevista per l'eventuale subentro ad una nuova edizione del corso non dovrà, eccezionalmente, essere corrisposta.Confidando con questo di fare cosa graditaColgo l'occasione per augurare una Buona PasquaCordiali saluti--Laura SernagiottoResponsabile Retail e Consulenza Didattica T. +39 0499865041
Mancato rimborso
Buongiorno,Sono iscritto al corso l19, godendo del diritto di recesso entro 14 gg ho chiesto il rimborso della quota versata, ho mandato la mail che è stata accolta con la relativa documentazione e raccomandata con ricevuta di ritorno... ma ad oggi ancora nulla, quindi sono qui a sollecitare nonostante le numerose mail inviate.La mia decisione nasce dal fatto che la città d'esame che mi era stata garantita, nonostante io abbia pagato la sede, magicamente firenze non è più tra le sedi d'esame e continuare a pagare per sbloccare le sedi lo trovo assurdo !!! Chiedo urgentemente di godere del mio diritto di recesso
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno,ho eseguito un test sul sito https://iq-metric.com/ il quale alla fine del test mi ha richiesto un pagamento di €0,50 per la consegna dei risultati.Una volta eseguito il pagamento mi sono accortao che sui movimenti della carta di debito VISA erano stati addebitati anche € 39 nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre 2023, quest’ultimi NON autorizzati da me, NON segnalati sul sito e NON comunicati in alcun modo (mail o altro).Chiedo il rimborso totale di € 195, visto che si tratta palesemente di una truffa.Grazie.Cordiali saluti,Lorenzo Obert
recessione contratto e il non pagamento delle restanti rate
Salve, nell'anno 2022 ho stipulato un contratto (codice contratto GM000B2R) con Grandi Scuole. Mi hanno chiesto il pagamento di 6900 euro. Ho raitezzato questo pagamento in quanto madre di un bambino di 2 anni ormai. Mi sono iscritta per conseguire la maturità all'istituto informatico nonostante io avevo espresso la volontà di studiare in grafica (ma quando è arrivato il momento della firma mi avevano detto che costava di più e quindi mi avevano iscritto in informatica) frequentando IV e V anno insieme, dietro le promesse di un corso fatto su misura per me, con orari studiati secondo le mie esigenze e pensando di ricevere un sostegno e un metodo di studio ma così non è stato.In breve la mia situazione:-durante i primi giorni di corso non tutti i docenti avevano ancora creato le classi e non sapevano neppure come funzionasse google meet quindi riscontavano problemi anche nell'insegnamento-nonostante il mio corso fosse quarto e quinto ero inserita nel quinto anno quindi non ho ripetuto nulla del quarto anno ma solo del quinto.-mi hanno chiesto di pagare 500€ per l'alternanza scuola-lavoro, che non ho potuto pagare perchè nessuno mi aveva avvertito che era a pagamento e nessuno mi aveva detto che avrei dovuto sostenere altre spese oltre i 6.900 iniziali. (senza contare che l'alternanza scuola lavoro è diventata obbligatoria per sostenere l'esame quindi non avrei potuto più effettuare l'esame.Oltre a questo avrei dovuto studiare più materie (informatica, telecomunicazione, ttpsit, sistemi e reti) e le facevamo 1 volta a settimana per sole 2 ore con la stessa docente per tutte le materie.Come se non bastasse al lavoro mi avevano cambiato i turni del lavoro e cambiando i turni loro non sono riusciti a seguire le mie esigenze e a darmi supporto.Legato a questo, segnalo anche che Grandi Scuole non mi ha mai fatto presente che avrei dovuto presentare ore di laboratorio pratico o esperienza lavorativa nel settore per accedere all'esame di maturità.Ho dovuto mettere successivamente in pausa i pagamenti in quanto avevo perso il lavoro. Ad oggi avrei dovuto iniziare dinuovo i pagamenti ma non ho trovato riscontro nè con Silvia (segretaria) nè con l'assistenza clienti di Grandi Scuole.Dopo diversi tentativi di contatto con Grandi Scuole andati tutti non a buon fine mi hanno recapitato un fax tramite posta con scritto che sarei dovuta andare in sede (cosa che avevo già specificato precedentemente che mi era impossibile andare in sede in quanto distante un'ora di macchina). Onestamente dei soldi pagati (2000 euro) non mi interessa neppure così tanto... ma chiedo che mi venga recesso questo contratto in quanto sono stata imbrogliata, sono stata presa in giro e soprattutto non mi vengano chiesti i restanti soldi da pagare (4900) dato che non ho intenzione più di proseguire con il loro percorso di studi essendo venuti meno alle promesse poste e ai problemi riscontrati.
Rifiuto concessione rinuncia agli studi
Buongiornol'anno scorso a maggio mi iscrivo all'università E-campus nel corso triennale di Scienze della Formazione ed Educazione, pagando i due anni di retta, entrando direttamente al terzo anno in quanto alcuni esami della mia precedente laurea mi sono stati convalidati. Da subito ho trovato difficoltà nello svolgimento delle lezioni online e nell'esecuzione degli esami, in quanto:- la mole di materiale per ogni esame è decisamente inadeguato per i CFU richiesti- il sito internet da cui scaricare le slide è quasi sempre saturo con impossibilità di visionare le slide velocemente se non in orari strani- gli esami in orario lavorativo- l'impossibilità di poter eseguire gli esami online in quanto in corso d'opera hanno cambiato il programma di esecuzione non tenendo conto delle caratteristiche del pc degli utenti, costringendomi quindi a recarmi in sede fisica per svolgerli- le date esami tutte nei medesimi giorni costringendomi a non poter organizzare al meglio il mio programma esami,- il non poter contare sulla segreteria in quanto non risponde alle email (a questa che ho inviato hanno risposto però)- da ultimo la mia richiesta di relatore tesi di cui la risposta non è pervenuta dopo più di un mese e a seguito di mio sollecito, millantando un'email inviata il 28 settembre che però io non ho mai ricevuto ed inoltre assegnandomi un relatore che io non ho richiesto.Più altri svariati motivi che mi portano a rinunciare agli studi, nonostante abbia pagato circa 5000 euro di iscrizione.Mando un'email alla segreteria studenti e mi viene risposto che per rinunciare agli studi la finestra temporale è dal 1 giugno al 31 luglio, quando in ogni università la persona può rinunciare in qualsiasi momento, anche informandomi a livello legale è un vizio di forma ed inoltre per diritti di segreteria richiedono 600 euro, che sono disposta a pagare subito se solo mi lasciassero rinunciare agli studi immediatamente, così invece per quindici giorni in quanto il mio pagamento dei due anni scade il 18 maggio, mi troverei a dover pagare un altro anno di università del quale non usufruirei.Per tali motivi chiedo il vostro aiuto per poter rivendicare quello che è un mio diritto, pagando subito i 600 euro richiesti, essendo in ordine con i pagamenti pregressi.Ringraziando, porgocordiali salutiAlexandra Mazzola
Mancata consegna e inesistenza del servizio clienti
Buongiorno ho ordinato 3 libri per la scuola primaria il 14 settembre 2023.Ad oggi non ho ricevuito nulla e il servizio clienti è inesistente nonostante diversi solleciti sia per pec che per email che per telefono, servirebbe un vostro sollecito/intervento sperando che non sia una truffa.
recissione contratto e il non pagamento delle restanti rate
Salve, nell'anno 2022 ho stipulato un contratto (codice contratto GM000B2R) con Grandi Scuole. Mi hanno chiesto il pagamento di 6900 euro. Ho raitezzato questo pagamento in quanto madre di un bambino di 2 anni ormai. Mi sono iscritta per conseguire la maturità all'istituto informatico nonostante io avevo espresso la volontà di studiare in grafica (ma quando è arrivato il momento della firma mi avevano detto che costava di più e quindi mi avevano iscritto in informatica) frequentando IV e V anno insieme, dietro le promesse di un corso fatto su misura per me, con orari studiati secondo le mie esigenze e pensando di ricevere un sostegno e un metodo di studio ma così non è stato.In breve la mia situazione:-durante i primi giorni di corso non tutti i docenti avevano ancora creato le classi e non sapevano neppure come funzionasse google meet quindi riscontavano problemi anche nell'insegnamento-nonostante il mio corso fosse quarto e quinto ero inserita nel quinto anno quindi non ho ripetuto nulla del quarto anno ma solo del quinto.-mi hanno chiesto di pagare 500€ per l'alternanza scuola-lavoro, che non ho potuto pagare perchè nessuno mi aveva avvertito che era a pagamento e nessuno mi aveva detto che avrei dovuto sostenere altre spese oltre i 6.900 iniziali. (senza contare che l'alternanza scuola lavoro è diventata obbligatoria per sostenere l'esame quindi non avrei potuto più effettuare l'esame.Oltre a questo avrei dovuto studiare più materie (informatica, telecomunicazione, ttpsit, sistemi e reti) e le facevamo 1 volta a settimana per sole 2 ore con la stessa docente per tutte le materie.Come se non bastasse al lavoro mi avevano cambiato i turni del lavoro e cambiando i turni loro non sono riusciti a seguire le mie esigenze e a darmi supporto.Legato a questo, segnalo anche che Grandi Scuole non mi ha mai fatto presente che avrei dovuto presentare ore di laboratorio pratico o esperienza lavorativa nel settore per accedere all'esame di maturità.Ho dovuto mettere successivamente in pausa i pagamenti in quanto avevo perso il lavoro. Ad oggi avrei dovuto iniziare dinuovo i pagamenti ma non ho trovato riscontro nè con Silvia (segretaria) nè con l'assistenza clienti di Grandi Scuole.Dopo diversi tentativi di contatto con Grandi Scuole andati tutti non a buon fine mi hanno recapitato un fax tramite posta con scritto che sarei dovuta andare in sede (cosa che avevo già specificato precedentemente che mi era impossibile andare in sede in quanto distante un'ora di macchina). Onestamente dei soldi pagati (2000 euro) non mi interessa neppure così tanto... ma chiedo che mi venga recisso questo contratto in quanto sono stata imbrogliata, sono stata presa in giro e soprattutto non mi vengano chiesti i restanti soldi da pagare (4900) dato che non ho intenzione più di proseguire con il loro percorso di studi essendo venuti meno alle promesse poste e ai problemi riscontrati.
Limitazione alla mobilità
Il mio non vuole essere un vero reclamo ma solamente una segnalazione per il breve lasso di tempo tra la pubblicazione delle normative di divieto di circolazione in materia di antinquinamento e la messa in atto. Centinaia di persone come me in possesso di una vettura diesel Euro 4, si ritrovano da un giorno all'altro a dover cambiare vettura, con tutto quanto ne consegue, ricerca della vettura, finanziamento ecc..
DISDETTA CONTRATTO
Buongiorno,ho provveduto all'invio della disdetta del contratto poiché mia figlia pur avendo pagato per 12 lezioni mensili di greco ha usufruito di sole 6 lezioni in 3 mesi. Ho chiesto di risolvere questa problematica ma non trovando riscontro ho dovuto ingaggiare un nuovo insegnante. Nonostante la disdetta mi trovo a ricevere la comunicazione che fino al 01/05/2024 dovrò pagare comunque nonostante la disdetta. Non ho usufruito del servizio quindi ritengo ingiusto che debba pagare ancora nonostante un servizio di cui non ho praticamente mai usufruito, € 251,91 al mese.Attendo gentile riscontro,cordiali saluti.
Reclamo e richiesta di rimborso
Buongiorno, segnalo i numerosi disservizi subiti sin dall'inizio della stipula del contratto. Nei colloqui precedenti l'acquisto avevo fatto presente all'account manager che nostra figlia è affetta da un disturbo ADHD-Dsa e svolge un'attività sportiva agonistica di alto livello che la impegna per diverse ore al giorno. Prima di acquistare il servizio ho chiesto se fosse possibile avere un insegnante di riferimento esperto e con competenze per i suddetti disturbi e massima disponibilità oraria. Mi è stata data assicurazione sul fatto che certamente queste necessità sarebbero state soddisfatte e che ci sarebbe stata anche la possibilità di sospendere l'abbonamento una volta recuperato il debito scolastico. Inoltre, sempre date le caratteristiche di mia figlia, avevo chiesto di essere messa a conoscenza di tutte le comunicazioni tra lei e l'insegnante ed evitare contatti tra loro che non coinvolgessero anche me. Ho segnalato anche di avere tempi strettissimi per preparare il recupero del debito programmato a fine agosto, a causa degli allenamenti sportivi intensivi previsti in estate. Sin dalla prima lezione ho notato la enorme discrepanza tra le informazioni ricevute e il servizio effettivamente offerto: 1) viene pubblicizzata la disponibilità degli insegnanti 7 giorni su 7, ma entrambi gli insegnanti assegnatici ci hanno comunicato che loro non erano disponibili nel fine settimana solo dopo molte insistenze siamo riusciti ad avere qualche lezione 2) la prima tutor assegnata ci ha procurato una enorme perdita di tempo, dimostrando una professionalità non all'altezza dello standard prospettato dall'account manager, sia riguardo l'esperienza con persone con ADHD e DSA, sia non rispondendo alle richieste di fissare le lezioni, sia non essendo disponibile nel fine settimana ed infine rinunciando all'incarico senza che nessuno si sia premurato di comunicarcelo. Lo abbiamo scoperto noi per caso nel provare a prenotare una lezione sul sito e contattando in seguito l'account manager. Segnalo inoltre che la prima tutor, contrariamente a quanto da me richiesto, ha creato una chat Whatsapp in cui ha comunicato esclusivamente con mia figlia 3) ulteriore tempo perso nel passaggio tra il primo e il secondo tutor e disagio per mia figlia nel dover ricominciare daccapo con una persona nuova il passaggio è avvenuto in un periodo in cui potevo ancora esercitare il recesso ma ho desistito per le rassicurazioni ricevute dall'account manager sul fatto che non ci sarebbero più stati problemi e disservizi 4) anche con il secondo tutor assegnato, ci sono state quasi sempre complicazioni e ritardi nel fissare le lezioni poichè risultava essere sempre impegnato con altri studenti a questo proposito mi viene rinnovata ancora oggi la proposta di rivolgerci ad un tutor differente che sarebbe il terzo in tre mesi. Per noi non è una soluzione accettabile per le implicazioni che avrebbe sia a livello di relazione che di apprendimento, date le caratteristiche di nostra figlia 5) abbiamo avuto grossi problemi con la piattaforma che a volte si bloccava, a volte non funzionava l'audio, a volte il video... in certi giorni sono stati persi anche oltre 20 minuti per problemi tecnici pur trovandoci in luoghi con massima copertura di rete. Tutto quanto sopra ci ha impedito non solo di procedere col ritmo necessario all'apprendimento ma anche di utilizzare tutte le lezioni mensili, previste dall'abbonamento e pagate, come era nostra intenzione. Oltre tutto ciò, quando ho contattato il servizio clienti per sospendere l'abbonamento come dichiarato nella consulenza iniziale, mi è stato detto sempre abbastanza scortesemente che questa possibilità non c'era più, salvo poi sospendere per intervento dell'account manager. Ancora una volta discrepanze nella comunicazione. Ogni volta che ho contattato il Servizio Clienti ho trovato risposte impersonali e ripetitive nella forma e nel contenuto, al limite della scortesia e tentativi di scarico di responsabilità: riguardo questo non deve parlare con noi, ha letto il contratto, riguardo quest'altro io non posso darle una risposta, eccetera. Essendo venuto a mancare il rapporto di fiducia alla base di ogni proficua collaborazione tra cliente e fornitore, ho inviato la richiesta di chiusura dell'abbonamento e sono stata contattata da un collaboratore che mi ha comunicato che non posso farlo, essendosi questo rinnovato per altri tre mesi. Questa risposta non trova riscontro nei dati e informazioni in mio possesso secondo cui, essendo stato stipulato il contratto in data 21 giugno 2023 ed essendo stato sospeso per settembre, secondo quanto indicato dall'account manager nella mail del 21/06: Le lezioni verranno caricate sul profilo mensilmente, al momento di ogni pagamento. È possibile usare le lezioni per tutte le materie, lingue e con tutti i nostri insegnanti. Dato che il primo pagamento è partito oggi, potrete già organizzare e utilizzare le lezioni di questo mese dal vostro profilo Per ogni nostra soluzione, al termine della durata/ scadenza delle lezioni, è previsto un rinnovo automatico. Resta comunque un'opzione disattivabile già fin da subito ... il termine della durata/ scadenza delle lezioni è il 20 ottobre. Di conseguenza, in base a quanto sopra, anche la scadenza dell'abbonamento risulta essere il 20 ottobre questo determina la sussistenza del termine di 7 giorni previsto per la cancellazione del rinnovo automatico al 10-10-23, data in cui abbiamo inviata richiesta di cancellazione. Per le motivazioni elencate sopra, e più in generale per una comunicazione poco chiara e poco affidabile, chiedo con la presente l'annullamento del rinnovo automatico a causa dei disservizi, del comportamento poco professionale e dei danni arrecatici dall'impossibilità di fruire di tutte le lezioni. Chiedo inoltre il rimborso delle lezioni non attualmente fruite.In attesa di riscontro, invio distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
