Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna, contratto ingannevole, mancate comunicazioni, prelievo indebito
l'11 gennaio 2021 ho firmato un contratto, con l'agente Treccani Marco Guaitoli (tf 329 3629322) per l'acquisto del nuovo vocabolario Treccani, in corso di pubblicazione (detto come di imminente uscita), previsto in 2 volumi. In aggiunta, l'agente mi ha indotto a sottoscrivere anche l'acquisto dell'ultimo aggiornamento della Piccola Treccani e del Dizionario Etimologico Italiano. Il tutto per un ammontare totale di 1440 euro, dei quali 50 versati immediatamente, e il resto in 24 rate mensili.Il 1°.2..2022 mi erano consegnati gli aggiornamenti, 2+2 volumi, e con meraviglia mi accorgevo che erano perfettamente identici (tranne il frontespizio). Telefonavo immediatamente al sig. Guaitoli, il quale mi rispondeva che, in ogni caso, la seconda copia era omaggio, mentre l'oggetto principale del mio acquisto, cioè il vocabolario, sarebbe arrivato più tardi. Siccome al 10 maggio non era ancora arrivato niente, ricontattai il Guaitoli che mi esortò ad avere pazienza, aggiungendo che lui non aveva garantito nessuna data precisa per la pubblicazione.Nel frattempo era cominciato, dal 27.3.2022, l'addebito continuativo mensile di € 48. Intorno al mese di luglio, il bollettino pubblicitario della Treccani annunciava che il vocabolario era finalmente uscito, ed una telefonata dell'agenzia di Bologna mi preannunciava la prossima consegna tramite un inviato. Ciò non avveniva, e ne chiedevo conto per email intorno a novembre ero contattato telefonicamente dalla signora Ada Bove, della direzione centrale della Treccani (Ufficio clienti), la quale mi spiegava che nessun volume era omaggio come asserito dal venditore, che io potevo restituire i volumi doppi (cioè 2 dei 4 ricevuti), e mi sarebbe stato riformulato il contratto, con sospensione immediata dei versamenti mensili dopo quello di novembre. Avevo insomma già pagato 9 rate di 48€. Il ritiro dei due volumi avveniva al mio domicilio il 5.12.2022, dopo di che non accadeva più niente. Sollecitata per email, la signora Bove prima mi telefonava, poi mi rispondeva per email il 20.12,2022: io procedero’ all’annullamento parziale del contratto, appena i volumi rientreranno al Magazzino, ed alla rimodulazione del piano dei pagamenti.Per l’acquisto del solo Vocabolario in tre volumi l’Agenzia di zona (che ci legge in copia) dovrà farLe sottoscrivere un nuovo contratto.Da quel momento non è successo più niente. Nessuna conferma che i volumi restituiti siano arrivati, nessuna proposta di nuovo contratto, tanto meno nessun volume ricevuto. Dopo due ulteriori solleciti per email, rimasti senza risposta, a distanza di quasi 14 mesi dalle firma e dal mio primo versamento (caparra di 50 €) mi sono deciso a rendere pubblicamente nota la mia vicenda attraverso questa Associazione. Chissà che la pubblicità non induca Treccani a compiere il suo dovere, oltre tutto verso il sottoscritto che dal 1984 acquista sue pubblicazioni, per un ammontare che a prezzi attuali è di svariate decine di migliaia di euro.
Invii mai consegnati
Mi trovo costretto a sporgere un reclamo verso DeAgostini per via della situazione che si sta verificando con l'abbonamento alla loro collana l'armatura di Iron Man.Sono abbonato alla sopracitata collezione da Ottobre 2022 e da quel momento ad ora mi sono stati consegnati solo due pacchi, il primo, consegnato con corriere e tracciato, ed il terzo.Tutti i restanti invii sembrano essere finiti in una sorta di limbo, un collo in particolare è stato inviato a Novembre 2022 e successivamente rispedito 3 volte ed ancora non è arrivato al destinatario...Ho contattato più di 6 volte il loro numero telefonico a pagamento ma nonostante ciò nessuno ha saputo essermi di aiuto o mi ha saputo semplicemente spiegare il motivo di questi ritardi mi sono sempre dimostrato disponibile e cordiale con le operatrici fino a quando sono stato costretto a scrivere una mail dove minacciavo di prendere provvedimenti legali che comunque non ha portato nessun risultato. Ho continuato a chiamare il numero dell'assistenza clienti per spiegare la mia situazione, questa volta esprimendo il mio disappunto, sempre gentilmente e con toni pacati, ed ora anche le operatrici sono stranite e rispondono alle mie domande con sufficienza. Non so cosa fare per risolvere la vicenda, non credo rimborsino le spedizioni non arrivate ed in ogni caso non andrebbe bene comunque perché di uno stivale, un'articolazione del gomito e del casco di ironman non me ne faccio molto.P.s. il casco presenta una verniciatura adatta più ad una sorpresa dell'ovetto kinder che ad un modello da un valore di 1500€ e nonostante ciò si rifiutano di spedire nuovamente quell'uscita anche pagandola mi è stato detto, in maniera abbastanza sgarbata, di mandare una mail corredata di foto se ritengo che sia il caso. Non
Prelievo di un pagamento mai autorizzato
in data odierna ho ritrovato un prelievo sul mio conto bancario che non ho mai autorizzato e chiedo la restituzione
Mancato Rimborso
Buongiorno, in data 20/02/2023 si è rinnovata in modo automatico l'iscrizione Premium del mio profilo. Il pagamento di 35,89€ è avvenuto tramite Apple Pay con descrizione . StuDocuCOM Amsterdam 20/02/2023 17.02. Ho già provveduto a richiedere un rimborso tramite StuDocu, ho poi inviato più richieste di rimborso all'indirizzo e-mail fornito dall'azienda, senza però ricevere risposta. Non avendo usufruito dei vantaggi dell'iscrizione Premium e non essendo più interessata a questi, chiedo il rimborso dell'intera cifra. Provvederò a mandare tutto l’occorrente mancante per ottenere il rimborso dovuto.
Pagamento non dovuto
Buongiorno, in data 20/02/2023 si è rinnovata in modo automatico l'iscrizione Premium a StuDocu del mio profilo. Il pagamento di 35,89€ è avvenuto tramite Apple Pay e sono stati addebitati dalla mia carta con descrizione StuDocuCOM Amsterdam 20/02/2023 17.02. Ho già provveduto a richiedere un rimborso a StuDocu, ho poi inviato più richieste di rimborso all'indirizzo e-mail fornito dall'azienda, senza però ricevere risposta. Non avendo usufruito dei vantaggi dell'iscrizione Premium e non essendo più interessata a questi, chiedo il rimborso dell'intera cifra.
Rinuncia agli studi
Buongiorno, in data 09/02/2023 ho sottoscritto il contratto n. UX001BKS Corso di Laurea in Ingegneria Civile, ma dopo aver visionato il programma inviatomi su computer, ho deciso di recedere, in data 18/02/2023, nei termini, come previsto dall'art. 15 del contratto medesimo. Chiedo pertanto il rimborso totale di quanto pagato, ovvero i 3 anni anticipati, e non soltanto 2 anni come propostomi telefonicamente. La mail inviata alla Vostra Pec con la comunicazione di recesso contiene tutti i dati di riferimento necessari. Cordiali Saluti
Rifiuto diritto di recesso e modifica successiva del regolamento
Buongiorno, scrivo in merito alla vostra PEC di rifiuto della mia richiesta di rimborso e riguardante il vostro riferimento al regolamento per i corsi online sul diritto di recesso.Il punto 6 a cui fate riferimento, quando ho effettuato l'iscrizione, era il seguente:6. CONDIZIONI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO Al termine del Corso e a seguito della consegna dell’elaborato finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa.L’attestato sarà inviato tramite mail in formato digitale.Ad oggi risulta diverso:6. DIRITTO DI RECESSOAi sensi della normativa vigente, è possibile recedere dall’iscrizione al corso FAD richiedento la restituzione della quota versata entro e non oltre 14 giorni dalla datadell’effettiva iscrizione, a condizione che non siano state utilizzate le credenziali diattivazione e quindi non sia mai stato iniziato il corso.Infatti, quando mi sono iscritto al corso, il regolamento per i corsi online aveva solamente 10 punti, quello attuale ne ha 11. Per questo motivo, nel momento in cui mi sono iscritto, non vi era la clausola a cui fate riferimento (... a condizione che non siano state utilizzate le credenziali diattivazione e quindi non sia mai stato iniziato il corso) e ho rispettato i tempi stabiliti dal vostro regolamento sul DIRITTO DI RECESSO.Chiedo pertanto nuovamente la restituzione dei 300 euro versati.Cordiali saluti,Federico Cammarota
non riesco a recedere dall'abbonamento effettuato in giornata
Mi sono resa conto di aver effettuato un abbonamento e non un acquisto singolo e non riesco a recedere dallo stesso, nell'area clienti non c'è nessuna voce a proposito. Continuano a rispondere con mail prestampate dal servizio clienti...senza risolvere il problema
Mancato svolgimento corso
Buongiorno, all'inizio di novembre 2021 mi sono iscritto al vostro corso di Impianti elettrici domotici. Trascorsi i 12 mesi previsti dal corso e dal contratto non ho ricevuto tutta la formazione prevista e conseguentemente le competenze che avrei dovuto acquisire.Durante il periodo ho avuto soltanto accesso a delle slide su un portale online per le quali mi sono lamentato con professore e tutor per la scarsa qualità formativa.Il corso prevedeva anche una formazione in presenza di 3 giorni (per il quale le slide erano preparatorie, a detta del professore), lezioni a distanza e istruzioni sull'utilizzo del portale.Essendo trascorse le tempistiche di durata del corso e avendo conseguentemente perso l'interesse nel proseguirlo, chiedo il rimborso del prezzo pagato pari a euro 1.710,00.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.
Posticipo sessione di laurea per farmi pagare un anno fuori cors
Mi sono iscritta ad E-campus nel 2021 per ottenere la laurea magistrale in LM-37. Avendo già una laurea, mi sono stati riconosciuti molti esami. In un anno concludo gli esami mancanti e faccio richiesta per la tesi. Mi viene assegnata una relatrice che non risponde mai alle mie e-mail per accordarsi sul tema della tesi. Dopo un mese, chiedo di farmi assegnare un nuovo relatore, quindi perdo un mese di tempo non per colpa mia. Inizio la tesi con il nuovo relatore. Il 13 settembre deposito il titolo tesi che viene approvato dal professore il 2/10/2023.Il 16/12 presento la domanda di laurea. Il 14/12 chiedo anche al tutor se è un problema laurearmi nella prima sessione del 2023 (visto che ho avuto ritardi a causa del ritardo della prima professoressa assegnatami e il secondo professore ci ha messo quasi un mese per approvare il titolo). Mi risponde che non c'è problema e che sarà il relatore ad avvertire l'ufficio lauree dello spostamento di sessione a Febbraio. L'ufficio lauree l'8 febbraio mi comunica che devo pagare per l'anno fuori corso. Lo dovevo fare entro il 7 febbraio. Nessuno me l'aveva comunicato. Il 9/02 il tutor e la referente mi comunicano di aver trovato un accordo con la direzione e che dovrò pagare solo le tasse regionali. Pago immediatamente e mi viene confermata la discussione per il 17/02. oggi chiedo all'ufficio lauree il link per il collegamento il giorno della discussione e mi dicono che devo pagare perchè hanno cambiato idea. Mi confermano la stessa cosa i tutor di riferimento. A 3 giorni dalla discussione di laurea, solo perchè mi sono attivata io, mi viene comunicato che devo pagare e per giunta devo anche posticipare la sessione. Ho subito danni materiali perché devo pagare una retta che non mi spetta, in più danni sul lavoro perchè mi ero accordata per prendermi un giorno di permesso per discutere la tesi e danni morali visto la tensione di questi cambi di decisioni a 3 giorni dalla discussione!chiedo come minimo il rimborso della retta aggiuntiva richiesta e i danni sul lavoro dovuti da queste decisioni non comunicate.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
