Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
W. F.
10/10/2025

Perdita dati sensibili

Con il buongiorno, mi aggrego ad altri fruitori dei servizi di Dolomiti Energia. La comunicazione è arrivata ieri. Sono alquanto seccato. Chiedo se è possibile avere maggiori dettagli circa il "fornitore", custode dei dati sensibili, a cui vi riferite. Sicuramente il "fornitore" garantisce il ricovero di dati sensibili anche per altre aziende. Qualora si verificassero eventuali possibili disguidi, che potrebbero verificarsi in futuro, a seguito del furto dei dati, immagino che ne sarete responsabili. Cordiali saluti

In lavorazione
M. M.
10/10/2025

Furto Dati Sensibili

Il giorno 08.10.2025 alle ore 17.39 ho ricevuto una mail da Dolomiti Energia con oggetto " Comunicazione importante riguardo la sicurezza dei tuoi dati personali ". Ho stipulato un contratto di Energia Elettrica a maggio 2025. La mail mi informava del furto di dati personali compreso l'IBAN, presenti nel contratto avvenuto il 13/09/2025 a causa di un attacco informatico ad un loro fornitore. Chiedo come intenda agire concretamente Dolomiti Energia oltre all'invio della comunicazione. Vista la gravità della situazione e vista l'informazione pervenuta dopo quasi un mese dal furto, mi aspetto qualcosa di più formale dall'Azienda. Esiste la possibilità che ignoti attivino, con i miei dati, contratti a mia insaputa di qualsiasi prodotto in circolazione. (Chi ne risponde ?) Inoltre vorrei sapere quale sia la procedura corretta per avere almeno un risarcimento danni e/o la possibilità di traslocare ad un altro fornitore senza subire eventuali penali contrattuali. Ad oggi la situazione è realmente risolta ? Spero che Dolomiti Energia tuteli al meglio i diritti dei propri clienti. Con questa anomalia Dolomiti Energia non si è fatta sicuramente una buona pubblicità. Cordiali saluti M.M.

In lavorazione
R. P.
10/10/2025
omnia24

mi e arrivata una bolletta luce assurda

buongiorno mi e arrivata la prima fattura di luce da omnia 24 per importo luce anche se x contratto era di 0.17 mi e arrivata con 0.21 ma il dramma e che ho pagato 74.69 x il consumo e 140.55 x spese mi sembra assurdo. come mi devo comportare?

In lavorazione
M. M.
09/10/2025

Perdita dati sensibili

Buongiorno, mi accodo alla moltitudine di utenti che hanno ricevuto una comunicazione mail dal fornitore Dolomiti Energia in seguito ad un attacco hacker che avrebbe coinvolto un suo fornitore e che avrebbe comportato la diffusione illecita di una grande quantità di informazioni private e personali, tra cui anche il codice IBAN. Vorrei che tale reclamo servisse a far sanzionare Dolomiti per la negligenza nel trattare informazioni riservate e risarcire gli utenti coinvolti dalla violazione.

In lavorazione
D. F.
09/10/2025

Dolomiti energia dati sensibili

Buongiorno, vorrei fare richiesta danni nei confronti di Dolomiti energia ed eventuali subfornitori che non hanno saputo gestire i miei dati e con negligenza hanno permesso la fuoriuscita dei miei dati che invece dovevano essere protetti.

In lavorazione
W. B.
09/10/2025

DOLOMITI ENERGIA: FURTO DI DATI PERSONALI

Buongiorno, mi aggrego anch’io a quelli (molti) che come me sono stati vittime di furto dei propri dati personali come da comunicazione via mail di Dolomiti Energia di data 08/10/2025. Una delle tante cose che mi hanno scandalizzato è di come Dolomiti Energia abbia gestito in modo superficiale una situazione di tale gravità, liquidando gli utenti con una misera mail mancante dei più basilari elementi necessari a gestire i casi di furto di dati sensibili, arrivando addirittura a consigliare l’utente a non fare alcuna azione specifica. Chiedo, pertanto, ad Altroconsumo se sia possibile innanzitutto fare chiarezza sulla reale gravità e rischio collegati a questo avvenimento ed avanzare un’azione legale affinché Dolomiti Energia risarcisca il danno causato e garantisca la massima tutela nei confronti dei dati dei propri clienti. Grazie

In lavorazione
S. L.
09/10/2025

Violazione dati personali da parte di Dolomiti Energia

Come tanti altri utenti, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. relativa all’ attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025. In sintesi: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali, IBAN, • non è stato fornito il nome del fornitore responsabile né la natura precisa dell’attacco, né dove/come i dati siano finiti o se siano stati pubblicati o venduti, • c’è stato un ritardo nella comunicazione agli interessati, che è avvenuta a quasi un mese dall’evento, • è stato presentato l’accaduto con grave sottovalutazione del rischio effettivo derivante dall’aggregazione di dati sensibili, • non c’è stata nessuna trasparenza sul DPO o sul titolare del trattamento, • c’è stata una violazione dei diritti degli interessati ai sensi del GDPR: nessuna indicazione sui diritti dell’interessato né sui rimedi disponibili, nessuna misura concreta di supporto, monitoraggio o risarcimento proposta ai clienti coinvolti. Alla luce della gravità della violazione, della ritardata comunicazione, della sottovalutazione del rischio reale e del potenziale danno economico, reputazionale e personale, rimangono aperti i seguenti quesiti: 1. Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali sono stati compromessi, con precisione e dettaglio? 3. Qual è stata la natura dell'attacco e quali dati sono stati effettivamente esfiltrati, copiati, divulgati o pubblicati? 4. Perché la comunicazione è stata inviata solo dopo quasi un mese dall'accaduto? 5. Quali misure di sicurezza erano attive al momento della violazione? 6. Quali azioni correttive sono state implementate successivamente all’incidente? 7. Sono state effettuate analisi del rischio o valutazioni d’impatto (DPIA)? 8. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 9. Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento dei dati personali? Vorrei sapere se, visto l’impatto collettivo, Altroconsumo possa intervenire per: 1. verificare se Dolomiti Energia stia adempiendo agli obblighi previsti dal GDPR, per avere quante più informazioni possibili in merito all’accaduto e per implementare strumenti efficaci di prevenzione; 2. predisporre un’azione legale o segnalazione al Garante per ottenere trasparenza, responsabilità e rimedi, con l’opportunità di accedere a controlli incrociati per valutare l’effettivo utilizzo illecito di dati personali (ad esempio nel dark web); 3. promuovere una class action per ottenere risarcimento danni data l’elevata esposizione al rischio concreto. I dati aggregati violati permettono l’identificazione certa della persona e, soprattutto, la possibilità concreta di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Ringraziando, cordiali saluti, S.L.

In lavorazione
S. T.
09/10/2025

VIOLAZIONE DATI PERSONALI

Buongiorno, anch'io come tantissimi altri ho ricevuto la tanto famosa comunicazione da Dolomiti Energia sulla violazione dei dati personali del 8 Ottobre 2025. Ci sono gli estremi per una class action? È molto grave che sia stata data notizia quasi un mese dopo il fatto, non abbiamo di fatto tutela e sto seriamente considerando di cambiare provider, se sono queste le condizioni.

In lavorazione
A. M.
09/10/2025

Furto di dati Dolomiti Energia

Buongiorno, come altri utenti Dolomiti Energia anch'io ho ricevuto ieri 8/10/2025 una comunicazione da parte della predetta azienda in cui mi si informava che a causa di un attacco informatico subito da un loro fornitore erano stati sottratti tutti i dati contrattuali sensibili della mia utenza (Nome, cognome, cf, email, n. telefonico, indirizzo, IBAN, etc.) ad eccezione del documento d'identità. Volevo sapere anch'io se a seguito di questa situazione, che espone gli utenti a rischi di truffe e attivazioni di utenze o servizi non desiderati è possibile chiedere un indennizzo e se Altroconsumo, dato il grande numero di utenti consumatori coinvolti, intende promuovere una class action in proposito. Cordiali saluti, A. M.

In lavorazione
E. Q.
09/10/2025
Enel Energia

DISDETTA ENEL ENERGIA

QUAQUARELLI ELIO DISDETTA UTENZE: POD IT001E48014926 ZOLAPREDOSA - POD IT001E497579201 ALTO RENO TERME Spett.le ENEL ENERGIA SPA Facendo seguito a numerosi contatti telefonici intercorsi nei mesi di Giugno Luglio Agosto ecc... atti a captare informazioni sul mio contratto Enel, nei giorni scorsi sono riuscito a scoprire che Codesta Società ENEL ENERGIA ha attivato due contratti con Codice Pod in oggetto senza il mio assenso. Evidenzio innanzitutto la pratica illegale di captare informazioni, stante che ai Vostri operatori ho sempre fatto presente che non intendevo attivare nessun contratto, specialmente nei casi che non conoscessi il mio interlocutore telefonico, ma volendo trarre in inganno lo scrivente i contratti sono stati ugualmente attivati dal 01/07/2025. Stante quanto precede, chiedo IMMEDIATAMENTE la chiusura di tali contratti e non intendo pagare alcun costo e nessuna Bolletta a Codesta Società, riservandomi di agire anche per via legale. Chiedo, inoltre i danni aggiuntivi arrecati da tale Vostro comportamento che mi riservo di quantificare. In attesa di cortese urgente riscontro porgo cordiali saluti. ELIO QUAQUARELLI Socio Altroconsumo 8852853-51

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).