Riferimento Pratica: 03050630
Riferimento organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte /GiannaM
Spett.le Altroconsumo,
in merito alla Vostra segnalazione del 10/10/2025 per conto del cliente Foto Daniele con oggetto “Comunicazione importante riguardo la sicurezza dei tuoi dati personali “ La informiamo che abbiamo provveduto ad inoltrare la richiesta del cliente all’ufficio competente, dal quale riceverà riscontro.
Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all’indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.
Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:
Cliente Famiglia
nr. verde 800.030.030 (8:00 – 22:00 dal lunedì al venerdì – 8:00 – 20:00 il sabato)
Il servizio telefonico non è attivo nei giorni di festività nazionale
mail: clienti.casa@dolomitienergia.it
area riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it
Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.
Cordiali saluti
Dolomiti Energia S.p.A.
CONCILIAZIONE:
Delibera 209/2016 (TICO) dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un’istanza di conciliazione.
La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.
Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale. L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERA e si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution). In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere.
La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione “Consumatori”.
Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.
----------
Da: protocollo den [protocollo.den@dolomitienergia.it]
Inviato: 10/10/2025, 11:22
A: reclami@dolomitienergia.it
Oggetto: Dolomiti energia dati sensibili BP 25764276
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: giovedì 9 ottobre 2025 21:45
A: info.commerciale@cert.dolomitienergia.it
Oggetto: Dolomiti energia dati sensibili