Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
abbonamento infinity mai richiesto e addebitato in fattura VODAFONE
Premesso di non avere nessun riferimento di abbonamento (id, codice cliente, numero fattura) con infinity perchè non ho MAI attivato di mia volontà un abbonamento con voi, tuttavia ricevo mensilmente addebito al servizio tramite fattura VODAFONE. Ho attivato diversi reclami con VODAFONE specificando quanto appena riferito, tuttavia la risposta di VODAFONE è che devo gestire l'abbonamento contattando infinity. Ho contattato tramite chat sul sito infinity che mi comunica che non sono attivi abbonamenti. Chiedo maggiori informazioni sull'esistenza di un abbonamento a nome mio o di mia moglie. Stò pagando da quasi un anno per un servizio NON RICHIESTO E MAI USUFRUITO e impossibile da disattivare! Non potendo disattivare il servizio poiché non risulta attivo, sono costretto a rivolgermi alla Procura della Repubblica per segnalare la truffa. Attendo vostro riscontro ufficiale per procedere con la denuncia alle Autorità competenti. Resto in attesa di riscontro.
Attivazione servizi non richiesti
USB Spa, Desideriamo esprimere la nostra preoccupazione riguardo all'attivazione dei vostri servizi informatici, nonostante avessimo comunicato il nostro disinteresse all’operatore telefonico che ci ha chiamati. Abbiamo ricevuto una fattura per l'attivazione dei servizi e sono già stati prelevati 395,89 € dal nostro conto bancario (senza che ci venissero chiesti neanche i dati bancari) ma desideriamo chiarire che non siamo interessati a tali offerte in quanto abbiamo già un contratto in essere con altro operatore del settore. I soldi sono stati prelevati nonostante noi avessimo inviato pec che chiedeva l'immediata chiusura di qualunque contratto non richiesto. Chiediamo cortesemente di porre immediatamente fine a qualsiasi servizio attivato senza il nostro consenso esplicito. In caso contrario adiremo alle vie legali. Cordiali saluti, Carol Zohoungbogbo Legale rappresentante Il Pane di Rivalta sas
Chiusura del contratto in anticipo senza penali
Buongiorno. Vi chiedo gentilmente di leggere quanto è accaduto ad un mio amico, facendomi sapere se è possibile ottenere il recesso dal contratto senza penali data la poca trasparenza da parte di Unipol Rental sul conteggio del kmetraggio. Grazie in anticipo e cordiali saluti Paola Frolichsthal "Nell' Ottobre 2022 ho fatto il contratto con Unipol Rental per noleggiare un autoveicolo per lavoro, le richieste erano 36 mesi per un totale di 60.000 KM. Le aspettative di consegna inizialmente comunicate erano almeno 3 mesi, che poi sono diventati 6 mesi, A quel punto ho richiesto un mezzo in pre assegnazione come consentito dal contratto firmato. Il 21/04/23 mi è stata consegnata la macchina "temporanea" targata GK784RC che ho utilizzato fino al 31/10/23 riconsegnata con 15817 KM. Il 02/11/23 ho cominciato ad utilizzare la macchina "definitiva" targata GR447EZ e mi è stato comunicato che il contratto ufficialmente sarebbe partito da quel momento. Al 31/12/23 cominciano i problemi; mi arriva una fattura di conguaglio kilometrico dal 21/04 al 31/12 relativo alla somma dei km percorsi dalla prima autovettura 15817km + 4470km della seconda autovettura per una somma di 20.277 (10km scontati al momento della consegna) per un totale da pagare extra di 324.94€ per un eccedenza di 6359km....(ad oggi non ho capito come hanno ricavato questo esubero di km..allego documentazione originale). Dopo svariate telefonate e mail inviate (che allego per conoscenza) mi hanno spiegato a voce che il calcolo avviene sul giornaliero ossia il vincolo sono 20.000km all'anno (e non i 60.000km alla fine dei 36 mesi come ci si aspetterebbe) che suddivisi per 365gg sarebbero 54,80km al giorno...questo vuol dire che se vengono superati del +20% i km annuali possono riservarsi il diritto di fare conguagli trimestralmente (vedi capitolo conguagli a pag.12 del contratto in allegato); visto la mancanza di trasparenza nel comunicare sin dal principio questo metodo di calcolo e visto che il mezzo è usato per lavoro questa limitazione rende il noleggio della macchina un problema. Oltre tutto rimane anche poco chiaro il paragrafo della pre assegnazione (pag.6 del contratto in allegato) si evince che l'autoveicolo in "anticipo" non modificherà la durata e la percorrenza del contratto sottoscritto, mentre per determinare la percorrenza complessiva ai fini contrattuali si farà riferimento anche ai kilometri percorsi con il veicolo in "anticipo".... Per finire il mio scopo (visto la palude in cui mi sono cacciato) trovare una soluzione per chiudere il contratto anticipatamente senza penali perché a mio avviso questo è un contratto spacciato per "lungo termine" ma con vincoli assurdi da contratto "breve termine" e con un offuscamento delle informazioni fondamentali sin dal principio, questo mi mette in una condizione di mancanza totale di fiducia verso il fornitore. N.B. Allego anche richieste fatte via mail (sia da me che dal rivenditore che aveva il mandato per fare contratti di noleggio per conto di Unipol Rental) di cui ho avuto solo risposte sommarie. Grazie"
Contratto firmato annullato/ pubblicità ingannevole
Buongiorno, in data 27/01/2024 ho firmato un contratto con Vodafone per attivazione linea fissa Internet Unlimited a 20,90 bloccato per sempre e contestuale migrazione/portabilità da Wind a Vodafone. Successivamente mi avrebbero anche abbassato il canone della linea mobile salito in 20 anni a più di 16 euro (ma su questo non ho niente di scritto). Lunedì 29/01/2024 mi contattano per dirmi che il contratto firmato è carta straccia e che devo pagare 39 euro il primo mese per l'attivazione e i mesi successivi 20,90 euro.
Truffa Livecareer
Buongiorno, come altri utenti, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer. Fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 24,99 ogni quattro settimane. Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Fortunatamente io me ne sono accorta al primo addebito, ma chiedo il rimborso di quanto pagato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
