Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. Z.
11/03/2024
Stripe.com

Stripe - Frode

Buongiorno, ho una piccola attività di produzione e commercializzazione di videogiochi, specificamente creazione di mondi Minecraft. Da febbraio 2024, su suggerimento del mio commercialista nonchè di altri amici che operano nel mio stesso settore, ho aperto un account stripe per processare in sicurezza i pagamenti dei miei clienti utilizzando addirittura la copertura 3ds per evitare frodi. Tutto bene fino a stamattina nel cercare di accedere al mio account che risultava bloccato. Nel leggere le email mi sono accorto che il giorno 9 marzo (sabato scorso) Stripe mi ha inviato una email con oggetto"Intervento necessario] Chiusura dell'account Stripe associato a xxxx" il testo "Abbiamo recentemente rilevato alcuni pagamenti dall'account Stripe per xxx(account ID: acct_1OhsSPH0i4zqJR11) che non sembrano essere stati autorizzati dal cliente, ovvero pagamenti per i quali il titolare della carta o del conto bancario non ha fornito il consenso. A titolo precauzionale, non accetteremo più pagamenti per xxx. Inizieremo anche a emettere i rimborsi dei pagamenti con carta il giorno 14 marzo 2024, benché potrebbe servire più tempo prima che compaiano sull'estratto conto del titolare della carta. Accedi alla Dashboard per consultare l'elenco degli addebiti da rimborsare. Se i fondi nel tuo account non sono sufficienti a coprire eventuali rimborsi, questi non verranno elaborati e gli eventuali fondi presenti rimarranno nel tuo account . Se ritieni che abbiamo frainteso o classificato erroneamente la tua attività e vorresti che riesaminassimo il tuo account , compila il modulo nella tua Dashboard Stripe per fornirci ulteriori informazioni sulla tua azienda.". Ovviamente ho inviato certificato di attribuzione partita iva e iscrizione Camera del Commercio. Dopo circa 30 minuti mi arriva un altra email dall'oggetto "[Importante] Il tuo account Stripe xxxx resterà chiuso" il testo della email "Grazie per il follow-up. Purtroppo, dopo aver effettuato un'ulteriore verifica del tuo account, abbiamo stabilito che non possiamo ancora accettare pagamenti per mafia.skin. Sulla base delle informazioni a nostra disposizione, abbiamo stabilito che il tuo account presenta ancora un livello di rischio inaccettabile. Di conseguenza, tutti i fondi presenti nel saldo del tuo account e tutti gli addebiti in sospeso saranno stornati entro 5 giorni dalla data di chiusura dell'account. Se dopo l'elaborazione di tutti gli storni rimangono ancora dei fondi nel saldo dell'account, questi non saranno messi a tua disposizione, in conformità con la Sezione 5.6 dei Termini di servizio per i pagamenti di Stripe. Ti preghiamo di consultare la tua Dashboard per visualizzare l'elenco degli addebiti da rimborsare. Sappiamo che si tratta di una notizia deludente e ci dispiace non poter fare di più. — Il team di Stripe" L'assurdità e nella motivazione che è generica e del tutto arbitraria. Infatti, non da alcuna precisazione e non consente di poter disporre di un contraddittorio, restituendo i fondi trattenuti agli utenti che nel frattempo hanno provveduto a giocare, quindi ad usufruire del servizio. I termini di servizio da loro citati oltretutto anch'essi generici e comunque da me rispettati. Ovviamente, ho già dato mandato al mio legale di procedere immediatamente alla diffida, anche perchè non mi risulta alcuna contestazione da parte dei clienti. Oltre al danno anche la beffa

Chiuso
M. K.
11/03/2024
Facebook

Addebito ingiustificato

Buongiorno. In data 18.01.2024 ricevo un addebito non autorizzato di 10,00 € su mio account Paypal da parte Metà Platforms Inc. con numero ordine 6991744180941238 con dettaglio acquisto “ads” e codice transazione 39U50397CU629770P. ID Account 25811471092993 Nils Frederic (Kuhlmann). Con codice transazione non si trova però alcun movimento sull’account nel periodo di riferimento 1.12.2023-18.1.2024. I vari tentativi dal 18 dicembre ad oggi tramite piattaforma Meta (Facebook) NON hanno dato esito e non hanno risolto la questione è non ho avuto nessun rimborso dei 10,00 € addebitati senza alcun ordine.

Chiuso
E. M.
11/03/2024

Addebito non autorizzato

Buongiorno, mi sono accorta oggi che da ottobre 2023 ricevo un addebito sulla mia carta si credito di € 47,90 per un abbonamento mai sottoscritto con voi. Al momento ho disdetto l'abbonamento, ma chiedo il rimborso degli addebiti precedenti. In mancanza di riscontro procederò per vie legali a tutela dei miei diritti di consumatore.

Chiuso
C. F.
10/03/2024

Pagamento non autorizzato

Buonasera, ho ricevuto una notifica di pagamento autorizzato a favore di Cvsimple London di 29,90€ . Io non ho mai autorizzato questa cosa. Esigo il rimborso e di bloccare questo abbonamento nell'immediato

Risolto
A. S.
10/03/2024
HPY LONDON CONVERT

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 10/03/24 sono stati prelevati dal mio conto 47,09 euro senza autorizzazione e senza alcun servizio concordato.

Chiuso
S. R.
10/03/2024
Onlinefileconverter

Addebito improprio

Buona sera, in data 01/0/2024 ho utilizzato un servizio di conversione formato file, con la su nominata azienda online file converter pagando 0,50 € per scaricare il file convertito, a distanza di circa 24h, in data 02/02/2024 mi ritrovo una transazione per abbonamento da me non richiesto per € 47,90. Richiedo assoluto rimborso per appropriazione indebita della somma visto che io ho pagato per il servizio al quale avevo fatto richiesta fine a quella operazione.

Chiuso
D. D.
09/03/2024
Parkdepot

Richiesta pagamento per violazione parcheggio Conad Parkdepot

Qualche giorno fa mi sono trovato in cassetta posta ordinaria varie lettere dall'azienda Parkdepot Via Dr. Josef Streiter, 32 Bolzano, Tel. 011 19620373 con posta ordinaria all'indirizzo della mia abitazione violando la Legge sulla privacy , dando per scontato che fossi io alla guida visto che la mia auto viene utilizzata da altri familiari e quini non possono affermare che tutte le loro presunte violazioni fossero fatte da me. Queste 13 lettere contestano una serie di violazioni delle condizioni di parcheggio reclamando una penale contrattuale senza enunciare nessuna legge a cui fanno riferimento . Le lettere che arrivano da questa società PARKDEPOT ma per conto del supermercato Conad affermano che entrando nel parcheggio, sito in via del Torraccio di Torrenova avrei sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuto. Sottolineo che non hanno una prova che la mia autovettura, nel periodo contestato NON sia uscita e quindi rientrata. Mi sono informato che la cosa più grave è che sui cartelli dove c'erano inizialmente la cifra da pagare, nei giorni delle presunte violazione delle condizioni di parcheggio inviatemi sono stati coperti con un adesivo bianco (allego foto della cifra coperta) dai proprietari della Conad. Inoltre all'entrata dello spazio condominiale chiamato da loro parcheggio non c'è nessuna sbarra e non si prende alcun biglietto ed è sempre aperto giorno e notte e chiunque può entrare. Oltretutto il parcheggio non e' ad uso esclusivo della Conad in quanto nel parcheggio c'è una banca, un'assicurazione e una farmacia ed è uno spazio condominiale e nessuno degl vuole che i loro clienti siaml soggetti a questo presunto regolamento della società Parkdepot visto che il parcheggio è anche loro. per La Conad a loro insaputa ha fatto impiantare questi cartelli con relative telecamere e possono testimoniare che la cifra 40 euro prese te si cartelli era stata coperta Oltretutto la Conad non è situata all'interno di questo parcheggio. Quindi chiedo repentinamente mi vengano annullate tutte queste specie di multe o pratiche come volete chiamarle fatta da una società privata che si erige a polizia municipale. Quindi io non ho accettato nessuna condizione di utilizzo e non ho firmato alcun contratto. La lettera mi minaccia di intraprendere una azione legale qualora io non pagassi le varie penali di violazione. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. In allegato foto dove si evince che la cifra del pagamento sul cartello era stata coperta dai presunti proprietari del parcheggio.Chiedo alla società Parkdepot l'annullamento della pratica non sussitendo più il motivo di richeista del pagamento visto che la cifra da pagare 40 euro sul cartello come da foto allegata e proprio da coloro che si definiscono unici proprietari.

Chiuso
V. I.
09/03/2024
PDFSmart

abbonamento non richiesto

Buongiorno, mi associo ai tanti reclami che avete già ricevuto per WWW PDF smart Geneve che quando si attiva un singolo servizio di trasformazione in PDF di un solo file con il costo di 1, e a cadenza mensile addebita 29,9 euro. Ho disdetto l'abbonamento (peraltro mai attivato) ma ho letto da diversi reclami che loro continuano. Ho avvisato la banca di non procedere. Dati i tanti reclami, è possibile diffidare questa azienda???

Risolto
M. A.
08/03/2024
Unipol Tech S.p.A.

Pedaggi non dovuti

Ho segnalato con diversi ticket sul vostro portale (ancora ad oggi non risolti) dei pedaggi mai effettuati relativi a biglietti smarriti (100€, 70€, 35€ circa) o uscite a caselli non compatibili con altri transiti eseguiti negli stessi giorni. Inoltre ho ricevuto anche una multa di oltre 80€ da parte di autostrade per pedaggi non pagati. Come da vostra indicazione non ho pagato nulla ma quest’ultima non è stata ancora annullata (risale a dic 2022). Inoltre anche a seguito di chiamate al vostro servizio clienti, mi è stato confermato che il dispositivo non ha problemi. Pochi giorni fa nuovamente mi sono dovuto fermare al casello e l’operatore mi ha detto che il dispositivo ha problemi… anche se pochi minuti prima sono entrato correttamente al casello di entrata, stessa cosa la mattina stessa. Sono stanco di pazientare rivoglio tutti i soldi che mi avete fatturato erroneamente. Stiamo parlando di anni, credo che voi ed autostrade abbiate avuto tutto il tempo necessario per fare le opportune verifiche.

Chiuso
D. D.
08/03/2024
Parkdepot

Richiesta annullamento pratiche per la violazione delle condizioni di parcheggio

Buongiorno, ho ricevuto varie lettere dall'azienda Parkdepot Via Dr. Josef Streiter, 32 Bolzano, Tel. 011 19620373 all'indirizzo della mia abitazione oltretutto violando la Legge sulla privacy. Queste 13 lettere contestano una serie di violazioni delle condizioni di parcheggio reclamando una penale contrattuale. Le lettere che arrivano da questa società ma per conto del supermercato Conad affermano che entrando nel parcheggio, sito in via del Torraccio di Torrenova avrei sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuto. Faccio presente che sui cartelli dove c'erano inizialmente la cifra da pagare, nei giorni delle presunte violazione delle condizioni di parcheggio inviatemi sono stati coperti con un adesivo bianco (allego foto della cifra coperta) dai proprietari della Conad. Oltretutto nel parcheggio c'è una banca, un'assicurazione e una farmacia ed è uno spazio condominiale. La Conad a loro insaputa ha fatto impiantare questi cartelli con relative telecamere. Oltretutto la Conad non è situata all'interno di questo parcheggio. Quindi chiedo repentinamente mi vengano annullate tutte queste specie di multe o pratiche come volete chiamarle fatta da una società privata che si erige a polizia municipale. Inoltre all'entrata dello spazio condominiale non c'è nessuna sbarra e non si prende alcun biglietto. Quindi io non ho accettato nessuna condizione di utilizzo e non ho firmato alcun contratto. La lettera mi minaccia di intraprendere una azione legale qualora io non pagassi le varie penali di violazione. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. Ringrazio anticipatamente, attendo un vostro riscontro nella mail indicata e porgo distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).