Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine non evaso
Spett. Jolly Shop In data 04/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un "TABLET APPLE IPAD 2022 10.9" 64GB WI-FI BLUE ITALIA" pagando contestualmente l’importo di 286,38 €. Ad oggi, 17 maggio 2024, l'ordine non è stato evaso e il vostro sito è stato chiuso riportando la seguente dicitura: "Torneremo presto. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza." Inoltro anche questo reclamo tramite Altroconsumo per maggiore tutela. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Augurandomi di ricevere risposta alla mia mail o alla presente nel più breve tempo possibile, attendo gentile riscontro.
mancata consegna
Spett. Jolly Shop In data 13/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un "Samsung Galaxy S23 S911U 5G Dual Sim 8GB RAM 128GB - lavanda EU" pagando contestualmente l’importo di 486,90 €, vostro riferimento ordine RVPXBRUNH Ad oggi, 17 maggio 2024, l'ordine non è stato evaso e il vostro sito è stato chiuso riportando la seguente dicitura: "Torneremo presto. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza." Ho proceduto ad inviare immediatamente al Vostro indirizzo mail la richiesta di rimborso di quanto a voi pagano, richiedendo anche alla mia banca di procedere ad una disputa per ottenere indietro il costo di tale oggetto. Inoltro anche questo reclamo tramite Altroconsumo per maggiore tutela. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Augurandomi di ricevere risposta alla mia mail o alla presente nel più breve tempo possibile, attendo gentile riscontro. Bonatti William Guglielmo
Frode
Spett. Jollyshop.it - Punto Food SRL In data 05/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Samsung Galaxy Z Flip5 pagando contestualmente l’importo di 689,90 €. Dopo avervi contattato il giorno 16/05/2024 non avendo ancora ricevuto l'email di conferma di spedizione mi avete assicurato che avreste spedito la merce entro la stessa giornata ma oggi 17/05/2024 avete improvvisamente chiuso il sito, non rispondete più a nessun contatto. Questa è un'operazione fraudolenta. Tenterò di fare richiesta alla mia banca per recuperare i soldi ma in caso di esito negativo mi rifarò su di voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Azienda chiusa con mancata consegna tablet acquistato
Spett. Jolly Shop, In data 13/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tablet Sansung Galaxy tab S8 X706 11.0 5G 8GB RAM 128 GB Grey Eu, Prezzo 523 Euro + 9,9 Euro di spedizione. Al 16 maggio 2024, l'ordine non è stato evaso e il vostro sito è stato chiuso riportando la seguente dicitura: Torneremo presto Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgervi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine inverso. Ecc. Ecc. Con la presente procedo con la richiesta di rimborso di quanto a voi pagato. Inoltro inoltre questo reclamo tramite Altroconsumo. Se non ricevo risposta entro lunedì 20 maggio effettuerò denuncia per truffa ai carabinieri. Augurandomi di ricevere risposta alla presente nel più breve tempo possibile, attendo gentile riscontro M. T. B.
PRODOTTO DIVERSO DA QUELLO PUBBLICIZZATO
Buongiorno ho acquistato un tagliaerba elettrico online una settima fa dalla ditta Easy B2c srl. Peccato che il prodotto non è conforme a quello pubblicizzato e pur contattando il servizio clienti per la restituzione non risponde nessuno . Attendo un vostro aggiornamento. Grazie Cordialmente
spoofing
Sono vittima di spoofing, il mio numero mobile è utilizzato da terzi per effettuare chiamate, ovviamente non partono dal mio dispositivo. Ricevo centinaia chiamate indietro al giorno! Ho fatto diverse segnalazioni al 159 Servizio Clienti WIND TRE (cod. segnalazione n. 1636145136). ZERO SOLUZIONI ! Ho sostituito anche la SIM al costo di 15€ come suggerito da Wind. Ho denunciato ai Carabinieri che mi hanno detto che devo fare riferimento unicamente all'operatore telefonico e di tenerli aggiornati. Ancora nessuna soluzione e continuo a ricevere telefonate di continuo
Invio di merce molto difforme da come descritta.
Ho acquistato in data 5 maggio 2024 uno Xiaomi Truclean W10 PRO ida Amazon seconda mano che doveva avere la sua scatola rotta all'interno di un altra e una medio macchia sulla parte anteriore dell'oggetto. Mi è arrivato un oggetto in condizioni igieniche pietose da denuncia all'ufficio igiene, e comunque inutilizzabile per mancanza della spazzola. La scatola era tutta rotta e la sua originale non era presente . Il corriere ha suonato e quando sono sceso mi ha detto: "te lo firmato con riserva perché è danneggiata la scatola ma comunque dentro c'è l'oggetto" ed è scappato. Appena portata su la scatola e visto in che stato si trovava l'oggetto ho subito contatto Amazon per lamentarmi e fare il reso ed'è stata creata la prima etichetta. Da li è iniziato un calvario di appuntamenti fissati e disattesi per cui continuavo a contattare Amazon e loro continuavano a rifare un altra etichetta. In tutto ho preso 4 giorni di permesso dal lavoro, che avrei potuto usare in modo più profittevole, e oggi mi sono dovuto mettere in malattia. Nuovamente stamane ho ricontattato Amazon per lamentarmi dell'ennesimo mancato ritiro e dopo che Lunedì 13 c.m. scorso l'operatore mi aveva assicurato che se doveva risuccedere ci sarebbe stata una soluzione definitiva e si sono limitati invece ad aprire un altra etichetta di reso. Mi stanno tenendo in ostaggio con questo oggetto tutto zozzo in casa dal 5 maggio e trattenendosi il mio denaro quando hanno mandato un oggetto nelle condizioni di cui sopra.
CELLULARE NON SPEDITO E SITO CHIUSO
Spett. Jollyshop.it In data 09/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cellulare Google Pixel 8 Pro pagando contestualmente l’importo di €733,00 oltre a €9,90 di spese di spedizione. Alla data del 13/05/2024, mi è stato comunicato che l'ordine era in preparazione e la consegna sarebbe avvenuta entro 3/7gg lavorativi. Ad oggi, a seguito verifica dello stato del mio ordine, il sito risulta chiuso per problemi amministrativi e consigliate di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data della presente, la somma da me sostenuta pari a €742,90 mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
AIRBAG FALLATI CITROEN
Delusa è dir poco. La campagna di richiamo della CITROEN riguardo il richiamo delle C3 per difetto airbag è vergognosa. Ci mandano raccomandata per smettere immediatamente di guidare l’auto per la nostra sicurezza (addirittura si parla di rischio di MORTE!!!) e poi non ci mettono in condizione di poter effettuare la sostituzione di questi airbag fallati che hanno comunque montato sulle loro auto, i pezzi mancano e le autofficine non rispondono!!!! Voglia di piangere tantissima, non potendo permettermi di non guidare il veicolo visto che è l ‘unico che io abbia per recarmi a lavoro e sapendo di rischiare ogni giorno la vita… VERGOGNA CITROEN, VERGOGNA!!!!
Truffa on line
Con la presente vi invito e diffido nuovamente a volermi offrire comunicazioni ed informazioni dettagliate relative al mio ordine e allo stato della spedizione, avendo pagato puntualmente l importo di € 80,00. Chiedo rimborso totale delle somme corrisposte, annullamento dell ordine effettuato.Vi significo che in assenza di riscontro immediato sarò costretta a denunciarvi per truffa alla Polizia postale con aggravio di spese e costi a vostro esclusivo carico. Certa di un fattivo e celere riscontro. ANNA CORALLO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?