Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
03/04/2024

Rimborso non eseguito

Mi rivolgo a voi riguardo a una recente transazione che ho effettuato sulla piattaforma. Ho venduto un articolo a un acquirente che, dopo aver ricevuto il prodotto, ha sollevato delle lamentele senza fornire alcuna prova, né immagini che documentassero lo stato dell'oggetto. Inoltre, l'acquirente ha manifestato la sua intenzione di non voler effettuare il reso. In risposta a questa situazione, mi sono messo in contatto con il servizio clienti di Vinted, il quale mi ha indicato che l'acquirente era tenuto a effettuare il reso entro 48 ore e che, in caso contrario, sarei stato rimborsato. Tuttavia, è passata più di una settimana e non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Desidero pertanto chiedere il vostro intervento per risolvere questa questione nel più breve tempo possibile. Vi prego di verificare lo stato della mia richiesta e di procedere con il rimborso come concordato.

Chiuso
D. F.
03/04/2024
italiaboxdoccia

truffa

BUONGIORNO, HO ACQUISTATO PAGANDO IL 20 FEBBRAIO CON BONIFICO 483 EURO DUE SANITARI PRESSO LA DITTA ITALIABOXDOCCIA. LA MERCE NON E' MAI STATA CONSEGNATA E NON E' MAI ARRIVATO IL RIMBORSO

Chiuso
M. C.
02/04/2024
CLICK STORE SRL

Pagato e ricevuto 1 solo articolo su 2 e anche non conforme

Spett click store In data 29atzo 2024 ho acquistato attraverso Facebook una gelatiera e dopo essere stata contattata telefonicamente da una Vostra incaricata anche una friggitrice ad aria pagando oggi al corriere Bartolini l’importo €141,89 alla consegna di un pacco che però conteneva una gelatiera ridicola e non conforme assolutamente a quella pubblicizzata sul social e nessuna friggitrice ad aria In mancanza di un riscontro e rimborso entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali Michela Fulle Croveri Pino Torinese

Chiuso
G. M.
02/04/2024
mediacredit srl

Problema con Mediacredit SRL

Buongiorno, scrivo per aprire un reclamo nei confronti di Mediacredit SRL, società di broker finanziari a cui ero stato rimandato per verificare la fattibilità di un mutuo prima casa dall'agenzia immobiliare con la quale abbiamo acquistato casa in costruzione io e la mia compagna. Il giorno 25/05/2023 abbiamo avuto un colloquio conoscitivo con il broker P.C. della società Mediacredit SRL. Ci ha chiesto documenti riguardanti la nostra situazione finanziaria chiedendoci poi di firmare dei documenti da lui riferiti per la privacy. Nell'ultimo periodo ho ricevuto numerose chiamate da tale broker, e dopo avergli esposto la volontà di non procedere a stipula di mutuo tramite la società Mediacredit SRL, mi ha riferito di aver firmato un presunto contratto, che prevede un vincolo di mutuo con suddetta società, altrimenti scattava una penale. Il giorno 02/04/2024 via mail ricevo una mail con causale "Pratica non procedibile per mancata consegna di informazioni/documenti richiesti da parte del cliente." Ci tengo a precisare che la casa in procinto di acquisto è ancora in fase di costruzione, per cui non siamo neanche in possesso dei documenti da lui richiesti. Di tale presunto contratto, non ci sono mai stati spiegati i termini e condizioni, nè ci è mai stata rilasciata una copia. ci tengo a sottolineare la scorrettezza commerciale e comunicativa di tale società.

Chiuso
S. P.
01/04/2024

Vinted

Reclamo numero 9 . Il mio account ancora non viene sbloccato nonostante io stia tartassando da mattina a sera l'assistenza...ma siccome mi diverto e non ho nulla da fare, farò sempre peggio a reclamare fin quando non ammettono l'errore di sbagliare a bloccare la gente. Se mi accusano di attività illecite, ESIGO delle prove che mi sbattano in faccia le cose di cui sono tremendamente accusato. Vengo contattato sempre con risposte automatiche . Tra non molto inizierò a chiamare al cellulare per un maggiore aiuto

Chiuso
F. G.
01/04/2024
DOCULAMPO.COM

Restituzione importo trattenuto per servizio non richiesto

Buongiorno. Nell’esaminare il mio conto corrente aperto su Intesa San Paolo mi sono accorto che dal 28.11.2023 la società Doculampo mi ha trattenuto € 49,50 mensili fino allo scorso 28 marzo c.a. per un totale di € 247,50. Se la memoria non mi inganna, a novembre 2023 spedii un telegramma on line accedendo al sito di Poste italiane. Ebbi qualche difficoltà ma alla fine riuscii a inviare il telegramma, pagando però un costo sproporzionato per le spese di invio del telegramma Soltanto ora capisco che nel costo del telegramma era compreso anche il costo del servizio offerto Doculampo che pero non avevo assolutamente richiesto. Stavo utilizzando il sito di PosteID e forse involontariamente ho aperto il sito di Doculampo senza ottenere alcuna assicurazione che il telegramma era stato inviato. Tanto premesso, considerato che il contratto non ha alcun effetto giuridico per mancanza di consenso da parte mia e per un palese e scusabile errore, invito Doculampo: - a disdire con effetto immediato il contratto in parola ; - a restituirmi senza indugio la somma trattenuta fino ad ora pari ad € 247,50. Infine chiedo ad Autoconsumo di assistermi nella presentazione del presente reclamo. Resto in attesa di un cortese cesso di riscontro. Dott. Francesco Giancaspro. socio altroconsumo n. 1243799-65

Chiuso
E. R.
01/04/2024

RIMBORSO MAI EFFETTUATO

Spett.IL RINNOVATO In data 15/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un TELEVISORE pagando contestualmente l’importo di € 528.99 IL PRODOTTO E' ARRIVATO GRAVEMENTE DANNEGGIATO E QUINDI E' STATO RESTITUITO. STO ANCORA ATTENDENDO RIMBORSO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. C.
01/04/2024

Soggetto

Mi rivolgo a voi per segnalare un'esperienza negativa che ho avuto con un acquirente su Vinted, una piattaforma online per la compravendita di abbigliamento e accessori usati. Recentemente ho avuto a che fare con un acquirente che ha acquistato una borsa dal mio negozio su Vinted. Dopo la transazione, l'acquirente ha sollevato delle problematiche riguardanti la condizione dell'articolo, affermando di aver notato dei segni di usura non segnalati (la mia borsa era nuova con il cartellino quindi o sospettato sin da subito fosse un truffatore). Ho gentilmente accettato la richiesta di reso e ho chiesto all'acquirente di restituirmi la borsa, come previsto dalle politiche di Vinted. Tuttavia, invece di restituirmi l'articolo, l'acquirente ha insistito nel ricevere un rimborso senza restituire la borsa(chissà perchè!) , dimostrando così un comportamento scorretto e truffaldino. Inoltre, ho uno screen che dimostra che l'acquirente ha tentato di contattarmi al di fuori della piattaforma Vinted, chiedendomi di effettuare un bonifico bancario al di fuori del sistema. Il truffatore con il nome di: javienla2 , ha messo una recensione negativa sul mio profilo, solo perchè OVVIAMENTE, non gli ho mandato il bonifico. CHIEDO A VINTED DI RIMUOVERE LA RECENSIONE SUL MIO PROFILO, in quanto basata su false accuse e comportamenti scorretti da parte dell'utente. Oltre ad offendere in chat si permette di offendere nelle recensioni.

Risolto
S. Z.
01/04/2024

Acquisto di mobili ed elettrodomestici difettosi

Con la presente desideriamo richiedere la Vostra preziosa assistenza in merito a un reclamo che riguarda l'acquisto di una cucina completa di elettrodomestici e una parte di cameretta per nostro figlio, effettuato presso Mondo Convenienza in data marzo 2022, con consegna avvenuta a giugno 2022. Successivamente alla consegna, abbiamo riscontrato diverse problematiche che compromettono seriamente la sicurezza, la qualità e l'utilizzo dei prodotti acquistati: Spigoli appuntiti sulla cucina: contrariamente a quanto esposto nello showroom del venditore, la cucina consegnata presenta spigoli appuntiti che hanno già causato ferite a membri della nostra famiglia. Materiali non conformi: il legno utilizzato per la cucina si è rivelato essere non vero legno, ma compensato pressato. Questo materiale, di qualità inferiore rispetto a quanto dichiarato al momento dell'acquisto, mostra già segni di usura, scheggiature e un'anta gonfiata a causa di infiltrazioni d'acqua dovute a un montaggio inadeguato. Nonostante ciò, ci è stato comunicato che il danno non rientra in garanzia. Barriera dei piatti difettosa: abbiamo inoltre riscontrato che la barriera dei piatti si è staccata e, nonostante le nostre segnalazioni, non è stata sostituita, costringendoci a procedere con una riparazione autonoma. Piano cottura non a norma: il piano cottura si surriscalda eccessivamente, rappresentando un serio rischio di ustioni, segno evidente che non rispetta le normative di sicurezza vigenti. Riteniamo che tali difformità non solo violino i termini dell'accordo di vendita basato sulla fiducia e sulla correttezza, ma rappresentino anche un serio pericolo per la sicurezza dei consumatori. In virtù di quanto esposto, chiediamo il Vostro intervento per valutare le azioni più appropriate da intraprendere nei confronti del venditore, al fine di ottenere la sostituzione dei prodotti difettosi, il risarcimento per i danni subiti e la garanzia che vengano rispettati i diritti dei consumatori come previsto dalla normativa vigente. Confidiamo nella Vostra competenza e supporto per risolvere questa situazione in modo soddisfacente. Allegato a questa lettera, troverete le foto che attestano i difetti riscontrati. In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

Chiuso
M. B.
01/04/2024

Sito pieno di articoli contraffatti, acquirente non tutelato

Salve, volevo porre alla vostra attenzione questo sito. Ho motivo di pensare che sul sito avvengano attività illecite nonché vendita di prodotti contraffatti sotto la supervisione e tacito consenso di chi gestisce il sito. Basti cercare marchi come Ralph Lauren, Louis Vuitton etc. che ci si trova dinnanzi una mole di prodotti falsi che non ci si aspetta da un sito pubblico e accessibile a chiunque. Ho persino scritto ad un venditore in merito a più informazioni, il quale, come se fosse tutto nella norma, mi ha apertamente risposto che l'articolo che vende è UA (unauthorized authentic, falso). Ma non finisce qui. Ho aperto un account qualche giorno fa per mettere in vendita un po' di sneakers mie sul loro sito. Ebbene, con mio stupore dopo 1 giorno sono stato bannato per attività illecite e prodotti contraffatti. Mi hanno chiesto ulteriori foto degli articoli, al che, negando di fornire queste e chiedendo maggiori delucidazioni, sono stato permanentemente bloccato senza più possibilità di risposta. Non ho fornito le foto per 2 motivi: 1 - mi sono state chieste le stesse foto che ho già pubblicato negli annunci. 2 - volevo prima spiegazioni in merito ai numerosi annunci di articoli contraffatti, e il perché avessero bannato me che volevo vendere articoli originali. Su vostra richiesta sono pronto anche ad inviarvi fattura e prova di acquisto dei miei articoli sul sito snkrs della nike, giusto per dimostrarvi che quanto dichiarato da loro è falso nella più totale certezza, ma che anzi, nella consapevolezza di essere nel torto ti tolgono il diritto di replica.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).