News

Polizze viaggio: come scegliere quella che copre il rischio Covid

Viaggiare e andare in vacanza in questo periodo richiede qualche accortezza in più. Per esempio sarebbe utile sottoscrivere una polizza viaggio che tuteli sia in caso di annullamento sia in caso di problemi di salute relativi al Covid-19. Soci e FAN di Altroconsumo, grazie al broker assicurativo Altroconsumo Connect, possono sottoscrivere diversi prodotti a prezzi vantaggiosi: ecco cosa guardare per scegliere la polizza giusta.

01 luglio 2022
Polizza viaggio

La situazione per chi sta per andare in vacanza è certamente più complicata di quella degli anni scorsi. L'aumento dei casi legati alla variante Omicron 5 e l'obbligo ancora vigente di isolamento domiciliare in caso di tampone positivo potrebbero creare problemi a chi si sposta per le vacanze (soprattutto se fuori dai confini nazionali). È per questo che sempre più persone stanno valutando la possibilità di sottoscrivere anche una polizza viaggio per i propri spostamenti e soggiorni. Ma le polizze in circolazione non sono tutte uguali: come si fa allora a scegliere la polizza più adatta vista la situazione?

Come prima cosa, bisogna fare attenzione ai termini previsti per la sottoscrizione della polizza, soprattutto nel caso di annullamento del viaggio: molto spesso questa garanzia è sottoscrivibile solo se stipulata entro un numero specifico di giorni dalla prenotazione della vacanza. I termini possono variare molto: si va dalla sottoscrizione entro le 24 ore dalla prenotazione ai casi più favorevoli al viaggiatore che pongono un limite in giorni prima della partenza (ad esempio prima di 30 giorni della partenza).

Rischio Covid: cosa guardare

In molti ci chiedono come si fa a scoprire se una polizza tutela anche in caso di problemi legati al Covid-19. Se cerchi un’assicurazione per tutelarti anche da questo rischio, ti conviene fare attenzione ad alcuni elementi: 

  • controlla che nelle esclusioni non siano citati il caso “pandemia” o non siano presenti riferimenti al coronavirus (Covid-19, SARS-CoV2…):in questi mesi l’offerta delle compagnie si è adattata alla nuova situazione – la pandemia prima era quasi sempre esclusa – ma è bene comunque controllare le condizioni di polizza;
  • è opportuno controllare cosa sia previsto in caso di quarantena in particolare per la garanzia annullamento e per la garanzia assistenza. Se non posso partire per andare in vacanza o se non posso tornare il giorno preventivato perché in quarantena, non è detto che la compagnia copra questo caso specifico. In caso invece di positività al covid-19 prima della partenza, la garanzia annullamento nella maggioranza dei casi coprirà le penali di cancellazione del viaggio. Se invece contraessi il covid-19 in viaggio e non potessi tornare a casa alla data stabilita, moltissime polizze prevedono nella garanzia assistenza sia la copertura dei costi aggiuntivi di soggiorno, sia quelli per comprare un nuovo biglietto per il rientro, entro i  massimali stabiliti nel contratto;
  • un  altro elemento importante è controllare se sono escluse le malattie preesistenti: è una condizione di esclusione classica, volta a non coprire solitamente le malattie croniche dell’assicurato. In questo caso sarebbe bene comunque informarsi presso la compagnia su cosa sia previsto in caso di Covid-19, in modo da essere sicuri che l’eventuale incubazione della malattia non sia considerata malattia preesistente;  
  • la garanzia annullamento del viaggio, inoltre, di solito copre un elenco di casi specifici: è bene esserne consapevoli, perché se decidi di non partire più perché hai il timore di ammalarti di Covid-19, la garanzia non opera.

La proposta di Altroconsumo Connect 

Altroconsumo Connect società di intermediazione assicurativa Iscritta alla Sez.B del RUI al n. B000525056 ha negoziato per i soci e i FAN di Altroconsumo una polizza viaggi che non solo tutela al meglio ma che ha anche un vantaggio economico.

Scopri i dettagli

 

I servizi relativi ai prodotti assicurativi illustrati in questa pagina sono erogati da Altroconsumo Connect S.r.l., società commerciale di intermediazione assicurativa, e non da Altroconsumo Edizioni S.r.l. e Associazione Altroconsumo. Cliccando sul pulsante “SCOPRI I DETTAGLI” accedi al sito di Altroconsumo Connect S.r.l., il broker assicurativo costituito dalla Fondazione Altroconsumo, iscritto al Registro degli Intermediari Assicurativi (Sez. B n. B000525056) e soggetto al controllo di IVASS. Altroconsumo Connect S.r.l. opera nel mercato e, tenendo conto dei risultati dei test comparativi e delle indagini sui prodotti assicurativi pubblicate da Altroconsumo, negozia per i soci e i fan di Altroconsumo le polizze assicurative, gestisce i passaggi necessari per l’eventuale acquisto della polizza e la raccolta delle adesioni nel caso sia stato costituito un gruppo di acquisto. L’attività svolta da Altroconsumo Connect S.r.l. è a pagamento e remunerata dalle provvigioni ricomprese nel premio delle polizze stipulate. Ogni successiva comunicazione relativa all’acquisto delle polizze avverrà direttamente ed esclusivamente con Altroconsumo Connect S.r.l., sulla base dell’incarico che verrà ad essa rilasciato dall’interessato.