News

Polizza per monopattino e bici elettrica

Assicurarsi anche quando si va in bici o in monopattino elettrico (anche in sharing)? Si può, ma non sempre vale la pena avere una copertura che dura mesi: esistono polizze temporanee anche per chi non utilizza questi mezzi tutti i giorni. La nostra analisi delle tariffe ti aiuta a scegliere la polizza più adatta in base a quanto li utilizzi. 

  • di
  • Sonia Sartori
17 maggio 2021
  • di
  • Sonia Sartori
monopattino

Il Parlamento sta discutendo sull'ipotesi di rendere obbligatoria un'assicurazione anche per i monopattini elettrici. In ogni caso, scegliere di assicurarsi anche quando si prendono mezzi di micromobilità come bici e monopattini (anche se sono in sharing) resta la scelta migliore per evitare spiacevoli inconvenienti.

Ma quale polizza sottoscrivere in base alle proprie abitudini? Se la frequenza è continuativa, per intenderci tutti i giorni o quasi, può essere utile una copertura annuale, altrimenti si può valutarne una temporanea per un giorno, tre giorni o una settimana. 

Tariffe e premi per polizze annuali e temporanee

Abbiamo analizzato le tariffe per ogni polizza, annuale e temporanea, e le principali coperture. Un passo da fare prima di sottoscrivere una polizza che comprenda anche i mezzi a due ruote è controllare le assicurazioni già sottoscritte, per evitare doppioni. Una polizza rc auto, ad esempio, potrebbe comprendere coperture anche per mezzi diversi da quello assicurato. Una volta individuata la polizza, va letto con attenzione il contratto, in modo da valutare quali protezioni offre e in quali casi, i massimali offerti, le franchigie e cosa fare in caso di incidente (ad esempio la documentazione richiesta) e così via.

testo news