Come funziona Buddybank? La nuova banca via App targata UniCredit
Innovativa e interattiva, buddybank è la nuova banca via app che rivoluziona il modo di gestire i propri risparmi e di interagire con la banca. Ci sembra interessante, ma a conti fatti, al di là delle promozioni iniziali, sul mercato si trovano prodotti migliori a costi più contenuti. Vediamo come funziona e quanto costa.
- contributo tecnico di
- Anna Vizzari
- di
- Roberto Usai

Una banca online totalmente interattiva, in cui il rapporto con il cliente viene gestito in maniera personalizzata via chat, direttamente tramite app (è possibile fare operazioni presso gli ATM evoluti UniCredit, ma non presso gli sportelli fisici). Utilizzando questa modalità di comunicazione è possibile aprire un conto corrente, ottenere una carta di debito, richiedere la carta di credito e, presto, anche sottoscrivere prestiti personali e fare trading. Buddybank è sostanzialmente una banca online disponibile via app, riservata solo a chi possiede un iPhone con sistema operativo iOS 10 o superiore. Abbiamo analizzato le sue caratteristiche per capirne di più.
La versione base ha un canone annuo gratuito
Buddybank è disponibile in due versioni: una base e l'altra più completa, chiamata buddybank love. Nel caso della versione base, il canone annuo è pari a zero e include i bonifici gratuiti, l'online banking e la domiciliazione delle utenze. Dopo aver scaricato la app da Apple Store e quindi aver attivato via app il conto, il cliente riceve a casa una carta di debito Mastercard gratuita (ha un costo di emissione di 6 euro ma per la prima volta non si paga). I prelievi tramite sportelli ATM sono gratuiti sul circuito UniCredit, mentre prelevando tramite le altre banche si spendono 2 euro. In aggiunta, il cliente può anche richiedere una carta di credito Mastercard World Elite, con abbinato il servizio Mastercard Airport Esperiences fornito da LoungeKey. La Mastercard World Elite ha un costo annuo di 80 euro e un costo di emissione di 10 euro. La carta di debito e la carta di credito sono utilizzabili con Apple Pay. Abbinato a questo pacchetto c'è anche un servizio di assistenza bancaria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via telefono o via chat. Il compagno-assistente (il "buddy", appunto) è pronto a rispondere alle nostre esigenze bancarie e a quelle di vita quotidiana.
Con buddybank love in più anche un concierge personale
La seconda opzione, più completa, si chiama buddybank love e, a regime, costa 14,90 euro al mese, per un totale di 178,80 euro all'anno. Attualmente è attiva una promozione che prevede che, se il conto viene aperto entro il 31 dicembre 2018, il canone sia di 9,90 euro al mese per sempre. Cosa ha di diverso rispetto al pacchetto base? Nel caso di buddybank love la carta Mastercard World Elite è inclusa nel pacchetto. Dal 15 maggio 2018 sono inoltre inclusi i bonifici istantanei che nella versione base costano 2,50 euro. Si paga invece il prelievo di contanti sui circuiti ATM di altre banche (2 euro). Un'altra differenza con la versione base è che con l'opzione "love" si ha accesso al servizio concierge completo, un assistente che ci aiuta con l'acquisto di biglietti per spettacoli e concerti (anche sold out, con un prezzi che dipendono dal mercato, quindi possono essere anche diversi rispetto ai valori nominali del biglietto), con la prenotazione di viaggi, di alberghi e fornendo altre facilitazioni della vita quotidiana. Lo stiamo testando in questi giorni, a breve saranno disponibili i risultati completi delle prove effettuate e vi daremo le nostre impressioni.
Sul mercato ci sono alternative più convenienti
Buddybank piacerà soprattutto ai patiti del mondo Apple, l'unica piattaforma su cui è disponibile, e a tutti coloro che vogliono fare tutto utilizzando il proprio iPhone e che dispongano del sistema operativo iOS 10 o superiore. La domanda che ci siamo fatti è stata: la convenienza, di fatto, c'è? Considerando la versione base e ipotizzando una giacenza media di 3.000 euro sul conto, abbiamo provato a delineare un profilo tipo: quindi sei prelievi di contanti sui circuiti non UniCredit, quattro bonifici all'anno verso altre banche e due verso conti correnti UniCredit e, infine, carta di credito di cui farà un utilizzo medio (spesa annua di 5.000 euro, 1 prelievo di denaro in valuta estera di 100 euro e pagamenti in valuta estera per 200 euro). A conti fatti, per la versione base in un anno si spendono 109,50 euro (12 euro di conto corrente a cui aggiungiamo 97,50 euro per la carta di credito). Per chi apre il conto buddybank love entro il 31 dicembre il costo complessivo annuo è pari a 118,80 euro per sempre (promozione a 9,90 euro al mese). Per chi apre il conto dopo il 31 dicembre 2018 il costo diventa a regime 190,80 euro. Dati alla mano, dando un'occhiata ai migliori conti correnti online, per lo stesso profilo di utilizzo possiamo trovare prodotti più competitivi anche a costo zero. Stesso discorso per le carte di credito: confronta le migliori carte disponibili sul mercato e scopri che esistono alternative decisamente più convenienti.