News

Cessione del credito sempre più difficile e cara. Ecco la situazione banca per banca

Cessione dei crediti ora più rischiosa per banche e Poste, dopo le cinque sentenze della Corte di Cassazione che hanno confermato la possibilità per l’Amministrazione finanziaria di effettuare il sequestro dei crediti per sospetta frode. Anche se sulla carta rimane possibile cedere il credito di imposta del Superbonus 110% anche agli istituti di credito, le soluzioni sul mercato sono molto meno numerose che in passato. Sono bloccati infatti i prodotti di Unicredit, Credit Agricole, Monte dei Paschi di Siena e Credem, Bnl Bnp Paribas, Banca Mediolanum e Poste Italiane. Le restanti banche hanno tutte peggiorato le condizioni di cessione.

  • contributo tecnico di
  • Anna Vizzari
09 novembre 2022
  • contributo tecnico di
  • Anna Vizzari
cessione del credito Superbonus

Anche le banche rientrano tra i soggetti a cui, se esegui lavori in casa ammessi dal Superbonus al 110% (o agli altri bonus), è possibile cedere il credito di imposta. Dopo le ultime novità legislative che sembravano aver sbloccato lo stallo della cessione dei crediti d'imposta a Poste e istituti di credito, è arrivata la doccia fredda delle cinque sentenze della Corte di Cassazione che hanno evidenziato problemi nel meccanismo di cessione dei crediti edilizi, confermando la possibilità per l’Amministrazione finanziaria di effettuare il sequestro dei crediti nel caso sia avviata una procedura per sospetto frode nella cessione.

Si tratta di una circostanza che rischia di bloccare del tutto il mercato delle cessioni, perché ora rende più rischiosa l’operazione per banche e Poste. Ma a che punto siamo con le offerte delle banche? Pur con un peggioramento rispetto a qualche mese fa delle condizioni, restano sul mercato le offerte di  Intesa san Paolo, Banca Sella, Carige, Fineco e Banca Popolare di Sondrio. Unicredit, Credit Agricole, Monte dei Paschi di Siena e Credem, Bnl Bnp Paribas, Banca Mediolanum e Poste Italiane invece hanno bloccato le nuove cessioni.

Foglietti informativi sotto la lente

Dati alla mano, abbiamo analizzato le condizioni proposte da alcuni istituti ai consumatori, secondo quanto dichiarato sui foglietti informativi, facendo anche alcune simulazioni di quanto potrebbe costare l'intera procedura. Le banche seguono due filoni distinti, a seconda che la cessione riguardi il Superbonus al 110% o gli altri bonus di riqualificazione energetica che prevedono - seppur con percentuali più basse - la possibilità di cedere il credito alle banche o alle finanziarie. 

testo news