Tasso usuraio: verifica il tuo prestito

Il tasso che hanno applicato al tuo mutuo o al tuo prestito ti sembra particolarmente alto? Vuoi sapere se per la legge si può considerare "usura"? Verificalo con noi.
Hai acceso un mutuo o un prestito? Il tasso che ti hanno applicato potrebbe essere più alto del tasso soglia ai fini dell’usura. Lo puoi verificare con il nostro calcolatore online.
Verifica se il tasso è usuraio
Per usare il calcolatore devi fornire indicazioni precise sui tassi e sulle spese: puoi reperirle sul contratto di mutuo o prestito che hai firmato. Se il tuo tasso risulterà usuraio potrai fare un reclamo alla tua banca/finanziaria. Se la banca farà orecchie da mercante, il passo successivo è rivolgersi all’Arbitro bancario e finanziario, che ultimamente sta purtroppo prendendo decisioni contrarie agli interessi dei clienti. Se l'Arbitro dovesse dare un giudizio negativo il passo successivo è rivolgersi all'Autorità giudiziaria con una perizia econometrica fatta da organismi specializzati.
Per tutti gli altri finanziamenti
Puoi controllare se sei a rischio usura non solo per un prestito o per il mutuo, ma anche per qualsiasi altro tipo di finanziamento. Ogni trimestre, infatti, la Banca d'Italia pubblica i tassi medi delle operazioni di finanziamento per la definizione del tasso usuraio.
Questi tassi medi aumentati di un quarto a cui si aggiungono altri quattro punti percentuali rappresentano il tasso massimo oltre il quale scatta il reato di usura. Secondo la legge, i tassi di un prestito che superano il tasso usuraio sono considerati come non apposti, per cui al prestito sarà applicato il Taeg corrispondente al tasso nominale minimo dei Bot annuali emessi nei dodici mesi precedenti la conclusione del contratto.
Tipo di finanziamento | Importo | Tasso medio (%) | Tasso soglia (%) |
---|---|---|---|
Aperture di credito in conto corrente | Fino a 5.000 euro | 11,48 | 18,35 |
Oltre 5.000 euro | 9,37 | 15,7125 | |
Scoperti senza affidamento | Fino a 1.500 euro | 16.35 | 24,35 |
Oltre 1.500 euro | 16,03 | 24,03 | |
Anticipi e sconti | Fino a 50.000 euro | 8,32 | 14,4 |
da 50.000 euro a 200.000 euro | 6,92 | 12,65 | |
Oltre 200.000 | 5,17 | 10,4625 | |
Crediti personali | Per tutti gli importi | 11,96 | 18,95 |
Altri finanziamenti | Per tutti gli importi | 12,84 | 20,05 |
Prestiti contro cessione del quinto stipendio e della pensione | Fino a 15.000 euro | 12,89 | 20,1125 |
Oltre a 15.000 euro | 8,85 | 15,0625 | |
Credito finalizzato | Per tutti gli importi | 11,14 | 17,925 |
Credito revolving | Per tutti gli importi | 16,68 | 24,68 |
Finanziamenti con utilizzo di carte di credito | Per tutti gli importi | 12,58 | 19,725 |
Mutui ipotecari a tasso fisso | Per tutti gli importi | 5,24 | 10,55 |
Mutui ipotecari a tasso variabile | Per tutti gli importi | 4,53 | 9,6625 |
Hai acceso un mutuo o un prestito? Il tasso che ti hanno applicato potrebbe essere più alto del tasso soglia ai fini dell’usura. Lo puoi verificare con il nostro calcolatore online.
Verifica se il tasso è usuraio
Per usare il calcolatore devi fornire indicazioni precise sui tassi e sulle spese: puoi reperirle sul contratto di mutuo o prestito che hai firmato. Se il tuo tasso risulterà usuraio potrai fare un reclamo alla tua banca/finanziaria. Se la banca farà orecchie da mercante, il passo successivo è rivolgersi all’Arbitro bancario e finanziario, che ultimamente sta purtroppo prendendo decisioni contrarie agli interessi dei clienti. Se l'Arbitro dovesse dare un giudizio negativo il passo successivo è rivolgersi all'Autorità giudiziaria con una perizia econometrica fatta da organismi specializzati.
Per tutti gli altri finanziamenti
Puoi controllare se sei a rischio usura non solo per un prestito o per il mutuo, ma anche per qualsiasi altro tipo di finanziamento. Ogni trimestre, infatti, la Banca d'Italia pubblica i tassi medi delle operazioni di finanziamento per la definizione del tasso usuraio.
Questi tassi medi aumentati di un quarto a cui si aggiungono altri quattro punti percentuali rappresentano il tasso massimo oltre il quale scatta il reato di usura. Secondo la legge, i tassi di un prestito che superano il tasso usuraio sono considerati come non apposti, per cui al prestito sarà applicato il Taeg corrispondente al tasso nominale minimo dei Bot annuali emessi nei dodici mesi precedenti la conclusione del contratto.
Tipo di finanziamento | Importo | Tasso medio (%) | Tasso soglia (%) |
---|---|---|---|
Aperture di credito in conto corrente | Fino a 5.000 euro | 11,48 | 18,35 |
Oltre 5.000 euro | 9,37 | 15,7125 | |
Scoperti senza affidamento | Fino a 1.500 euro | 16.35 | 24,35 |
Oltre 1.500 euro | 16,03 | 24,03 | |
Anticipi e sconti | Fino a 50.000 euro | 8,32 | 14,4 |
da 50.000 euro a 200.000 euro | 6,92 | 12,65 | |
Oltre 200.000 | 5,17 | 10,4625 | |
Crediti personali | Per tutti gli importi | 11,96 | 18,95 |
Altri finanziamenti | Per tutti gli importi | 12,84 | 20,05 |
Prestiti contro cessione del quinto stipendio e della pensione | Fino a 15.000 euro | 12,89 | 20,1125 |
Oltre a 15.000 euro | 8,85 | 15,0625 | |
Credito finalizzato | Per tutti gli importi | 11,14 | 17,925 |
Credito revolving | Per tutti gli importi | 16,68 | 24,68 |
Finanziamenti con utilizzo di carte di credito | Per tutti gli importi | 12,58 | 19,725 |
Mutui ipotecari a tasso fisso | Per tutti gli importi | 5,24 | 10,55 |
Mutui ipotecari a tasso variabile | Per tutti gli importi | 4,53 | 9,6625 |