News

Carte fedeltà, quando scadono i punti del supermercato e come usarli

Abbiamo scandagliato il sistema di raccolta punti di insegne della grande distribuzione e verificato le prossime scadenze. Scopri come si accumulano i punti, se si possono donare e se danno diritto anche a buoni sconto.

Con il contributo esperto di:
17 aprile 2025
coppia si scambia una carta

Quando scade la raccolta punti del nostro supermercato? Alzi la mano chi sa rispondere a questa domanda. Per aiutarvi a non lasciare nel cassetto sconti e premi che si possono ottenere con le carte fedeltà, abbiamo scandagliato il sistema di raccolta punti di importanti insegne della grande distribuzione e verificato le prossime scadenze. Dopo la scadenza i punti raccolti vengono azzerati, ma per lo più possiamo stare tranquilli, si arriva fino al 2026, eccetto i punti Fidaty Esselunga, in scadenza il prossimo 18 maggio. Bisogna dire, però, che solitamente i clienti del supermercato sono invitati a ritirare o prenotare i premi entro quella data. È comunque sempre meglio chiedere informazioni aggiornate presso il proprio punto vendita di riferimento.

Cosa dice la legge

Prima di verificare come funzionano le raccolte punti è bene sapere come sono regolamentate. Bisogna dire che le regole dettate dalla legge a tutela dei partecipanti sono chiare. Le raccolte punti rientrano nella categoria “operazioni a premio” (D.P.R. n. 430 del 26 ottobre 2001). Per operazioni a premio intendiamo manifestazioni pubblicitarie che prevedono offerte di premi a chi acquista un certo quantitativo di prodotti o servizi documentato con bollini o prove, offerte di regali a chi acquista o vende un prodotto o un servizio, offerte di ottenere, dietro la presentazione di prove d’acquisto e con un contributo di spesa, un diverso prodotto o servizio a prezzo scontato.

Il contributo in denaro non deve superare il 75% del costo del prodotto o servizio al netto dell’Iva. Quindi, in questi casi, il premio consiste nello sconto di prezzo rappresentato dalla differenza tra il valore normale del bene offerto e il contributo richiesto. È vietata la maggiorazione del prezzo del prodotto o servizio promozionato. Le operazioni a premio non possono durare più di cinque anni decorrenti dalla data di inizio, che coincide con il giorno a partire dal quale viene fatta pubblicità all'iniziativa, con termine il giorno in cui viene richiesto il premio. Chi indice l’operazione deve redigere un regolamento contenente scadenze, premi ed eventuali sconti. Infine, i premi in palio devono essere consegnati entro 6 mesi dalla richiesta.

Carta Fidaty Esselunga

CARTA FIDATY ESSELUNGA 

Come si accumulano i punti

Oltre la soglia di 5 euro di spesa, si accumulano 2 punti per ogni euro speso. Si accumulano punti con la spesa in negozio, online su spesaonline.esselunga.it e con gli acquisti presso i Bar Atlantic, le profumerie Esserbella e i negozi laESSE. Si accumulano punti anche presso i partner: Ita Airways, Pirelli, Q8, Plenitude, Telepass, Verti, Arval BNP Paribas.

 

Scadenza

La raccolta dei punti Fìdaty termina il 18 maggio 2025 e i premi dell’attuale catalogo possono essere ritirati o prenotati entro e non oltre il 1° giugno 2025, data da non dimenticare, poiché tutti i punti maturati sulla carta e non utilizzati scadranno e non avranno più validità.

I punti si possono trasferire da una carta Fidaty a un’altra in tagli da 100 punti e multipli accedendo alla propria area personale.

Buoni sconto

I punti possono essere utilizzati anche per riscattare un Buono Acquisto Fidaty spendibile direttamente alle casse che dà diritto a uno sconto di pari entità sulla spesa: 3.000 punti per 27 euro di buono. Si possono anche acquistare i voucher a catalogo da spendere presso partner convenzionati.

Trasformare i punti in buoni spesa non è sempre così conveniente: se si fanno i conti i buoni sono irrisori rispetto alla spesa necessaria per ottenerli. I 3.000 punti per ottenere 27 euro di buono spesa corrispondono a una spesa di ben 1.500 euro, quindi lo sconto è solo dell'1,8%. Senza contare che la spesa effettiva da fare sarà anche maggiore di 1.500 euro visto che il conteggio dei punti inizia solo dopo i primi 5 euro sullo scontrino; quindi, tutto dipende da quante spese si faranno e di quale entità. Ad esempio, ipotizzando una spesa da 50 euro alla volta - e togliendo a ognuna i primi 5 euro che non contribuiscono alla raccolta punti - ne dovrò fare 34 per avere i 3.000 punti necessari e quindi spendere 1.700 euro, non 1.500.

Dove si spendono i punti

I punti possono essere usati in tutti i punti vendita Esselunga. Per prenotare il premio basta presentare la card al punto Fidaty e scaricare i punti. La prenotazione può anche essere fatta sul sito, sulla App o telefonicamente. I premi possono essere ritirati dopo tre giorni lavorativi nel supermercato in cui sono stati scaricati i punti o in quello indicato al momento della prenotazione online, via App o per telefono.

SpesAmica Payback Carrefour

CARTA PAYBACK CARREFOUR 

Come si accumulano i punti

Oltre la soglia di 5 euro di spesa, si accumula un punto per ogni euro speso. Si accumulano punti con la spesa in negozio nei Carrefour Iper, Market ed Express e online sul sito carrefour.it. Si accumulano punti anche coi rifornimenti presso le stazioni a marchio Esso, abbinando la tua Carta a BNL, con gli acquisti nei Mondadori Store o nei negozi Grandvision, su American Express Viaggi, Hertz e con gli acquisti online su Ebay, Groupon, Booking e Amazon..

Scadenza

I punti possono essere accumulati fino al 31 dicembre 2025 e riscattati fino al 31 gennaio 2026. Non è prevista la possibilità di trasferire punti da una carta un’altra.

Buoni sconto

I punti possono essere utilizzati per riscattare buoni sconto spendibili presso i punti vendita Carrefour, Esso, Mondadori Store, Bricofer, GrandVision e altri partner. Ad esempio, con 1.000 punti Payback si può chiedere un buono sconto di 5 euro direttamente in cassa nei punti vendita Carrefour o su carrefour.it.

Dove si spendono i punti

Per prenotare il premio o convertire i punti in sconti basta presentare la carta presso il punto vendita scelto oppure utilizzare lo store online dove decidere quanti punti utilizzare per ottenere uno sconto sui prodotti in vendita, anche per l’intero valore se si hanno punti sufficienti.

Carta Socio Coop

CARTA SOCIO COOP 

Come si accumulano i punti

Si accumula un punto ogni euro di spesa per acquisti di prodotti a marchio Coop (escluse frutta e verdura sfuse). Si accumulano punti aggiuntivi con l’assicurazione online Linear, Dekra revisioni auto, i negozi Bricoio, Assicurarsi Coop, Gattinoni Group e con i carburanti Enercoop e Vega. Si possono raccogliere punti anche nei negozi di altre cooperative aderenti all’iniziativa come NovaCoop, Coop Lombardia, Coop Liguria, Coop Alleanza 3.0, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Amiatina, Coop Centro Italia, M.M.C. Mini Market Coop e Terre di Mezzo.

Scadenza

Dipende dalla Cooperativa di riferimento. Per le Coop che aderiscono al programma “Solo per te”, i punti scadono il 28 febbraio 2026. I punti di Coop Alleanza possono essere accumulati fino al 31 dicembre 2025 e utilizzati fino al 31 gennaio 2026. I punti residui verranno azzerati il 1° febbraio 2026.

Sulla possibilità di trasferire i punti da una tessera socio a un’altra le regole cambiano a seconda della Cooperativa di riferimento. Coop Alleanza 3.0 permette di trasferire punti da una tessera socio all’altra, mentre le Coop locali (Lombardia, Firenze, Amiatina…) permettono di unire i punti registrati su massimo tre carte socio diverse, ma della stessa Coop per riscattare o prenotare il premio.

I punti possono essere utilizzati per riscattare buoni sconto spendibili presso i punti vendita, ma ogni cooperativa decide ammontare dei punti e valore del buono spesa.

Dove si spendono i punti

Si possono accumulare e utilizzare i punti in diversi punti vendita della Cooperativa di riferimento (ad esempio in tutti i punti vendita di Coop Lombardia). Basta presentare la carta socio presso il punto vendita scelto.

Carta Insieme Conad

CARTA INSIEME CONAD 

Come si accumulano i punti

Si accumula un punto per ogni euro di spesa. Si guadagnano più punti pagando con la Carta Insieme Più Conad Card, la carta di pagamento che si può usare come carta di credito nei punti vendita Conad.

Scadenza

I punti possono essere accumulati fino al 31 dicembre 2025 e riscattati non oltre il 27 gennaio 2026: i punti non utilizzati entro tale data saranno automaticamente azzerati. Non è prevista la possibilità di trasferire punti da una carta all’altra.

Buoni sconto

I punti possono essere usati per riscattare un Buono Spesa: 500 punti danno diritto a un buono spesa da 5 euro. Il buono presentato alla cassa dà diritto allo sconto immediato di 5 euro, quindi, ma con una spesa minima di 25 euro. I punti possono essere utilizzati anche per l’acquisto dei voucher a catalogo.

Dove si spendono i punti

La carta può essere utilizzata in tutti i punti vendita Conad che hanno attivato il servizio.

Carta Essere Decò

Come si accumulano i punti

La carta Essere Decò permette di accumulare un punto per 1 euro di spesa effettuata presso i punti vendita Decò o Ayoka aderenti.  I punti sono automaticamente accreditati sulla carta del Cliente, arrotondando per difetto in caso di centesimi: chi effettua una spesa pari a euro 1,00 otterrà un punto così come chi effettua una spesa pari a euro 1,01. I punti non possono essere trasferiti da una tessera ad un’altra se aventi codici identificativi differenti, fatta eccezione in caso di smarrimento della carta.

Scadenza

I titolari della Carta Essere Decò potranno collezionare i punti fino al 31 dicembre 2026. Il buono spesa non è frazionabile, non dà diritto a resto, non può essere convertito in denaro contante e può essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2026. I punti non utilizzati entro tale data saranno annullati e di conseguenza non più utilizzabili.

Buoni sconto

È possibile trasformare i punti in buoni spesa al raggiungimento della soglia di punteggio prevista dal regolamento: si va da un minimo di 650 punti con i quali si ha diritto ad un buono spesa di 5 euro, fino ad un buono spesa di 25 euro per 2800 punti accumulati.

Dove si spendono i punti

I titolari di Carta Essere Decò potranno ottenere punti effettuando acquisti presso i punti vendita Decò e Ayoka.

Lidl Plus App

La carta fedeltà Lidl è disponibile esclusivamente sotto forma di APP per smartphone e permette di personalizzare la spesa con offerte e coupon esclusivi. È possibile scaricare l’app sul sito della Lidl accedendo alla sezione Lidl Plus. Per creare il proprio account basterà inserire i propri dati personali, scegliere una password e indicare il punto vendita preferito al quale faranno riferimento tutti i coupon sconto.

Sull’app si può consultare il volantino settimanale con le offerte e i coupon sconto per l’acquisto di prodotti specifici. Diversamente dalle offerte settimanali che sono già attive, si raccomanda di attivare i coupon sconto prima di scansionare la carta digitale alla cassa. In qualsiasi momento si possono attivare uno o più coupon per ottenere il massimo risparmio. Attenzione, i coupon sono cumulabili tra di loro ad eccezione dei coupon monetari, quindi non si possono utilizzare per esempio un buono sconto di 40€ + un buono sconto “-5% coupon plus” nella stessa transazione. Infine, le offerte e i coupon sono cumulabili tra di loro, per esempio in una spesa si possono riscattare 2 coupon e 4 offerte.

I coupon hanno una validità limitata nel tempo (1 settimana) che è possibile controllare nella sezione Termini e Condizioni del coupon stesso. Dal 01 aprile 2025 al 30 aprile 2025 gli utenti Lidl Plus possono partecipare al Coupon Plus, operazione a premio attivabile sull’app nell’apposita area riservata, che permette di ottenere buoni sconto in base al raggiungimento di obiettivi di spesa. Ad ogni acquisto l’utente potrà visualizzare sull’App la barra di avanzamento della spesa indicante l’importo raggiunto con l’acquisto effettuato. Quando il consumatore raggiungerà uno degli obiettivi definiti, avrà diritto ad un coupon: per 50 euro di spesa si ha diritto ad un buono prodotto omaggio dal valore commerciale di 0,79€, per 100 euro di spesa il buono prodotto è del valore di 1,29€, un buono prodotto dal valore di 1,49€ per 150 euro di spesa, infine per 250 euro di spesa si ha diritto ad un buono sconto del 5% su una spesa minima di 30 euro.

È possibile utilizzare i buoni sconto in tutti i punti vendita Lidl: grazie all’apposita sezione store finder dell’App verifichi quale sia il negozio più vicino a te e gli orari di apertura locali. Sono, inoltre, previsti sconti per gli acquisti effettuati presso i Partner Lidl Plus quali Redcare, Gardaland, Leolandia, Lidl Viaggi, Occhiali24.it e Cheerz.

App MD

Anche con MD la carta fedeltà diventa digitale scaricando l’app. È possibile impostare il punto vendita preferito geolocalizzandolo in base alla propria posizione e consultare il volantino digitale dell’esercizio commerciale selezionato. Solo gli utenti che scaricano l’app hanno diritto ad offerte speciali consultabili nell’apposita sezione.

Il mondo MD è suddiviso in tre unità: Casa MD, sezione dedicata alle ricette, MD Viaggi in collaborazione con Bluvacanze che propone una serie di offerte periodiche per organizzare soggiorni e vacanze e MD Web Store che offre un ampio catalogo prodotti che vanno dall’informatica al giardinaggio. Nella sezione notifiche dell’app vengono segnalate le offerte in corso, sia di prodotti alimentari che elettrodomestici.

Per rimanere aggiornati sulle ultime promozioni è possibile effettuare l’iscrizione alla newsletter che garantisce, inoltre, l’erogazione di un buono di 10 euro utilizzabile solo una volta a fronte di una spesa minima di 99 euro su MD Web Store.

Carta Per Te Pam

Come si accumulano i punti

I clienti in possesso di Carta Per Te ricevono 2 punti elettronici per ogni euro speso in prodotti del marchio Pam Panorama ed il saldo punti è visibile sugli scontrini emessi dai punti vendita aderenti all’iniziativa, dalle aree riservate del sito www.pampanorama.it e dell’App Perte Plus. I clienti titolari di Carta Perte Plus potranno usufruire di ulteriori vantaggi e promozioni dedicate, sconti e punti extra. Il primo download dell’App sul proprio dispositivo e l’associazione della propria carta danno diritto a 100 punti.

Buoni sconto

Dal 1 febbraio al 31 gennaio 2025 è possibile accumulare i punti; entro tale data è anche possibile convertire i punti e utilizzare i buoni elettronici. Al raggiungimento di 400 punti i clienti potranno convertire direttamente in cassa i punti accumulati sulla propria Carta Per Te in buoni sconto elettronici ottenendo uno sconto immediato di 5,00 € sulla spesa. La richiesta dovrà essere effettuata prima della chiusura dello scontrino. I punti eventualmente residui resteranno sulla carta e potranno essere utilizzati nella successiva conversione. Nel corso dell’anno potranno essere attivati periodi di promozione speciali in cui possono essere applicate altre conversioni punti/euro, in tutti o in alcuni punti vendita.

Scadenza

Alla data del 1 febbraio 2025 tutti i punti residui sulle carte verranno azzerati. Successivamente a tale data, inoltre, non sarà più possibile utilizzare i corrispondenti Buoni sconto elettronici. La Carta per Te non ha scadenza, ma Pam Panorama si riserva il diritto di azzerarne i punti qualora sulla stessa non si registrino azioni di accumulo punti per più di 3 mesi.

Dove si spendono i punti

Su tutto il territorio nazionale, nei negozi Pam, Panorama, Pam Local, Pam City. L’elenco aggiornato di tutti i punti vendita aderenti è consultabile sul sito www.pampanorama.it.

Todis

Scopri le promozioni attive selezionando la regione di interesse e sfoglia il volantino online sul sito www.todis.it. Nella sezione i Prenotabili puoi scegliere il prodotto che ti interessa e prenotarlo, successivamente ti potrai recare nel punto vendita per pagarlo e ritirarlo. I prodotti variano dagli utensili per il giardinaggio e per la casa alle carte prepagate di importi dai 30 ai 100 euro spendibili nei punti vendita Todis. Nella sezione blog di Todis vengono pubblicati periodicamente aggiornamenti, consigli e notizie. Interessanti le iniziative portate avanti come la Carta Solidale che attribuisce uno sconto del 15% presso i punti vendita aderenti alla campagna.

La fedeltà paga? Dipende

Ormai abbiamo l’app sullo smartphone con tutte le carte fedeltà dei supermercati, non c’è più neanche il problema dello spazio che occupano nel portafoglio. E se sono sullo smartphone significa che sono entrate stabilmente nella nostra vita di consumatori. 

Ogni volta che facciamo la spesa accumuliamo punti che possono essere utilizzati per riscattare buoni sconto o per ottenere dei premi. In realtà, premi e sconti non hanno nulla a che vedere con la generosità del supermercato. La grande distribuzione trae vantaggi enormi dalle carte fedeltà: oltre a far tornare la clientela e quindi a garantirsi profitti futuri, ottiene informazioni molto importanti sui suoi comportamenti di acquisto (dai prodotti che scelgono agli orari di acquisto, la zona e il metodo di pagamento, ad esempio). Si tratta di dati che possono fare guadagnare molto al supermercato e, se ben usati, possono essere utili anche ai clienti. Infatti, ricevere un’offerta speciale sui prodotti che si acquistano di solito è ben diverso che trovarsi la casella di posta elettronica inondata di spam.

Occhio alla privacy

Bisogna dedicare qualche minuto in più alla lettura dei moduli per la sottoscrizione della carta in modo da barrare solo le caselline che si desidera, ma almeno così si decide in modo consapevole, dando un valore al proprio patrimonio di dati. Solitamente ci sono tre caselle da barrare: con la prima si acconsente a fornire i dati anagrafici per ricevere la carta, con la seconda si accetta di ricevere le offerte promozionali e con la terza si permette che le proprie abitudini siano registrate per le ricerche di mercato. Soltanto la prima, dunque, è obbligatoria e con le altre due si acconsente alla ricezione di offerte e promozioni di ogni tipo.

Quanto ai premi, ormai si spazia dal piccolo elettrodomestico all'hi-tech, dalla padella al mobiletto di design, spesso viene richiesto insieme ai punti anche un contributo economico. Conviene? Per capire se ne vale la pena, meglio fare una ricerca online per vedere qual è il loro prezzo sul mercato. Potete usare anche i nostri comparatori.