Agcm sanziona Tirrenia: ingannevole la promozione sui traghetti. Segnalaci il tuo caso
L'Antitrust ha sanzionato per 100 mila euro Tirrenia. Tra novembre e dicembre 2020 la compagnia marittima aveva lanciato una promozione per l'estate 2021 che prometteva la copertura assicurativa in caso di infezione da Covid-19 per il passeggero o i suoi familiari. Peccato che, come accertato dall'Autorità, le garanzie fossero solo sulla carta. Hai avuto problemi anche tu? Ti sei trovato in una situazione simile? Contatta ora la consulenza legale.

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per 100 mila euro Tirrenia. La compagnia di navigazione è finita sotto la lente dell'Antitrust per la campagna pubblicitaria lanciata tra novembre e dicembre 2020, nella quale la situazione pandemica era in piena fase emergenziale.
Polizza per l'annullamento del viaggio in omaggio
Durante questo periodo la compagnia marittima ha aperto le prenotazioni per l'estate 2021 per i traghetti per la Sardegna e la Sicilia, con una campagna che teneva conto del delicato momento. La pubblicità prospettava infatti l'omaggio di una polizza assicurativa a copertura dell'annullamento dei biglietti per i biglietti acquistati entro il 31 dicembre 2020 e, tra le ipotesi oggetto di copertura, menzionava anche l'impossibilità di partire a causa di infezione da Covid-19 del passeggero o di uno dei suoi familiari.
Le garanzie erano solo sulla carta
Garanzie che, di fatto, erano soltanto sulla carta, ma che possono aver tratto in inganno i consumatori che, sulla base della rassicurante possibilità di una copertura assicurativa in caso di annullamento, hanno acquistato un viaggio. Secondo le verifiche dell'Autorità, l'evenienza di un'infezione da Covid-19 era invece esclusa dalle condizioni stesse della polizza. All'articolo 15 era stato esplicitato che le coperture non erano dovute "per sinistri derivanti da epidemie o pandemie restando inteso che detta esclusione non opererà in relazione a tutti i fatti direttamente collegabili al virus attualmente in circolazione denominato Covid-19". A essere oggetto di esclusione anche "i sinistri determinati da quarantene".
Pubblicità ingannevole, la sanzione dell'Antitrust
L'Agcm ha così ritenuto che la diffusione dei messaggi promozionali di Tirrenia abbiano indotto i consumatori ad acquistare biglietti con notevole anticipo, spinti dall'offerta di una polizza assicurativa che avrebbe coperto eventuali penali e senza indicare l'esclusione per i cittadini che si trovavano in quarantena. Per questo motivo l'Autorità ha irrogato una sanzione da 100 mila euro alla compagnia.
Hai avuto problemi anche tu?
Hai avuto anche tu problemi con un biglietto Tirrenia acquistato con questa promozione? Ti sei trovato in una situazione analoga con una compagnia aerea o per una prenotazione di un hotel o di un servizio? Contatta subito un legale di Altroconsumo e richiedi una consulenza telefonica gratuita.
Leggi anche il nostro speciale per sapere cosa fare in caso di problemi con i traghetti e come far valere i tuoi diritti.