C’è molto “Altro”. Anche a Natale
Dai regali alla tavola, dagli addobbi ai viaggi, anche durante le feste possiamo fare scelte che impattino positivamente sugli altri e sull’ambiente. I nostri consigli attraverso il Calendario dell’Attento, che ti invitiamo ad attivare per ricevere ogni giorno un suggerimento per un Natale responsabile e sostenibile.

Una mia amica, nei momenti di forte stress lavorativo, trova consolazione nella prospettiva che prima o poi “arriverà Natale”. Questo accade in qualunque momento dell’anno.
Nel Natale riponiamo aspettative, desideri, voglia di serenità. Il Natale ci fa venire voglia di cose belle, che lo sono ancora di più se le condividiamo con gli altri e se passiamo dalla facciata all’autenticità, dallo spreco al recupero, dall’accumulare al dare valore. Se prima di fare le nostre scelte (comprese quelle relative a come organizzare le feste di fine anno) proviamo a immaginare l’impatto che possono avere sulle altre persone, sull’ambiente, sul bene comune in generale.
Può valere per gli acquisti e i regali, per i viaggi e gli addobbi, per l’allestimento di pranzi e cene. Tutto può essere fatto in modo diverso, ed è per questo che abbiamo voluto dedicare al Natale l’ultimo capitolo del percorso “Impegnati a cambiare”, per invitare ciascuno (noi stessi per primi) a fare la propria parte. Le intenzioni sembrano esserci: a giudicare dalle risposte che abbiamo raccolto fra i consumatori, sono in molti ad adottare comportamenti responsabili, come usare gli stessi addobbi degli anni precedenti, scegliere lampadine a basso consumo per le luci dell’albero, impacchettare i regali con materiali di recupero. Donne e uomini che si stanno attivando e che magari continueranno a farlo, anche quando Natale non sarà dietro l’angolo (con buona pace della mia amica).
Ps: in occasione del regalo vi regaliamo il Calendario dell’Attento: ogni giorno un consiglio, che vi arriverà via mail, per vivere un Natale responsabile e sostenibile.