1.Inserisci il reclamo
Inserisci il reclamo che verrà inviato direttamente all'azienda. È facile e gratuito per tutti!
2. Controlla la risposta
Riceverai la risposta dell'azienda direttamente sul nostro sito
3. Non ricevi nessuna risposta o non sei soddisfatto del feedback ricevuto?
Se l'azienda non soddisfa la richiesta, puoi chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ultimi reclami
Best PDF pratiche fraudolente
Buongiorno, alcuni mesi fa, come altre persone, ho utilizzato il servizio online offerto dal sito best-PDF, per un singolo utilizzo e mi è stato chiesto di pagare 1,95 € cosa che ho fatto. Al momento non era specificata IN NESSUN MODO la clausola per cui non appena avrei utilizzato il loro servizio mi sarei anche automaticamente abbonato al sito. Clausola che per altro non è specificata in nessun altro modo sul loro sito. Oggi controllando i movimenti della mia carta ING Direct, scopro che dal novembre 2024 mi sono stati addebitati 39.90€ al mese, quindi per 11 mesi, oltre ai 1.95 € iniziali. Avendo perso la mia password ho contattato il sito per chiederne una nuova ma non ho ricevuto nessuna risposta. Ho scoperto leggendo altri reclami che, avendo utilizzato il loro servizio, avevo acconsentito automaticamente, ma in maniera inconsapevole e quindi fraudolenta, ad una sottoscrizione se non annullavo entro 48 ore, periodo considerato di prova e gratuito. Cosa che non ho avuto ad ogni modo la possibilità di gestire. Siccome ho letto purtroppo solo a posteriori che questo sito svolge regolarmente truffe online uguali a quella da me subita, vorrei cortesemente il vostro intervento per ottenere il risarcimento che mi spetta. Grazie mille.
Mancato rimborso di ordine mai spedito
Spett. FARMAE' In data 27/07/25 ho acquistato presso il Vostro negozio l'ordine N. 1018809279 pagando contestualmente l’importo di €40,60. L'ordine in questione non è mai stato spedito; in data 01/08/25 ho ricevuto una mail (in allegato) che notificava l'indisponibilità dei prodotti acquistati e ribadiva che sarei stata rimborsata ma ciò non è mai avvenuto. Ho scritto più volte al vostro servizio clienti (in data 28/08/25, 13/09/25, 16/09/25 e 13/10/25). Ad oggi continuo a non ricevere il rimborso e ai solleciti mi è stato risposto che per problematiche interne ci sono ritardi. In considerazione del fatto che si tratta di un ordine di luglio, ritengo inaccettabile questo protrarsi dell’inadempienza e vi invito a procedere immediatamente al rimborso di quanto dovuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Spett. Dr.Max, In data 30/09/25 ho effettuato un ordine presso il vs sito online. Al ritiro del pacco presso un locker Inpost scopro che su 6 prodotti ordinati me ne sono stati inviati solo 2. Ho mandato una mail al supporto senza mai ricevere risposta. Il giorno seguente (07/10/25) sono riuscita a parlare con un operatore il quale mi comunica che verrò rimborsata per i prodotti mancanti. Il giorno 14/10 chiamo di nuovo l'assistenza per info sul rimborso e un altro operatore mi dice che la pratica viene chiusa dopo 10 gg e che lui la vede ancora in elaborazione. Ad oggi, 25/10/25 non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Tale rimborso è di € 45,30. Trovo ingiusto non avere nessun supporto da parte vostra per dei prodotti mai ricevuti ma regolarmente pagati! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata restituzione cauzione
Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A cag@goldcar.com Data Oggi 16:20 Riepilogo Intestazioni Scarica tutti gli allegati Fwd: Rentalcars.eml (~1.2 MB) Fwd: Rentalcars.eml (~1.2 MB) Aria Webmail __ POSTA CERTIFICATA_ RE_ DEMANDE URGENTE DE NON-REMBOURSEMENT DE CAUTION - ACTION EN JUSTICE.pdf (~210 KB) InvoiceForm-702--638920099879937749 (1) (3).pdf (~123 KB) PEC SOLLECITO FRANCIA.pdf (~142 KB) InvoiceForm-702--638920099879937749 (1) (2) (1).pdf (~123 KB) PRENOTAZIONE RYANAIR.pdf (~263 KB) Oggetto Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A Protocollo. [agcm@agcm.it] Data Gio 13:09 Oggetto Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A bookingcomitalia@legalmail.it, mail@reservations.carhire.ryanair.com, sofiap@locanor.com, goldcar-beauvaisapt@locanor.com, frcustomerservice@goldcar.com, frinfo@goldcar.com, contact@quimper.ufcquechoisir.fr, fritaly@legalmail.it Cc Studio [studio@avvocatoravasi.it] Data Mar 13:37 Spett.le Società, il 19 agosto (vedi allegato) ho prenotato con Ryanair un volo a/r per me ed i miei familiari per Parigi Beauvais insieme all'incluso noleggio di un'auto per 7 giorni, con una delle Società di autonoleggio proposte da Ryanair, da me scelta nella Goldcar Locanor SAS. Per questo noleggio versavo contestualmente alla prenotazione euro 382,31 a Booking.com Transport Limited (vedi fattura FR-INV-2025-00114920) quale "Car hire for 7 days". Pensavo di aver saldato l'importo base del noleggio, così come esposto nel sito Ryanair, quale accessorio del volo acquistato. Giunto in data 22 agosto a Parigi, mi recavo presso Goldcar Beauvais per ritirare l'auto, dove mi chiedevano ulteriori euro 307 (vedi allegato) per TMI (di cosa si tratta?) e per "Surchage aeroport" (analogamente di cosa si tratta?). Sorpreso del pagamento richiesto e non precedentemente comunicato, accettavo obtorto collo di pagare non avendo alternativa, data la necessità di avere l'autoveicolo a disposizione per recarmi nei luoghi già prenotati. Ma non erano terminate le sorprese. Per poter ricevere il possesso del veicolo, mi "costringevano" a versare una cauzione pari ad ulteriori 950 euro quale deposito cauzionale (vedi allegato), che sarebbe stato restituito alla riconsegna del veicolo il 28 agosto. Per versare tale cauzione rifiutavano la mia carta di credito richiedendo una carta di debito (bancomat) dalla quale prelevavano la ridetta somma di 950 euro, entrata così direttamente nella disponibilità di Goldcar. Il 28 agosto restituivo l'autovettura con il serbatoio pieno come mi era stato indicato e, effettuato un controllo del mezzo da parte dell'addetta Goldcar che verificava l'assenza di sinistri o danni come dalla stessa dichiarato, mi veniva dalla stessa indicato che la somma versata a titolo di deposito cauzionale mi sarebbe stata restituita entro pochi giorni. Ciò non è avvenuto. A distanza di quasi due mesi dal termine del noleggio e nonostante miei diversi solleciti a Goldcar tutti rimasti allo stato senza riscontro, sono a chiedere ragione di quanto avvenuto. La condotta ambigua di Ryanair e Goldcar Locanor configurano a tutti gli effetti il reato di truffa aggravata e di appropriazione indebita, in quanto fattispecie costituita da artifici e raggiri per ottenere e trattenere una somma di denaro senza averne titolo e dal silenzio successivo a fronte delle legittime richieste di chiarimento. Questo è quanto. In difetto di riscontro entro 7 giorni da oggi, mi rivolgerò senza indugio alle sedi giudiziarie competenti (anche trasnazionali), dando ampia diffusione mediatica al comportamento illecito da me subito. Distinti saluti. Avv. Mauro Balconi
ritardo transfer pacchetto viaggio aeroporto/casa
Buongiorno, ho richiesto un rimborso del Transfert prepagato dall'Aeroporto di Venezia a Montebelluna ( rientro del viaggio in Portogallo ) , come previsto dal pacchetto viaggi citano con la fattura sopra , in quanto e' stato effettuato con 2,5 ore di ritardo , per attendere un altro viaggio dell'Agenzia Canil di Bassano D.G. (VI) , che ha ritardato per problemi di bagagli rotti all'arrivo a Venezia, da Istabul, quando le 3/4 persone con questo problema e l'accompagnatrice, avrebbero potuto prendere un taxi, senza far attendere il ns gruppo di 12 persone ( che non era stato informato all'acquisto del pacchetto, di un transfert di rientro cumulativo ) e le altre 30 persone del gruppo di Istambul. Vi allego la corrispondenza via mail che è seguita tra me e la Soc. Canil Viaggi srl ( sito internet www.canilviaggi.it ).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
