Banana: fonte di potassio e magnesio

Benefici
fibre, potassio, magnesio, ferro
Come scegliere
dal colore giallo, senza macchie e ammaccature, alla pressione di un dito deve cedere ma non spappolarsi
Come conservare
fuori dal frigo fino a 5 giorni
Descrizione
La banana è uno dei frutti più popolari. Vi sono circa 50 diverse varietà di banane, anche se senza dubbio la più nota è la Cavendish.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
L’alto contenuto di zuccheri e carboidrati della banana fa sì che abbiano un valore calorico più elevato rispetto al frutto medio. Una banana di calibro medio (100 g) infatti fornisce 90 Kcal. Ha anche un buon contenuto di fibre, circa al 2%. È inoltre una buona fonte di potassio e magnesio. La banana apporta 0,8 mg sui 14 mg totali di ferro, che dovrebbero essere assunti giornalmente. Inoltre, è riconosciuto dalla comunità scientifica che la banana agisca da tampone in caso di acidità gastrica e che possegga funzione digestiva.
I nostri consigli
Quando conservi le banane non metterle in frigo poichè la buccia annerisce e aumenta la presenza di parti marce all’interno. La banana cambia molto in nutrienti in base al grado di maturazione, perciò è bene sceglierla in base alle caratteristiche descritte..