Cetriolo

Benefici
vitamina C, potassio
Come scegliere
colore verde intenso, senza macchie, sodi, con semi teneri
Come conservare
fino a una settimana in frigorifero. Se già tagliato, avvolgilo in della pellicola trasparente
Descrizione
Il cetriolo appartiene alla stessa famiglia del melone e delle zucchine. In origine il sapore del cetriolo era amaro, al contrario delle varietà che incontriamo oggi.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Molto ricca di acqua, questa verdura è tra le più povere di calorie (33 Kcal per 250 g di cetrioli), ha poco sodio e un discreto contenuto di potassio. Ha anche un buon contenuto di vitamina C. Famoso per essere utilizzato in cosmesi, con azione drenante e tonificante della pelle, ha anche azione emoliente e lenitiva del tratto gastro-intestinale.
I nostri consigli
I cetrioli più grandi possono avere una consistenza farinosa ed essere più amari: una volta tagliato, per renderlo più digeribile e meno amaro, ti basta tagliarlo a fette lasciandolo macerare nel sale grosso qualche ora prima di consumarlo. Una volta che avrà rilasciato l’acqua amara, lavalo, sgocciolalo e condiscilo. Gustalo crudo in insalata o accompagnato da una salsa allo yogurt. Si consumano anche sottaceto, i cosiddetti cetriolini. I cetrioli venduti per il consumo fresco hanno la buccia dura, mentre quelli utilizzati per i sottaceti devono avere una pellicina fine e relativamente tenera.