Pesca

Benefici
fibra, potassio, vitamina A, caroteni
Come scegliere
Sane, sode, profumate, senza macchie e lesioni.
Come conservare
nel cassetto del frigo massimo per 3 giorni
Descrizione
Sono moltissime le varietà: quelle a polpa gialla, quelle a polpa bianca e le nettarine (o pesche noci) sono consumate prevalentemente fresche. Le percoche invece sono utilizzate più spesso per confetture e conserve sciroppate. Quelle che hanno ottenuto il riconoscimento IGP sono la Nettarina di Romagna e la Pesca di Leonforte (siciliana).
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Malgrado il sapore dolce, la pesca non è un frutto particolarmente ricco di zuccheri (una pesca fornisce appena 30 Kcal) però è una fonte importante di beta carotene o pro-vitamina A (responsabile del colore), fibra e potassio.
I nostri consigli
La cosa migliore è acquistare le pesche quando sono mature, ma se le compri ancora un po' acerbe, conservale a temperatura ambiente fino a quando non sono pronte per essere consumate. Oppure si possono sistemare nel ripiano meno freddo del frigo, separandole dal resto della frutta. Sconsigliato congelarle.