Ravanello

Benefici
fibre, ferro, potassio, folati, vitamina C, polifenoli
Come scegliere
foglie brillanti e sode, radici turgide, senza imperfezioni
Come conservare
in frigo fino a 5 giorni
Descrizione
Il rapanello è una crucifera o pianta erbacea di cui si consuma la radice, che può essere rotonda o allungata, con la superficie esterna di colore rosso (diverso a seconda della varietà) e la polpa bianca croccante e di sapore piccante.
Mesi
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU |
LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC |
Apporto nutritivo
Le sue caratteristiche nutrizionali consistono nell'apporto di fibra, ferro, potassio, folati e vitamina C. Caratteristiche importanti se si pensa che i rapanelli si consumano crudi, quindi intatti dal punto di vista dei nutrienti (che generalmente si perdono con la cottura). Inoltre, così come in aglio, cipolla e porro, troviamo gli stessi tipi di polifenoli.
I nostri consigli
Scegli le radici più piccole perché quelle grandi possono essere legnose e lavali bene prima di consumarli. Per prolungarne il tempo di conservazione avvolgili in un panno umido. Il loro gusto è amaro e piccante ma pelandoli si può mitigare il sapore molto intenso.