Proprietà e benefici
Il miele è un alimento ricco di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio), che possiede un elevato potere energetico: esso, infatti, fornisce circa 320 kcalorie/100 g, una quantità di calorie leggermente inferiore alle 400 fornite dal classico zucchero da cucina (saccarosio).
Il potere dolcificante del miele è superiore a quello del normale zucchero: ponendo, infatti, uguale a 100 il potere dolcificante del saccarosio, quello del fruttosio è pari a 173, mentre quello del glucosio è pari a 74. Inoltre, a differenza dello zucchero da cucina, il miele è talmente ricco di sapori, profumi e aromi che le quantità che vengono utilizzate per dolcificare alimenti e bevande dovrebbero essere generalmente più contenute rispetto al comune saccarosio.
In queste condizioni, il consumo di miele, rispetto al consumo del comune zucchero, comporta un piccolo risparmio calorico.
Diversi sono i benefici per la salute che possono derivare dal consumo di miele: le sue proprietà antibatteriche naturali lo rendono infatti un valido rimedio contro tosse, mal di gola e in generale contro le affezioni delle vie aeree superiori.
Come conservarlo
Il miele andrebbe consumato preferibilmente entro 18-24 mesi. Deve essere conservato ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto, lontano dalle fonti di luce e calore: è infatti molto sensibile alla luce e tende ad assorbire l’umidità dall’esterno, se non è conservato in modo adeguato.
Leggi anche il nostro approfondimento sul miele di manuka.