E1452 - Ottenilsuccinato di amido e alluminio

E1452
Poco raccomandabile
Funzione principale:
Agente di struttura info
Altre funzioni:
Emulsionante, Addensante, Stabilizzante
Famiglia:
Amidi modificati
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
no
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
Dose settimanale tollerabile (TWI) 1mg/kg pc/settimana per tutti gli apporti alimentari di alluminio

Commento

Il termine amido modificato include in realtà 12 additivi. In forma naturale, gli amidi hanno scarso interesse per i produttori. Al contrario, gli amidi modificati trattengono l'acqua in modo più efficiente, resistono meglio al calore e sono generalmente più adatti alla produzione di alimenti trasformati. Offrono viscosità, stabilità e consistenza. L'E1452 può essere utilizzato negli integratori alimentari vitaminici a scopo di incapsulamento (previene l'agglomerazione delle capsule). Questo additivo, come tutti quelli che contengono alluminio, contribuisce notevolmente all'apporto di questo metallo nell'organismo, apporto che risulta già elevato per gran parte della popolazione. Questa constatazione è preoccupante in quanto l'alluminio può accumularsi nell'organismo durante la vita e può influire in particolare sulla fertilità, sul sistema nervoso e sullo sviluppo osseo. L'alluminio ha anche mostrato effetti neurotossici sui pazienti in dialisi. Un legame tra l'assunzione di alluminio e le malattie neurodegenerative è stato anche ipotizzato senza poter essere confermato per il momento. Data la persistenza dell'alluminio nell'organismo umano, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha ritenuto più appropriato stabilire una dose settimanale tollerabile (TWI) piuttosto che una dose giornaliera accettabile (DGA).

Prodotti in cui può essere contenuto

Utilizzato negli integratori alimentari come sistema di incapsulamento di vitamine