E210 - Acido benzoico
- Funzione principale:
-
Conservante
info
Funzione principale
CONSERVANTE
Prolunga la durata di conservazione degli alimenti, proteggendoli dalle alterazioni causate da batteri, muffe e lieviti responsabili del loro deterioramento. Alcuni conservanti devono essere evitati, mentre altri possono essere utili, sebbene non siano esenti da tossicità. - Altre funzioni:
- -
- Famiglia:
- Benzoati
- Può causare allergia:
- si
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- 5 (di gruppo E210 - E213)
Commento
L'acido benzoico è un acido carbossilico aromatico derivato dal benzene. Si trova naturalmente in alcuni frutti o in alcune piante. Commercialmente, l'acido benzoico è prodotto per sintesi chimica a partire dal toluene. La dose giornaliera accettabile (DGA) stabilita per questo conservante può essere superata, in particolare da parte dei bambini che sono forti consumatori di alimenti che lo contengono (come, ad esempio, le bevande aromatizzate). Sono state osservate anche reazioni di ipersensibilità e allergia (asma, prurito, arrossamento). L'acido benzoico è infine sospettato di favorire l'iperattività nei bambini, da solo o in combinazione con alcuni coloranti azoici.
Prodotti in cui può essere contenuto
In molte categorie di alimenti, con limiti. In particolare dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, verdure trattate (sottolio, sottaceto o in salamoia), confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, insalate e pasta da spalmare a base di aromi, alimenti dietetici, pesce secco e salato o semi-conservato, salse, brodi e zuppe, succo d’uva, concentrati di tè liquido, di frutta liquida e di infusioni di erbe, dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, integratori alimentari, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, decorazioni, ricoperture e ripieni per prodotti della confetteria, per il trattamento superficiale di prodotti a base di carne essiccata, edulcoranti liquidi, olive in salamoia e preparazioni a base di olive, preparazioni a base di alghe, barbabietola rossa cotta, confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, aspic, crostacei e molluschi cotti, salse emulsionate, nettari di frutta tipici svedesi, bevande aromatizzate, birra, altre bevande alcoliche e analcoliche.