E250 - Nitrito di sodio

E250
Da evitare
Funzione principale:
Conservante info
Altre funzioni:
-
Famiglia:
Nitrati/Nitriti
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
si (prodotti a base di carne)
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
0,07 (di gruppo E249 - E250)

Commento

Il nitrito di sodio è un conservante ampiamente utilizzato nelle carni lavorate (principalmente salumi). Durante la digestione, gli ioni nitrito reagiscono con gli aminoacidi delle proteine ​​per formare nitrosammine. 4 di queste sostanze sono classificate come probabili agenti cancerogeni (in particolare, per quanto riguarda il cancro del colon). Per questa ragione il loro uso intenzionale è fortemente limitato. Gli ioni nitrito possono anche reagire con il ferro per formare ferro nitrosilato, che promuove anche esso il cancro del colon. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) indica, tuttavia, che i livelli d'impiego autorizzati dovrebbero essere sufficientemente protettivi. Un elevato consumo di nitriti aumenta infine la presenza di metaemoglobina nel sangue, soprattutto nel caso dei bambini forti consumatori. Se si considerano tutte le fonti alimentari di nitriti, la dose giornaliera accettabile (DGA) può essere superata da tutte le categorie della popolazione.

Prodotti in cui può essere contenuto

Presente con limite in alcuni alimenti, quali carne trasformata, wiltshire bacon e prodotti analoghi, alcuni prodotti tradizionali a base di carne ottenuti mediante salatura per immersione e a secco.