E284 - Acido borico
- Funzione principale:
-
Conservante
info
Funzione principale
CONSERVANTE
Prolunga la durata di conservazione degli alimenti, proteggendoli dalle alterazioni causate da batteri, muffe e lieviti responsabili del loro deterioramento. Alcuni conservanti devono essere evitati, mentre altri possono essere utili, sebbene non siano esenti da tossicità. - Altre funzioni:
- -
- Famiglia:
- Borati
- Può causare allergia:
- no
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- 0,16 (di gruppo E284 - E285)
Commento
Questo additivo è autorizzato in Europa come conservante antimicrobico solo nelle uova di storione (caviale). L'acido borico è classificato come probabile reprotossico in Europa (in altre parole tossico per la riproduzione, categoria 1B: può danneggiare la fertilità o il feto). È anche fortemente sospettato di essere un perturbatore endocrino. Si noti che alcuni studi sugli animali mostrano anche tossicità per i reni. La dose giornaliera accettabile (DGA) definita per l'acido borico tiene conto degli elementi di tossicità riconosciuti dall'Europa per questo additivo. Considerando la massima esposizione al boro come additivo alimentare nelle diverse fasce della popolazione (bambini, adulti, anziani), l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha ritenuto poco probabile che la DGA venga superata.
Prodotti in cui può essere contenuto
Con limiti solo uova di storione (caviale).