E320 - Butilidrossianisolo (BHA)

E320
Da evitare
Funzione principale:
Antiossidante info
Altre funzioni:
-
Famiglia:
-
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
no
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
1

Commento

IL BHA è un antiossidante sintetico. Protegge in particolare le materie grasse dall'irrancidimento, aromi e coloranti dal deterioramento. Sono stati condotti numerosi studi sul BHA e tutti hanno dimostrato che, a partire da una determinata dose, esso causa la proliferazione cellulare dell'avant-stomaco del ratto. Tuttavia, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ritiene che questo fenomeno osservato nel ratto a livello di un organo che non esiste nell'uomo non sia rilevante. Le conclusioni di alcuni studi citati dall'EFSA non sono tuttavia rassicuranti (proliferazione cellulare, aberrazioni cromosomiche). Allo stesso modo, il danno causato al DNA non è stato considerato dall'EFSA perché ritenuto legato più che altro ad uno stress ossidativo. In generale, possiamo mettere in discussione le conclusioni dell'Autorità, che sembrano non essere le più protettive. Il BHA è classificato come possibile cancerogeno (gruppo 2B) dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC). È anche fortemente sospettato di essere un perturbatore endocrino.

Prodotti in cui può essere contenuto

In quasi tutte le categorie di alimenti, con limiti. In particolare latte in polvere per distributori automatici, grassi e oli per la preparazione professionale di alimenti trattati termicamente (ad es. olio per frittura), frutta a guscio trasformata, patate disidratate, chewing-gum, cereali da colazione precotti, preparati per torta, condimenti, carne disidratata, zuppe, minestre e brodi disidratati, salse, snack a base di cereali, integratori.