E969 - Advantame

E969
Tollerabile, da tenere sotto controllo per alcune fasce della popolazione
Funzione principale:
Edulcorante info
Altre funzioni:
Esaltatore di sapidità
Famiglia:
Edulcoranti intensivi
Può causare allergia:
no
Autorizzato nel bio:
no
DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
5

Commento

L'advantame è un edulcorante sintetico autorizzato dal 2014 nell'Unione Europea. Il suo potere edulcorante è circa 30.000 volte quello del saccarosio. È utilizzato principalmente in alimenti con ridotto contenuto energetico o senza zuccheri aggiunti. L'Advantame permette anche di prolungare il gusto dolce della gomma da masticare senza zuccheri e rafforza gli aromi di agrumi, di frutta o di menta. Nei ratti in gravidanza, il consumo di quantità molto elevate di questo edulcorante ha portato ad aborti spontanei. Nell'uomo, tuttavia, non sono stati osservati effetti avversi simili. In ogni caso, un parere dell'Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria degli alimenti, dell'ambiente e del lavoro francese (ANSES), pubblicato nel 2015 e relativo agli edulcoranti intensi, indica che gli studi disponibili non consentono di dimostrare alcun beneficio metabolico nel consumo di questi additivi. Studi recenti suggeriscono persino che il consumo di edulcoranti intensi potrebbe alterare la flora intestinale e il metabolismo. Sembra che a causa del suo altissimo potere edulcorante, l'advantame venga utilizzato solo in quantità molto ridotte negli alimenti, eliminando il rischio di superare la dose giornaliera accettabile definita(DGA).

Prodotti in cui può essere contenuto

Presenti con limiti in diversi prodotti a contenuto calorico ridotto o senza zucchero (quali preparazioni a base di frutta e verdura, in scatola o in bottiglia, nettari di frutta, mostarda, marmellate eccetto composte, chewing gum, cereali per la colazione, zuppe e brodi, dessert, decorazioni tra cui glasse e topping, prodotti a base di latte fermentato, gelati, wafers, prodotti a base di cacao, caramelle balsamiche, bevande aromatizzate), pesce crostacei e molluschi non trasformati congelati e surgelati per scopi diversi dall'edulcorazione, senape, salse, alimenti dietetici per fini medici speciali e per il controllo del peso, sidro, birra alcool-free, alcolici e liquori con meno del 15% di alcool, merendine, nocciole trattate, integratori alimentari. senza limiti in edulcoranti da tavola.