E999 - Estratto di quillaia
- Funzione principale:
-
Agente di struttura
info
Funzione principale
AGENTE DI STRUTTURA
Agisce sulla consistenza degli alimenti modificandola o rendendola più stabile.ADDENSANTE
E' una sostanza idrosolubile, che aumenta di volume a contatto con l'acqua, determinando un aumento della viscosità del prodotto alimentare. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE ANTISCHIUMOGENO
E' una sostanza che impedisce o riduce la formazione di schiuma.
AGENTE DI CARICA
Contribuisce ad aumentare il volume di un prodotto alimentare senza aumentare in modo significativo il suo valore energetico.
AGENTE GELIFICANTE
Fissa l'acqua in un reticolo formando un gel. Può però anche ingannare il consumatore circa la vera natura degli ingredienti.
AGENTE SCHIUMOGENO
E' una sostanza che rende possibile l'ottenimento di una schiuma.
EMULSIONANTE
Può legarsi sia con l'acqua che con i grassi, formando una miscela omogenea.
STABILIZZANTE
E' una sostanza che stabilizza, conserva o accentua il colore dei prodotti alimentari e aumenta la capacità di agglomerazione degli alimenti. - Altre funzioni:
- Emulsionante, Agente schiumogeno
- Famiglia:
- -
- Può causare allergia:
- no
- Autorizzato nel bio:
- no
- DGA (dose giornaliera accettabile) mg/Kg pc/die:
- 3 (espresso in saponina)
Commento
Gli estratti di quillaia provengono dalla corteccia di quillaia, un albero che cresce principalmente in Sud America. Questi estratti contengono saponina, una molecola con proprietà tensioattive che consente in particolare di mantenere una schiuma stabile. Gli estratti di quillaia sono utilizzati esclusivamente in bevande rinfrescanti aromatizzate, il sidro e la bevanda di pera. Se la saponina può essere dannosa quando passa nel sangue, gli studi condotti hanno tuttavia dimostrato che alle dosi autorizzate negli alimenti che lo possono contenere, a priori non vi è alcun sospetto di effetti dannosi. Nella sua rivalutazione pubblicata nel gennaio 2019, l'EFSA ritiene tuttavia che la caratterizzazione degli estratti di quillaia, così come il loro contenuto in saponina non è sufficiente e pertanto raccomanda una maggiore precisione per quanto riguarda le specifiche di questo additivo.
Prodotti in cui può essere contenuto
Con limiti in bevande aromatizzate analcoliche, sidro e sidro di pere.