Sai come guidi?
-
Bravo! Hai una guida sufficientemente prudente e sicura.
Bravo! Hai una guida sufficientemente prudente e sicura.
Ricorda però che si può sempre migliorare.
Forse lo sai già, ma ti ricordiamo che ci sono alcuni comportamenti che risultano associati a una maggiore probabilità di fare incidenti stradali.
Ecco quali sono:
-
Te la cavi. La tua guida non è pericolosa, ma è migliorabile.
Te la cavi. La tua guida non è pericolosa, ma è migliorabile.
Bisogna un po’ correggere il tiro, per farlo occorre capire come.
Ti consigliamo di partire, in particolare, dai quattro comportamenti che risultano associati a una maggiore probabilità di fare incidenti stradali.
Ecco quali sono:
-
Attenzione, la tua guida è rischiosa. Devi assolutamente correggere i comportamenti scorretti.
Attenzione, la tua guida è rischiosa. Devi assolutamente correggere i comportamenti scorretti.
Fai un po’ di autoanalisi… e inizia a rifletterci. In particolare, fai attenzione a questi quattro comportamenti, che risultano associati a una maggiore probabilità di fare incidenti stradali
-
Usare il cellulare: +78% di probabilità di fare incidenti
Usare il cellulare: +78% di probabilità di fare incidenti
Gli automobilisti da 18 a 45 anni tendono a farlo di più.
-
Superare i limiti di velocita: +66% di probabilità di fare incidenti
Superare i limiti di velocita: +66% di probabilità di fare incidenti
Gli automobilisti che vivono fuori dalle città tendono a farlo di più.
-
Essere distratti, fare errori di valutazione: +46% di probabilità di fare incidenti
Essere distratti, fare errori di valutazione: +46% di probabilità di fare incidenti
Gli automobilisti del nord e del centro Italia tendono a farlo di più.
-
Guidare in modo aggressivo: +46% di probabilità di fare incidenti
Guidare in modo aggressivo: +46% di probabilità di fare incidenti
Gli uomini tendono a farlo di più.