
Antonella Borrometi
Esperta alimentazione
Laureata in scienze e tecnologie alimentari presso l’Università Statale di Milano, lavoro in Altroconsumo dal 2001 occupandomi dell’organizzazione di test comparativi e inchieste su prodotti alimentari. Tra gli argomenti di mia competenza c’è anche l’analisi delle etichette alimentari, uno strumento utile, da far conoscere ai consumatori, per capire come è fatto un prodotto e fare, così, scelte consapevoli. Svolgo anche un ruolo di supporto tecnico alle attività di lobby dell’associazione a livello nazionale e internazionale.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
12 Tutti i risultati

I 5 gelati meno calorici? Altroconsumo ti svela quali sono

Biscotti Digestive: cosa sono, cosa contengono e quanto sono calorici

Come riconoscere i marchi di qualità: DOP, IGP, STG

Burro d’arachidi: cosa c’è dentro, proprietà e come sceglierlo

Cioccolatini per San Valentino? Ecco quanto costano e calorie a confronto

Data scadenza alimenti e termine minimo di conservazione

Barrette ai cereali: dalla colazione alla merenda, sono uno snack sano?
Comode e pratiche, proposte in tante ricette e con ingredienti vari, le barrette ai cereali possono essere uno snack per la prima colazione o per uno spuntino da alternare ad altro e a patto di sceglierle bene. Ecco qualche consiglio utile per aiutarti a scegliere.

Succhi, bibite e bevande: ecco cosa contengono davvero
Un succo di frutta contiene soltanto frutta? E quali sono le bibite più sane? Una bibita, soprattutto d'estate, è un piacere, ma spesso non sappiamo che cosa realmente contiene. Succhi e bevande in commercio non sono tutti uguali e leggere la lista degli ingredienti diventa fondamentale. Ecco una aiuto per capire cosa stiamo bevendo per davvero.
Gelati confezionati: le 5 cose che abbiamo scoperto leggendo le etichette
Lo sapevi che non tutti i ghiaccioli hanno i coloranti? E che tra i coni ce n'è qualcuno con meno grassi? E chi lo avrebbe detto poi che il prodotto più calorico tra tutti quelli del test è un gelato al biscotto? Sono tutte informazioni che si trovano sulla lista degli ingredienti e dei valori nutrizionali (che in pochi però leggono); per questo abbiamo voluto analizzare l'etichetta di oltre 150 gelati confezionati. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Dieta mediterranea, vegetariana e vegana a confronto su impatto ambientale e costi
La dieta vegetariana e quella vegana impattano meno sull’ambiente rispetto alla dieta mediterranea e sono anche meno costose data l’esclusione di carne e pesce. La nostra analisi.