Antonella Borrometi

Antonella Borrometi

Esperta alimentazione

Laureata in scienze e tecnologie alimentari presso l’Università Statale di Milano, lavoro in Altroconsumo dal 2001 occupandomi dell’organizzazione di test comparativi e inchieste su prodotti alimentari. Tra gli argomenti di mia competenza c’è anche l’analisi delle etichette alimentari, uno strumento utile, da far conoscere ai consumatori, per capire come è fatto un prodotto e fare, così, scelte consapevoli. Svolgo anche un ruolo di supporto tecnico alle attività di lobby dell’associazione a livello nazionale e internazionale.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

15 Tutti i risultati

dop-igp
Speciali
19 marzo 2025

Come riconoscere i marchi di qualità: DOP, IGP, STG

DOP, IGP e STG sono sigle che facilmente leggiamo sui prodotti che acquistiamo al supermercato o negli alimentari di quartiere. Sappiamo cosa significano realmente e cosa comporta acquistarli? Ecco alcune informazioni utili per comprendere meglio il loro significato ed essere certi di cosa mettiamo nel carrello.

burro di arachidi
Speciali
21 febbraio 2025

Burro d’arachidi: cosa c’è dentro, proprietà e come sceglierlo

Non fa parte della nostra tradizione ma sta riscuotendo successo come alternativa sana ad altre creme spalmabili. Pur avendo il vantaggio di avere pochi zuccheri, rimane un alimento calorico da consumare con moderazione. I prodotti in commercio? Non sono tutti uguali.

Speciali
13 febbraio 2025

Cioccolatini per San Valentino? Ecco quanto costano e calorie a confronto

Che siano un piacere per il palato e un dolcissimo regalo è innegabile. Ma lo sono anche per la bilancia e il portafoglio? Per scoprirne di più abbiamo acquistato i cioccolatini più gettonati del periodo di San Valentino e fatto qualche calcolo. Una singola pralina può superare le 80 kcal, come un bicchiere di Coca-Cola. E che dire del prezzo? Si va dalla più economica che costa poco meno di 3 euro a confezione a quasi il triplo per le marche più note e diffuse. Vediamo il dettaglio.

Speciali
17 gennaio 2025

Data scadenza alimenti e termine minimo di conservazione

Per alcuni alimenti è essenziale rispettare la scadenza. Con altri si può essere più flessibili perché la data è solo indicativa. Peccato che la regola non sia sempre chiara ai consumatori. Ecco cosa bisogna sapere per mangiare senza rischi né sprechi i prodotti alimentari confezionati.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto