I parametri che testiamo per valutare le creme corpo

Abbiamo portato in laboratorio le creme corpo vendute nei principali supermercati, farmacie, erboristerie e negozi bio per valutarne la reale efficacia.
Abbiamo selezionato e testato 12 creme per il corpo delle marche principali in vendita nei supermercati, farmacie, profumerie erboristerie e negozi bio. Le analisi hanno riguardato l’efficacia sulla pelle del corpo misurata in laboratorio, la piacevolezza d’uso valutata da comuni consumatori e la correttezza dell’etichetta. Inoltre, abbiamo verificato la lista degli ingredienti, con penalizzazione sul giudizio di qualità globale nel caso di presenza di ingredienti sgraditi e sconsigliati, come ad esempio gli interferenti endocrini.
Il Metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
I prodotti inclusi nel test sono stati acquistati a ottobre 2024, le prove di laboratorio e quelle pratiche coi consumatori sono state condotte tra novembre 2024 e gennaio 2025, i prezzi sono stati rilevati a gennaio 2025.
La scelta dei prodotti
I prodotti inclusi nel test sono stati selezionati tenendo conto della distribuzione a scaffale nella grande distribuzione organizzata e della presenza di marchi del distributore, oltre che della loro disponibilità a scaffale nel momento dell’acquisto e della previsione di nuove formulazioni segnalate da parte dei produttori.
Il peso delle prove
Il 50% del peso sul giudizio totale è la prova di efficacia idratante condotta in un laboratorio che ha misurato tramite un apposito apparecchio, il corneometro (vedi foto), l’idratazione della pelle prima e dopo l’applicazione della crema. Ogni crema è stata utilizzata da almeno 20 persone, 2 volte al giorno per 2 settimane su una zona prefissata dell’avambraccio. I volontari non sapevano quale crema stessero utilizzando, l’assegnazione dei prodotti è stata effettuata in ordine casuale.
Il 30% va alla prova pratica che abbiamo condotto con gli acmakers che hanno ricevuto a casa 2 barattoli di crema idratante assegnati in modalità casuale. Per evitare che il giudizio possa essere influenzato dalla marca, abbiamo travasato le creme in contenitori anonimi con la massima cura e igiene. Abbiamo coinvolto in questo test 562 persone, sia donne che uomini dai 20 ai 78 anni. Ogni crema idratante per il corpo ha avuto da un minimo di 86 valutazioni ad un massimo di 100, attraverso un questionario online sul gradimento generale e su diversi aspetti specifici, come profumo, consistenza, spalmabilità, untuosità, etc.
L’imballaggio pesa il 10% sul totale ed è stato valutato considerando sia i materiali utilizzati premiando chi usa plastica riciclata sia il rapporto tra contenuto e contenitore premiando quelli più leggeri. Abbiamo anche misurato la quantità di prodotto perso, cioè che rimane all’interno del flacone senza poter essere utilizzata dal consumatore, premiando ovviamente quelli che riducono gli sprechi.
Il restante 10% è per l’etichetta, di cui abbiamo penalizzato l’assenza delle informazioni obbligatorie e premiato per quelle facoltative.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.