Offerte luce e gas, cosa offre il mercato
Negli ultimi anni, il mercato dell'energia si è popolato di nuovi operatori: da un lato è un aspetto positivo per i consumatori, perché così aumenta la concorrenza; dall'altro però molti operatori e molte offerte implicano anche una maggior complessità e difficoltà nella scelta del miglior fornitore e della migliore offerta di luce e gas . Le tariffe di luce e gas disponibili oggi sono tante e differenziate: offerte di energia solo online, tariffe biorarie, con fornitura di energia verde, che quindi sfruttando energie rinnovabili, tariffe a prezzo fisso o a prezzo variabile indicizzate al mercato all’ingrosso (PUN, Prezzo Unico Nazionale). Oltre a queste, ci sono le offerte che prevedono uno sconto rispetto alle tariffe del mercato Tutelato definite dall’Authority per l’energia (ARERA). Scegliere la tariffa di luce e gas è importante. Non dimentichiamo, infine, che la tariffa del mercato Tutelato sarà disponibile fino al 1° gennaio 2024. Dopo tale data tutti i clienti domestici saranno sul mercato libero dell’energia. In ogni caso, se pensi di cambiare fornitore, tieni presente che il cambio di provider di energia elettrica e gas richiede circa due mesi. Clicca sul gestore che ti interessa per saperne di più e per confrontarne le offerte con quelle di altri gestori.