- Home
- Casa e energia : Energia rinnovabile
- Scopri quali fonti rinnovabili puoi installare in casa
Attivare
Disattivare
#SelectTechnologyFirst#
ATTENZIONE: Nell'abitazione sono presenti due sistemi simili per la stessa voce energetica. Questo consente un'ottima integrazione e una produzione massima da fonte rinnovabile. Con questo simulatore puoi installare solo uno di questi sistemi, ti consigliamo di scegliere quello con il maggiore contributo nell'indicatore di performance della voce energetica in esame.
Il tuo profilo è salvato con successo!
70
15
1500
Gli alberi assorbono la CO2 presente nell'aria. Nel complesso, un sistema ad energia rinnovabile ha un'emissione di CO2 molto inferiore rispetto ad un sistema convenzionale, come quello a fonte fossile (produzione e trasporto inclusi). Questo risparmio di CO2 può essere rappresentanto qui con un numero di alberi virtuali piantati, necessari appunto all'assorbimento di questa quantità di CO2 non emessa.
Questa percentuale rappresenta la parte di energia rinnovabile prodotta rispetto al vostro fabbisogno complessivo di energia della vostra abitazione. In genere la voce principale del consumo energetico dell'abitazione è rappresentato dal riscaldamento, per aumentare la percentuale complessiva si può intervenire producendo energia rinnovabile per il riscaldamento con la stufa a pellete o con un sistema di climatizzazione a pompa di calore. Se si considera però elettricità e riscaldamento di acqua calda sanitaria si può raggiungere una parte molto rilevante dell'energia complessiva. Inserendo un impianto fotovoltaico si possono coprire complessivamente tutti i consumi annuali di energia elettrica dell'abitazione.
Per il calcolo del risparmio sono stati sommati tutti i risparmi nei 20 anni, nello specifico il risparmio annuo sulla bolletta energetica più eventuali incentivi/contributi ricevuti (come il Conto Termico o le Detrazioni Fiscali). Da questi importi sono stati sottratte le tasse e le spese del periodo considerato. Questo importo finale è stato suddiviso in 20 anni ottenendo un risparmio medio annuale. ATTENZIONE: Per il Solare Termico e la Pompa di Calore per Acqua Calda Sanitaria (ACS) sono stati considerati solo il costo aggiuntivo rispetto all'installazione di un normale sistema di riscaldamento dell'acqua calda sanitaria, come un classico scadabagno elettrico a resistenza.
#ErrorOccurred#
Info