Consigli

Come riparare le perdite d'acqua

La prima cosa da fare quando c’è una perdita è chiudere l’acqua di casa. La seconda è cercare di tamponare il danno in attesa dell’idraulico. Ecco come fare a riparare un tubo dell’acqua.

24 agosto 2021
riparare tubi

Se la tubatura sta perdendo acqua potrebbe essere necessario un tuo intervento che tamponi il danno, prima di chiamare l’idraulico per un servizio di pronto intervento. Ovviamente la prima mossa da fare è quella di chiudere l'acqua cercando la valvola apposita: tutte le abitazioni ne hanno una e in genere è posizionata in bagno o in cucina, di solito sotto il lavandino o vicino al wc. Senza acqua puoi cercare ora il danno sui tubi. Gli strumenti più semplici da utilizzare in questi casi sono:

  • guaina in gomma;
  • fascette;
  • manicotto con viti;
  • nastro adesivo per riparazioni di tubature.

Come riparare il tubo

Avvolgi la parte rotta con una guaina di gomma (volendo si può ricavare da una vecchia camera d’aria) e stringila con delle fascette. Un altro metodo veloce e semplice per riparare perdite di acqua è l’utilizzo di manicotti corredati da viti: ne esistono di diverse dimensioni in commercio. Il manicotto è da applicare intorno alla perdita, stringendo le viti di bloccaggio. Infine, esistono anche nastri adesivi che hanno lo scopo specifico di riparare falle delle tubature. Si applicano intorno al tubo cercando di farli aderire perfettamente.

Tutte le guide pratiche di Altroconsumo