Consigli

Pulizie più ecologiche? Sì, con bicarbonato, aceto e acido citrico

19 agosto 2021
bicarbonato

Un'alternativa più green a molti detersivi? Esiste. Bicarbonato, percarbonato, aceto, acido citrico e soda sono efficaci tanto quanto molti prodotti specifici. Usarli permette non solo di far del bene all'ambiente ma anche di risparmiare. Ecco per che cosa e in che modo su possono usare in casa.

Un detersivo per ogni uso, uno per ogni superficie, uno per ogni tipo di sporco. Su questo l'industria ha puntato tutte le sue carte per occupare qualsiasi nicchia di mercato. Ma se anche i prodotti per le pulizie che si trovano sugli scaffali sono comodi e spesso piacevoli nella profumazione, il loro utilizzo costante rischia di procurare danni (evitabili) all'ambiente, alla salute (con maggiori rischi di irritazioni) e, perché no, anche al portafogli.

Sai che ci sono alternative per pulire come con i detersivi tradizionali, riducendo tutti questi "effetti collaterali"?

Ecco alcuni consigli su come utilizzare bicarbonato, aceto, acido citrico e altri sali “magici”.

Server Error
User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Pulizie eco della comunità Pulizie di casa!

7 Risposte

Ordina per :

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

20/07/2022

Mi fa piacere leggere finalmente che l'acido acetico, contenuto nell'aceto, è, per quanto blandamente, inquinante. Quindi occhio a buttarlo nei wc a mezzi litri per volta, con la convinzione che "tanto è naturale".

Sono una grande sostenitrice dell'acido citrico, che ora si trova anche nei supermercati, in polvere. Il prezzo può sembrare un po' alto, ma in realtà ne basta poco per avere ottimi risultati.

Inoltre penso che valga la pena sfatare uno dei più incredibili falsi miti delle pulizie eco: se si mescola aceto e bicarbonato si ottiene una reazione molto appariscente ma del tutto inutile! Il bicarbonato è basico, l'aceto è acido, si neutralizzano a vicenda. Tutt'al più potrà prevale uno sull'altro, un po' di azione sbiancante del bicarbonato, o un po' di azione anticalcare dell'aceto.

Spero di aver dato un contributo utile.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

04/09/2020

Perdonatemi, però, il bicarbonato non disinfetta una beata "niente"..
Questo articolo mi fa davvero perdere la fiducia su altroconsumo!!
Dov'è scritto (testi scientifici) che il bicarbonato "igienizza"?!
Ma scherziamo?!!

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

30/03/2021
, ha risposto:

Occhio al vocabolario: igienizzare è totalmente diverso che disinfettare. Il bicarbonato igienizza ma non disinfetta.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

02/05/2020

Ciao,
sarebbe possibile riportare le ricette per i principali prodotti quali sgrassatore, ammorbidente, deodorante ecc.?
Sarebbero esempio concreto per avviarne l'utilizzo

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

28/12/2019

Confermo quanto scritto da Fedy.
Ho una pelle molto delicata soggetta ad allergie ed in passato ho avuto parecchi problemi con notevoli arrossamenti e irritazioni nelle ascelle risolta solo grazie a cortisonici.
Il medico mi ha sconsigliato l'uso di qualsiasi deodorante in commercio (compresi quelli venduti nelle farmacie), ma ho risolto il problema sostituendolo con un mix metà di bicarbonato e metà di talco.
Dopo la doccia lo applico con un piumino e ormai sono anni che sto bene.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

29/12/2019
, ha risposto:

Ciao, io invece del talco uso l'amido di mais :)

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

26/12/2019

Il bicarbonato è un ottimo alleato anche se utilizzato come “anti”odorante ascellare,una punta di un cucchiaino strofinata sulle ascelle leggermente umide fa miracoli...provare per credere.