Vuoi affittare casa? Tutto quello che c'è da sapere
Se abbiamo un immobile disponibile e vogliamo affittarlo dobbiamo seguire delle regole ben precise per registrare il contratto e per pagare le tasse. Il reddito derivante da locazione, infatti, è soggetto a svariate imposte. Ma risparmiare è possibile: basta scegliere il regime fiscale più adatto a noi.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, ho un immobile in affitto da Febbraio 2022 con opzione cedolare secca, mi trovo ora a doverla pagare tramite F24: vorrei essere sicuro che per il primo e secondo acconto le scadenze sono 30-giugno 2023 per il 40% del dovuto e 30-Novembre per il rimanente 60% dovuto. Non capisco se devo inoltre versare un acconto per gli affitti percepiti nell'anno corrente (2023).
Ringrazio,
Giorgio C.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, il 31/5/23 sono scaduti i primi 4 anni di un contratto affitto cedolare secca 4×4.
Il contratto NON è prorogato.
Devo comunicare qlc ad Agenzia Entrate?
Grazie
Marco Biondi
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buon giorno,
vorrei chiarimenti sul contratto d'affitto 3 x 2 a canone concordato e no cedolare secca
grazie
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno a tutti,
vorrei affittare ma ho paura di trovarmi con un inquilino moroso.
Qualcuno ha esperienza delle assicurazioni che propongono le immobiliari?
come vi siete regolati?
grazie...purtroppo sul sito non ho trovato aiuti
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
buongiorno, io credo che il problema non sia tanto affidare o meno l'incarico ad una agenzia, il problema è che il proprietario non è minimamente tutelato. Ho affittato due volte il primo è andato via lasciando un debito di 10.000 euro, al secondo ho dovuto dare lo sfratto perchè dopo un anno aveva deciso di non pagare più affitto e condominio. Per eseguire lo sfratto c'è voluto un anno. Sto ancora aspettando di ricevere il rimborso delle spese legali. le auguro di essere più fortunata di me, io non lo affitto più
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
buongiorno, le consiglio di non rivolgersi alle agenzie perchè pur di affittare le mettono in casa qualsiasi persona. Le consiglio invece di mettere lei gli annunci sui siti più famosi tipo idealista, immobiliare, subito.it e casadaprivato, n modo da vere un contatto diretto con il candidato affittuario al qaule dovrà necessariamente richiedere: busta paga, contratto a tempo indeterminato, caparra di almeno 3 mensilità. Non metta il suo recapito telefonico nell'annuncio ma solo contatto via email in quanto riceverà molte email da agenzie e da persone alle quali non conviene affittare. Prenda gli appuntamenti per far vedere l'immobile solo con le persone che hanno tutti i requisiti di cui sopra. Buon affitto
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Il contratto di locazione a cedolare secca di un immobile situato in un comune confinante con 3 Comuni inclusi nell'elenco dei comuni ad alta densità abitativa possono usufruire della cedolare al 10%
Rocco Marchese
Socio n. 6986575-53
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
In caso di comodato gratuito il beneficiario ha l'obbligo di avere la residenza nell'immobile concesso in comodato?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Sì. Se il beneficiario è un parente in linea retta di primo grado, prendendo la residenza, sia il comodatario che il comodante hanno vantaggi fiscali. Se il beneficiario non ha le caratteristiche indicate potrebbe essere il Comune o i fornitori di energia a chiedere a quale titolo il beneficiario dimora nell'abitazione.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Quali obblighi, vincoli e tasse comporta concedere un micro appartamento in comodato gratuito a parenti o amici?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Il sito dell'Agenzia Entrate tratta l'argomento in modo esaustivo.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, io ho 4 appartamenti regalati dai genitori , li sto affittando per il periodo estivo visto la posizione fronte mare, il mio problema è la distanza che non mi permette di seguirli e di conseguenza pago delle persone per farlo, ho quindi pensato di affittarli tutto l'anno ma cosa andrei a pagare di tasse?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ma che***!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
ma esiste un elenco dei comuni dove la tassazione è al 10%?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
sono tutti i comuni capoluogo di provincia e i comuni dell'interland che abbiamo una densità superiore ai 15 mila abitanti se non erro. Può cmq informarsi presso le associazioni dei piccoli proprietari della zona
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Perchè non inserire un fac simile di contratto di locazione da scaricare e apportare le dovute modifiche ( dati necessari )
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
molto chiaro ma servirebbe anche un fax simile su cui avere spunto di un contratto di affitto a canone agevolato e con cedolare secca, più i fogli aggiuntivi tipo consegna delle chiavi (portone, cantina porta, etc..) e il foglio x i mobili che rimangono all'interno.
grazie carla
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
semplicistico assai assai e manca un fax simile del contratto generale normale
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.