tubatura acqua

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buongiorno! ho acquistato qualche mese fa un appartamento già locato, in un condominio. l'inquilina l'altro giorno mi chiama dicendo che c'è una perdita di acqua in giardino (tubatura che va dal mio contatore a dentro casa, però che "transita" sotto al giardino condominiale). l'amministratore mi dice che hanno fatto la segnalazione all'idraulico e che andrà quanto prima a cercare dov'è la perdita ed intervenire. avrei queste domande:

- pagherebbe tutto l'assicurazione del condominio o io devo sostenere qualche spesa?

- l'inquilina mi dice che è la terza volta che succede, allora mi chiedo: non sarebbe possibile a questo punto sostituire TUTTO il tubo invece che fare continui ripieghi che non sembrano funzionare? lo devo decidere io come proprietario (e sostenerne le spese) oppure l'amministratore di condominio? perchè è ovvio che l'idraulico sistema quei 10 cm di perdita così fra 6 mesi torna per sistermarne altri 10cm.... io vorrei sistemare definitivamente, forse ha più senso?non so come comportarmi è la prima volta.... grazie

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Vivere in condominio della comunità Casa e condominio!

1 Risposte

Ordina per :
17/09/2024

Buongiorno il caso in oggetto è una "rottura di tubazione interrata". Da un punto di vista assicurativo dovete verificare se la polizza condominiale garantisce la rottura di tubazioni interrate (altrimenti genericamente escluse dai contratti di assicurazione). Se vi è tale garanzia in aggiunta alla garanzia Spese di ricerca e riparazione del guasto la Compagnai risarcisce l'intero danno (al netto delle eventuali franchigie e limiti contrattuali previsti dalla polizza). Se esiste polizza personale da Lei sottoscritta per la sua unità immobiliare deve fare denuncia di sinistro anche alla Sua Compagnia. La sostituzione dell'intero tratto di tubazione è sicuramente consigliabile da un punto di vista prettamente tecnico al fine di scongiurare futuri danni sul medesimo tratto di tubazione che, per quel che ci descrive, deve essere datata i ed in non perfetto stato di manutenzione, ma in quel caso si tratta di una manutenzione straordinaria dell'impianto - evento espressamente escluso dai Contratti di Assicurazione - e la Compagnia in questo non risarcisce alcun danno.

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.