Recensioni

Dyson Kit per la cura degli animali: accessorio promettente, ma ha deluso le aspettative

Abbiamo testato il kit di accessori proposto da Dyson per la cura degli animali domestici a pelo medio e lungo con l’aspirapolvere Dyson V7: considerato il prezzo, di 100 € sul sito ufficiale, non consigliamo l’acquisto. Ecco perché.

10 ottobre 2022
Kit Dyson per la cura degli animali

Tobia e Pallina. Lui è il cane a pelo lungo di Laura e ha 9 anni. Lei è la gatta di Anna, ha 14 anni e un manto medio lungo bianco e striato. Sono animali adulti e hanno tutte le caratteristiche per essere scelti come protagonisti del nostro test sul kit di accessori toelettatura animali, progettato da Dyson per aspirapolvere Dyson V7™, Dyson V8™, Dyson Cyclone V10™, Dyson V11™, Dyson Outsize, Dyson V12 Slim, Dyson V12 Detect™ Slim o Dyson V15™ Detect.

Toelettatura cani e gatti

Siamo stati a casa di Tobia e poi in quella di Pallina - due candidati ideali che potessero aiutarci nel valutare efficacia, praticità, ergonomia di questo accessorio - in una giornata dal clima temperato, per testare il kit con l’aspirapolvere Dyson V7 seguendo scrupolosamente le istruzioni disponibili sul sito ufficiale:

Vantaggi kit Dyson 

Le nostre prove

Affinchè le nostre prove non risultassero fastidiose o spiacevoli, abbiamo cercato di abituare i nostri amici pelosi sia all’accessorio - inizialmente utilizzato senza aspirapolvere, come normale spazzola - che al rumore dell’aspirapolvere, utilizzato nella stessa stanza, ma non troppo in prossimità.

Toelettatura gatto con Dyson 

Abbiamo poi collegato l’accessorio al motore aspirante per provare a fare la toelettatura. Ecco come è andata.

 Toelettatura cane con Dyson

Il rumore

Il rumore dell’aspirapolvere non è stato gradito fino in fondo, ma è stato accettato di buon grado da Tobia mentre la nostra gatta risultava più infastidita, ma si è lasciata toelettare perché il massaggio della spazzola le era particolarmente gradito.

L’accessorio “cattura i peli mentre spazzoli”?

Sul sito ufficiale, si pubblicizza il fatto che l’accessorio possa catturare i peli mentre spazzoli il tuo animale e che le stole flessibili si autopuliscono in un attimo. Ma è davvero così? Abbiamo voluto verificare e abbiamo subito notato una prima differenza rispetto all’immagine mostrata:

Dyson tubo estensibile 

L’accessorio in dotazione, di 61 cm è corredato da una spazzola e un tubo flessibile di circa 40 cm: l’accessorio, rispetto a quello mostrato nell’immagine, è corto e quindi costringe a tenere con una mano l’aspirapolvere e con l’altra l’accessorio che rende il tutto scomodo. Molto meglio poter avere una lunga prolunga flessibile e appoggiare il corpo aspirapolvere a terra in modo tale da avere una mano libera per gestire, fermare, confortare il peloso.

La possibilità di avere un tubo flessibile più lungo e un sistema che blocchi l’interruttore, quindi, sicuramente renderebbe più facile l’operazione (noi abbiamo usato il modello V7 che è dotato di interruttore on/off che non può essere bloccato, forse per questo su Amazon è facile trovare, come accessorio non ufficiale, anche un morsetto blocca interruttore on/off a partire da circa 10 €)

Abbiamo poi provato a spazzolare con la funzione aspirazione, prima al minimo e poi al massimo, ma in entrambi i casi, i peli catturati dalle setole metalliche non sono stati automaticamente aspirati. Anche rilasciando il pulsante che ritrae le setole, i peli rimangono su di essa e non vengono aspirati.

Peli di animali accessorio dyson 

Quando si lascia il pulsante e le setole metalliche si ritraggono, è semplice la rimozione dei peli dalla spazzola, ovvero, i peli non rimangono nelle setole ma sono allontanati e rimangono sulla superficie liscia della spazzola che non si riesce assolutamente a pulire se direttamente collegata all’aspirapolvere. I peli sulla superfice liscia scivolano bene, ma occorre farli cadere a terra ed aspirarli, o spingerli con le dita verso il foro aspirante.

Setole Dyson 

In entrambi i casi, sembra inutile mantenere l’aspirazione durante la toelettatura, ma è possibile azionare l’aspirapolvere solo quando ci si ferma dopo aver spazzolato per un po’ l’animale. Quindi, in definitiva, l’accessorio non cattura i peli mentre spazzoli l’animale.

Le setole sono efficaci, la spazzola trattiene bene il pelo, ma i dentini metallici rischiano di stortarsi e dopo alcuni utilizzi si sente una leggera resistenza nell’utilizzo del pulsante che estrae e ritrae le setole, quindi è plausibile che, come accade con le normali spazzole da toelettatura, i dentini si stortino. Per le normali spazzole questo non è critico, ma potrebbe esserlo per questo accessorio perché potrebbero incastrarsi nella copertura e la spazzola diventare difficile o impossibile da usare.

Le nostre considerazioni dopo le prove

Dopo aver terminato le nostre prove con Tobia e Pallina, siamo quindi giunti alle seguenti conclusioni:

  • I nostri amici pelosi hanno apprezzato le setole metalliche e si sono abituati al rumore dell’aspirapolvere ma preferiscono essere toelettati con la sola spazzola.
  • I loro padroni, pur trovando l’accessorio comodo - soprattutto per la funzione meccanica “autopulente” che, rilasciando il pollice, spinge i peli verso le estremità dei denti metallici e poi sulla parte liscia dell’accessorio - non trovano nessun reale vantaggio rispetto a passare la spazzola prima ed usare l’aspirapolvere dopo, dato che, anche con l’aspirazione al massimo, il pelo accumulatosi sulla spazzola non riesce ad essere aspirato durante la toelettatura e nemmeno rilasciando il pulsante.
  • A livello di ergonomia, una volta collegato il tubo, la maneggevolezza della spazzola risulta inferiore a quella usata normalmente.

Il nostro consiglio: non vale la pena acquistare il kit

Considerato il prezzo, che equivale a 100 euro sul sito ufficiale, non ci sentiamo di raccomandare una prova di questo accessorio che prometteva bene, ma che ha deluso le aspettative dei 2 pelosi e dei 5 esperti tester che si sono alternati nelle prove. La funzione autopulente della spazzola mediante pulsante che fa rientrare le setole metalliche è disponibile anche in accessori manuali che hanno prezzo a partire da circa 10 €.