News

Il nostro test per scegliere la macchinetta del caffè perfetta

Per dirti qual è la migliore mettiamo a confronto in un test comparativo tantissime macchine per caffè compatibili con sistemi diversi. Prima di comprarla considera tutti i costi, non solo quello di acquisto.

16 dicembre 2022
macchine per caffè espresso

Che cosa serve per una buona tazzina di caffè? Anzitutto materia prima di ottima qualità (che sia in grani, capsule, cialde o altro) e poi una macchinetta che sappia fare bene il suo lavoro. Negli ultimi anni hanno molto successo le macchine che funzionano con le capsule monodose (il 76% dei modelli venduti è a capsule). Sul mercato ce ne sono davvero per tutte le tasche (il prezzo medio è circa 82 euro, il 15% in più rispetto allo scorso anno). La scelta non è facile e la domanda sorge spontanea: sono tutte davvero in grado di fare un buon caffè? Per scoprirlo abbiamo sottoposto al test le macchine da caffè a capsule compatibili con diversi sistemi (Nespresso, A modo mio, Dolce gusto, Bialetti...): scopri quali sono in cima alla nostra classifica.

I costi da considerare

Quando si sceglie una macchina del caffè, bisogna considerare non solo il prezzo di acquisto, ma soprattutto il costo del caffè da usare nell’apparecchio (il consumo di energia elettrica, invece, è nel complesso trascurabile, anche di questi tempi). Il “costo annuo” indicato nei nostri test comprende sia il costo d’acquisto dell’apparecchio ammortizzato in sei anni sia il costo di acquisto annuo del caffè. Lo scenario che abbiamo ipotizzato è quello del consumo medio di una famiglia italiana in cui si bevono 1.400 caffè all’anno (quattro al giorno per 350 giorni). Il giusto parametro di riferimento per stabilire quali apparecchi sono alla nostra portata è proprio il costo annuo, più del prezzo di acquisto dell’apparecchio stesso. Se il costo annuo ti sembra troppo alto, puoi optare per una macchina automatica e manuale, che consente un netto risparmio rispetto a quelle a capsule: una capsula costa molto di più dell’equivalente quantità di caffè macinato o in chicchi che serve per fare una tazzina di caffè (circa sette grammi).

Macchine per caffè: il nostro test

Come facciamo a valutare una macchina per il caffè? Il nostro test comprende anzitutto prove di laboratorio, come la misurazione del tempo impiegato dalla macchina per la preparazione del caffè (considerando non solo l’erogazione ma anche la fase preliminare del riscaldamento dell’apparecchio) e la misurazione della temperatura del caffè nella tazzina subito dopo che è stato fatto (e quanto si discosta da quella ottimale di 67 °C). Il caffè è buono se è cremoso: una prova specifica del test misura l’altezza dello “strato di crema”; un’altra la qualità della schiuma prodotta con il monta latte (consistenza, volume, omogeneità e anche persistenza della schiumosità dopo 5 minuti dall’esecuzione) nel caso delle macchine che lo hanno in dotazione. Uno dei problemi spesso rilevati dai nostri soci è la difficoltà nel pulire l’apparecchio: ecco perché consideriamo molto importante anche la facilità di pulizia delle macchine per caffè.

Vai al test sulle macchine per il caffè espresso

La prova di assaggio

Nel nostro test naturalmente non può mancare anche una prova di degustazione, fatta da un gruppo di assaggiatori esperti, che valuta le caratteristiche di ogni caffè erogato. A parità di caffè, infatti, si può ottenere un risultato molto differente in base alla macchina usata: il modo con cui avviene l’estrazione e l’erogazione del caffè ha di fatto un impatto rilevante sulla qualità finale della tazzina.

Macchina e capsule di qualità

Guarda qui la nostra classifica: la maggioranza delle macchine del caffè funziona decisamente bene. Nel nostro test ci sono molti prodotti che sono di qualità “ottima” e tantissimi che ottengono un giudizio globale “buono”. La tecnologia di questi apparecchi è ormai fortemente consolidata. Ma di grande importanza resta la qualità della materia prima – il caffè - e la sua lavorazione: con un caffè di scarsa qualità anche la macchina in cima alla nostra classifica non può fare miracoli.

Per un caffè perfetto non ti resta, quindi, che scoprire quali sono le capsule (compatibili con il sistema Nespresso) risultate migliori nei nostri test.