Bimby o Cooking chef? I due robot da cucina a confronto

Qualcuno preferisce il Bimby perché è più intuitivo, altri scelgono il Cooking Chef di Kenwood per questioni di maggiore versatilità. Uno è più adatto per chi è alle prime armi e l'altro, invece, per chi già si diletta ai fornelli. Abbiamo messo a confronto i due apparecchi: scopriamo quali sono i loro pro e contro.
Sono un valido aiuto in cucina. Quando si tratta di scegliere quale sia il robot da cucina migliore, però, spesso ci si lascia guidare dalle offerte o dal "sentito dire". Tra i prodotti che riscuotono maggior successo c'è sicuramente il Bimby di Vorwerk, ormai diventato un classico in cucina, e il Kenwood Cooking Chef, un'impastatrice con alcune funzionalità del robot da cucina, più recente e super accessoriato. Vediamo quali sono pregi e difetti di entrambi i modelli.
I due modelli a confronto
Kenwood Cooking Chef![]() |
Vorwerk Bimby![]() |
|
---|---|---|
Prezzo | 1.030 - 1.470 euro | 1.189 euro |
In breve | La gamma si compone di più modelli, da quello base a quello più accessoriato, e tutti sono dotati di attacchi per i singoli accessori. Il suo sistema di cottura è a induzione e la sua funzione base è quella di impastatrice planetaria. Il robot non è lo stesso che veniva utilizzato durante Masterchef, quello era il modello Multione, una planetaria senza funzione di cottura. |
Le funzioni base del Bimby sono quelle di frullare, sminuzzare, tritare e cuocere. La cottura avviene con un sistema a resistenza elettrica. Per politica aziendale, non è possibile acquistare il Bimby nei negozi o online, ma solo prenotando una dimostrazione direttamente a casa propria, attraverso una rete di incaricati di vendita. |
Pro e Contro | Risultati perfetti, non solo con le ricette raccomandate. Rispetto al Bimby, monta meglio gli albumi, la panna e la maionese. La cottura a induzione aiuta a risparmiare tempo. Il contenitore da 6,7 litri permette di preparare grandi quantità di cibo. | Ottimi i risultati nelle funzioni di robot e in quelle di cottura. Rispetto al Cooking Chef è migliore per triturare, preparare zuppe, omogeneizzati e smoothies. È dotato di bilancia incorporata. Il contenitore da 3,1 litri non è adatto a preparazioni abbondanti. |
Facilità d'uso | Grazie alla grande varietà di accessori, è un robot molto versatile. Dall'altro lato, però è necessario disporre anche di molto spazio per riporli. L'apparecchio è ingombrante e pesante, bisogna considerare anche lo spazio sopra il robot, necessario per sollevare il braccio del motore. | Rispetto al Kenwood, in quanto alla facilità d'uso il Bimby è imbattibile. Pratico e intuitivo da utilizzare, grazie anche al pannello interattivo e alle ricette guidate. Ha una forma compatta che lo rende più facile da spostare e da riporre. |
Ideale per | Chi è appassionato di cucina o per i professionisti. Non è raccomandato per i principianti: le istruzioni di utilizzo non sono chiarissime e ha un gran numero di accessori. | Chi è alle prime armi e non è proprio un masterchef. Guida passo passo nelle ricette ed è utile anche a chi ha più esperienza e ha bisogno di una mano nelle preparazioni più elaborate. |
Trova il robot più adatto a te
Stai cercando un robot da cucina, ma ancora non hai deciso quale acquistare? Per aiutarti nella scelta ne abbiamo testati 27: sei con funzione cottura e 21 senza. Scopri quali sono i modelli migliori del test.