DigitNow Cassette Converter: come ascoltare le audio-cassette del passato
Nella scatola dei ricordi avete trovato delle vecchie audio-cassette e non sapete come ascoltarle. Niente paura: è ancora possibile acquistare un walkman ma con DigitNow Cassette Converter si può digitalizzare il contenuto e renderlo fruibile per sempre. Lo abbiamo analizzato per voi.

L’ultima stagione di Stranger Things vi ha fatto venire nostalgia per i tempi del walkman? Avete qualche audio-cassetta ancora sparsa per casa ma non avete più strumenti per ascoltarle? In quest’epoca in cui tutto è digitale, l’audio-cassetta sembra un reperto di un passato antichissimo; se in queste cassette si trova della musica, in realtà non c’è bisogno di recuperare dispositivi in grado di riprodurle: basta ascoltare la stessa musica su Spotify, YouTube, Apple Music o uno dei tanti altri servizi musicali odierni. Ma spesso in queste cassette conservavamo altro: le voci nostre o dei nostri cari, oppure dei mix particolari che non sono arrivati fino ai giorni nostri. Se il contenuto di un’audiocassetta è unico, serve dunque un dispositivo in grado di riprodurla e, per fortuna, si possono ancora acquistare dei walk-man, per una spesa molto contenuta. Ma per quanto tempo ancora sarà possibile farlo? Non lo possiamo sapere, però è facile immaginare che più passa il tempo più sarà difficile trovare il modo di ascoltare una cassetta.
Per questo motivo abbiamo pensato di analizzare un dispositivo come DigitNow Cassette Converter. Si tratta di un apparecchio di fabbricazione cinese che ha in tutto e per tutto l’aspetto di un vecchio walkman e può essere utilizzato semplicemente come tale, ma in più offre anche la possibilità di essere collegato a un computer, per digitalizzare il contenuto di una cassetta e renderlo così più duraturo nel tempo, oltre che diventare facilmente duplicabile e condivisibile. È acquistabile su Amazon al costo di 22 €.
Funzionamento base: come un walkman
L’apparecchio può essere alimentato a pile, oppure via USB, o anche tramite alimentatore DC (che però non è fornito nella confezione). Il funzionamento base è quello di un comune walkman: lo si apre, si inserisce la cassetta, si indossano le cuffiette, si preme play, e partono le note di Running Up That Hill o qualunque altro sia il suono che vi è registrato.
Come digitalizzare una cassetta
Per convertire le cassette in mp3 invece è necessario qualche passaggio in più. Innanzitutto serve un programma apposito, Audacity (nota: è un programma gratuito sviluppato da persone che non hanno niente a che vedere con il walkman e che può essere usato anche per mille altri scopi). Il programma viene fornito su un CD presente nella confezione. Ma molti computer odierni non hanno più il lettore CD in cui inserirli. Che fare? Non c’è problema, basta scaricare il programma, gratis, dal sito. Tra l’altro, la versione presente nel CD è vecchia, quindi anche se il vostro computer ha un lettore di CD è meglio scaricare la versione aggiornata dal sito. Una volta installato il programma bisogna fare poco altro: si collega il dispositivo al computer e, a seconda delle versioni di Windows, bisognerà attendere qualche secondo affinché il dispositivo venga riconosciuto oppure (se avete Windows 11) funzionerà istantaneamente.
A questo punto premete il tasto registrazione su Audacity (il classico cerchio rosso), premete play nella cassetta, e lasciate scorrere la musica. Quando è finito il pezzo che volete registrare, premete Stop su Audacity per interrompere la registrazione. Se volete convertire un’intera cassetta potete ripetere questa procedura a ogni brano, oppure registrarla tutta in un colpo solo e suddividere i brani in un secondo tempo.
Una volta registrato il brano, dal menu dei comandi scegliete File – Esporta – Esporta come Mp3, e il gioco è fatto.
Da notare che la qualità dell’audio delle vecchie cassette è variabile: ci possono essere fruscii, suoni ovattati e altre imperfezioni di fondo. Audacity consente anche di intervenire per ripulire un po’ il suono, ma bisogna avere dimestichezza col programma. Se invece vi accontentate di riversare in digitale il contenuto della cassetta com’è, allora l’operazione su descritta è davvero semplice da eseguire.