Come valutiamo i negozi online

Per valutare i negozi online prendiamo in considerazione le informative contrattuali (informazioni sui prodotti, i pagamenti, le procedura di reso,..) e la soddisfazione degli utenti che hanno risposto alla nostra indagine statistica.
La valutazione dei negozi online si basa sull’analisi legale dei nostri esperti e sul grado di soddisfazione degli utenti. Vediamo nel dettaglio cosa valutiamo quando testiamo un sito di e-commerce. E per evitare fregature, consulta la nostra classifica.
Cosa valutiamo
Per valutare i negozi online prendiamo in considerazione:
- Le informazioni sui prodotti: la descrizione dei prodotti deve essere esaustiva e devono sempre essere presenti le immagini e il prezzo totale;
- Le informazioni sul negozio: verifichiamo se il servizio clienti è raggiungibile telefonicamente e se il numero a disposizione è gratuito, a pagamento o a tariffa maggiorata, valutiamo se le condizioni di vendita sono chiare e facilmente accessibili;
- Il processo d’ordine: deve essere indicata la disponibilità del prodotto e la data prevista per la consegna, prima del pagamento al consumatore deve essere mostrato il riepilogo dell’ordine;
- Il processo di pagamento: non devono essere applicate previste commissioni aggiuntive o maggiorazioni in base al metodo di pagamento scelto;
- Le informazioni sul trasporto e la consegna: valutiamo le informazioni sulle modalità di spedizione e consegna;
- La procedura per recedere: i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso e ottenere il rimborso devono essere complete e conformi alla normativa;
- I canali per reclamare: valutiamo i canali per inoltrare i reclami e risolvere le controversie.
Per i siti che operano come Marketplace, valutiamo anche:
- Le informazioni sulla piattaforma: al consumatore deve essere chiaro che sta acquistando su un Marketplace e come è regolata la vendita;
- Le garanzie aggiuntive: verifichiamo se l’acquirente è tutelato in caso di mancata consegna del prodotto o in caso di reso;
- I canali per risolvere i problemi: verifichiamo se il sito si dichiara disposto a gestire i problemi tra venditori e acquirenti.
Queste informazioni vengono ricercate nelle condizioni generali di vendita e nelle condizioni d’uso dei siti, nelle informative sul trattamento dei dati personali e sui cookies, all’interno del sito web e durante il processo d’ordine. Inoltre, attraverso un questionario inviato con frequenza annuale raccogliamo i dati relativi alla soddisfazione di un campione di consumatori che effettua acquisti online.
Il giudizio globale dei negozi, espresso in stelle, è dato dall’insieme delle due valutazioni. Se non abbiamo raccolto dati sufficienti sul grado di soddisfazione degli utenti, giudichiamo il negozio solo sulla base della nostra valutazione tecnica.